Osservatorio ISFOL - 2012
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| Clima e benessere organizzativo nel quadro dei sistemi di valutazione delle performance |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Comunità professionali on-line |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Open Access for Open Mind |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Orientamenti e politiche per l'inclusione dei rom |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Paternità e cura familiare |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Qualità della formazione, sviluppo, regolazione sociale |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Il raccordo tra formazione e orientamento |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Il SIONP: "capitale pubblico" del non profit |
Osservatorio ISFOL - 2012
| La soddisfazione per il lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Age gap e benefici della formazione in età matura nei primi risultati della Indagine INDACO |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Le dimensioni sociali e lavorative della seconda parte del ciclo di vita |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Do elderly voters lead to more pro-elderly bias ed welfare states? |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Education later in life is now part of EU policy |
Osservatorio ISFOL - 2012
| From demographic time bomb to valuable human resource: making the most of active ageing in Europe |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Invecchiamento attivo, professionalità di cura e validazione delle competenze |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Invecchiamento e competenze |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Il lifelong learning come risposta al declino delle skills |
Osservatorio ISFOL - 2012
| La partecipazione lