Osservatorio ISFOL - 1999
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| L'analisi della spesa delle Regioni per la formazione professionale |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Avvio del 1999: la situazione del lavoro in Italia e in Europa |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Una campagna pubblicitaria sul Fondo sociale europeo |
Osservatorio ISFOL - 1999
| La costruzione di un sistema integrato tra formazione e le altre politiche del lavoro |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Una nuova strategia d'informazione e di comunicazione per l'impiego e per il Fondo sociale europeo |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Occupazione e livelli delle competenze in Europa |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Opportunità formative e occupazionali per giovani a livello nazionale e comunitario |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Gli ordini professionali in Italia. Cenni storici e cambiamenti attuali |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Le politiche per l'impiego nel Belgio |
Osservatorio ISFOL - 1999
Osservatorio ISFOL - 1999
| Competenze e percorsi individuali nella determinazione del successo professionale: un'indagine sull'infermiere professionale |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Formazione alla sicurezza: una strategia vincente per la tutela e la salute dei lavoratori |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Occupazione e ambiente: effetti delle tasse sulle emissioni inquinanti in Europa |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Le politiche per l'impiego in Spagna |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Il processo di professionalizzazione in una prospettiva storica. Il caso della professione medica |
Osservatorio ISFOL - 1999
| La qualità della proposta progettuale: analisi della dipendenza. Applicazione del modello di regressione logistica ai POM del Ministero del Lavoro, per l'annualità 1996 |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Proposta di intervento formativo e criteri metodologici standard |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Le 'buone pratiche' nella formazione continua |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Ipotesi per una 'Carta del Formatore' |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Lavorare più a lungo? L'occupazione delle persone oltre i 55 anni |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Motivazione e variabili soggettive: un modello e uno strumento per lo studio della competenza professionale |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Nuove professionalità e bisogni formativi per i sistemi di gestione ambientale nell'industria tessile |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Osservatorio sull'inclusione sociale ISFOL - Regioni |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Ruolo dei partenariati pubblico-privati nello sviluppo dei servizi nei quartieri degradati: esperienze internazionali |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Le scuole della seconda opportunità: un approccio integrato al disagio giovanile nei progetti europei |
Osservatorio ISFOL - 1999
| La strategia europea per l'occupazione |
Osservatorio ISFOL - 1999
| La valutazione dell'impatto diretto della formazione professionale sugli individui beneficiari: la costruzione di un nuovo percorso metodologico nell'analisi dell'efficacia |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Valutazione e qualità della formazione professionale in provincia di Pisa. Una riflessione metodologica |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Gli attori di governo e di mediazione |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Le competenze : un 'quasi' interorganizational field |
Osservatorio ISFOL - 1999
| L'emergenza della metodologia delle competenze nel pensiero teorico e pratico manageriale |
Osservatorio ISFOL - 1999
| La gestione per competenze in impresa |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Gli interventi delle Regioni nella lotta all'esclusione sociale |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Le jobs strategies dell'OCSE per l'occupazione |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Per un approccio giuridico al tema delle competenze |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Uno scenario normativo in tema di competenze, crediti e certificazione |
Osservatorio ISFOL - 1999