Osservatorio ISFOL - 2005
Risultato della ricerca: (81 titoli )
| Azioni e funzioni di accompagnamento negli interventi per l'inclusione sociale |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il capitale sociale e lo sviluppo locale: il ruolo delle azioni di sistema nazionali |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Coping e vita adulta: un questionario ISFOL |
Osservatorio ISFOL - 2005
| L'evoluzione del mercato del lavoro e della formazione attraverso il Rapporto ISFOL 2004 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La formazione professionale, l'istruzione e il lavoro tra nuovi assetti costituzionali e riforme legislative |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Job & orienta 2004 Scuola, formazione, lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il mondo dell'artigianato e l'occupazione |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Monitoraggio del lavoro sommerso nella Regione Molise: sperimentazione di una rete locale |
Osservatorio ISFOL - 2005
| L'offerta di formazione continua delle imprese. Una panoramica in 25 paesi europei |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Le prospettive dei fondi strutturali |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La rete Eurydice e le sue attività per il 2005 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La rete TTnet Europa al lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La rete TTnet Italia di fronte alle nuove sfide della formazione dei formatori e degli insegnanti |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Servizi 'per' l'orientamento: una ricognizione tra Italia e Francia |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il sostegno all'occupazione femminile da parte dei Servizi pubblici per l'impiego |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Sperimentare nuovi percorsi nel processo di lifelong learning: l'alfabetizzazione funzionale attraverso la riappropriazione dei linguaggi nel Centro Territoriale Permanente 'Solimena' di Napoli |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Strategie e pratiche dell'Individual Learning Account. Esperienze europee a confronto |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il convegno finale del progetto eTTnet: il ruolo delle TIC nella formazione degli insegnanti e dei formatori. |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Costruire una Leadership responsabile |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Decentramento di funzioni ed integrazione di competenze nella formazione professionale |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La 'dispersione regionale' di occupazione e disoccupazione in Europa. Le peculiarità del Mezzogiorno d'Italia |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La domanda di formazione continua dei lavoratori dipendenti di imprese private in Italia nel 2003 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Educare all'Intership. Da insegnare a trasmettere |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Equal e il progetto di Monitoraggio qualitativo |
Osservatorio ISFOL - 2005
| L'imprenditoria immigrata: prime osservazioni e linee di ricerca |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Incontro di studi con Guy Le Boterf sul tema: 'Competenze e Formazione verso il XXI secolo' |
Osservatorio ISFOL - 2005
| L'Osservatorio tematico nazionale Equal. Gruppo Conciliazione vita/lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2005
| L'Osservatorio tematico nazionale Equal. Gruppo Immigrazione |
Osservatorio ISFOL - 2005
| ReferNet e la promozione della ricerca sul Vet: la banca dati europea delle ricerche 'ERO' (European Research Overview) |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il contesto macroeconomico e la politica dei sistemi di istruzione e formazione professionale in Europa (2000-2010) |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Dalla I alla II fase di Equal |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La domanda di formazione continua dei lavoratori indipendenti in Italia nel 2003 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Donne e Information and Communication Technology. Un'analisi descrittiva |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La formazione dei formatori e degli insegnanti del sistema di istruzione e formazione professionale in Italia |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il Glossario on line dell'educazione degli adulti: una buona pratica per l'integrazione tra i sistemi formativi |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Innovazione, partenariato e cooperazione transnazionale. Equal come strumento di inclusione sociale |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Integrazione tra politiche passive e politiche attive del lavoro in Italia: evidenze empiriche e questioni aperte |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Modelli organizzativi e operativi dei Servizi di Orientamento nei Centri per l'Impiego: i risultati di una ricerca. |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Le politiche per l'imprenditorialità sociale: domanda e offerta nelle regioni del Sud |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Progetti che lasciano tracce: i prodotti dell'Iniziativa comunitaria Equal |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il riconoscimento e la validazione degli apprendimenti non formali per gli insegnanti e i formatori negli Stati Membri |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Sbocchi occupazionali, tempi di attesa e profili dei laureati: alcune evidenze empiriche |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Strategie locali per l'occupazione. Ricognizione delle esperienze pilota condotte in Azioni Innovative. |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Approcci innovativi alla gestione del cambiamento. Ricognizione delle esperienze progettuali in Azioni Innovative. |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Conciliazione tra sfere di vita. Una sfida per l'orientamento e la formazione |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La costituzione della rete Ttnet nei Nuovi Stati Membri |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Dalla globalizzazione competitiva alla globalizzazione partecipativa |
Osservatorio ISFOL - 2005
| I Ferri del Mestiere. Un'indagine qualitativa sulle Strutture di Orientamento |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Introduzione al concetto di qualità della formazione professionale |
Osservatorio ISFOL - 2005
Osservatorio ISFOL - 2005
| Meeting annuale del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop). Network of Reference & Expertise. Salonicco 30-31 maggio 2005 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Passoallapratica: un percorso ISFOL di Orientamento. Rilettura della sperimentazione |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Professionalizzare il lavoro sociale |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La rete per l'inserimento lavorativo degli immigrati: i modelli spinn |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Lo scenario della riforma dei percorsi universitari nella prospettiva del processo di Bologna |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Strumenti e programmi per lo sviluppo locale in Italia |
Osservatorio ISFOL - 2005
| E' possibile una definizione di 'buona pratica' nell'educazione e formazione permanente? |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il mercato delle nuove agenzie generaliste dall'interinale alla somministrazione di lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Un nuovo percorso di bilancio di competenze: bi.dicomp.isfol |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Organizzazione del mercato del lavoro e tipologie contrattuali. Commentario ai Decreti legislativi n.276/2003 e n.251/2004 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| PensareilFuturo: il gruppo per costruire il proprio progetto professionale. |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Politiche dei diversi Stati UE per il diritto allo studio |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Riforma delle politiche formative e del lavoro: le principali novità normative |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La strategia europea per l'occupazione, l'Italia e le politiche attive per il lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Valutare gli interventi per l'occupabilità: le misure di inserimento al lavoro. |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Analisi dell'istruzione nelle regioni d'Italia attraverso un modello statistico multivariato |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Contributo delle sperimentazioni della prima fase di Equal al processo di integrazione socio-professionale dei richiedenti asilo. Buone pratiche e raccomandazioni di policy |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Dal progetto alla sperimentazione del percorso a scuola mi oriento |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La definizione della strategia formativa |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Istruzione e formazione nella strategia di Lisbona |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il mainstreaming europeo: ruolo dell'Italia nella strategia comunitaria per sviluppo locale ed economia sociale |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La mobilità transnazionale europea valorizzata con Europass |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Il National Reference Point Italia: uno strumento al servizio della trasparenza |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Osservatorio sul Mezzogiorno e lo sviluppo locale. I processi di 'internalizzazione' nelle aree Obiettivo 1 per il FSE |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Osservatorio sull'inclusione sociale Isfol-Regioni. Servizi e interventi per persone dipendenti da sostanze d'abuso tra pubblico e privato |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La programmazione delle politiche di lotta contro l'esclusione sociale delle Regioni Obiettivo 3 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| I rapporti nazionali Ero (European Research Overview) del Cedefod. Gli sviluppi della ricerca sull'istruzione e la formazione in Germania, Francia, Spagna e Portogallo |
Osservatorio ISFOL - 2005
| La riduzione degli investimenti formativi nelle piccole e medie imprese in Italia. Un'analisi del trend nel periodo 2000-2005 |
Osservatorio ISFOL - 2005
| Spagna e Francia : due interventi di riforma degli strumenti di promozione e sostegno della formazione continua |
Osservatorio ISFOL - 2005
Osservatorio ISFOL - 2005
| La validazione degli apprendimenti non formali e informali: note tratte da un'indagine su casi di studio in Italia |
Osservatorio ISFOL - 2005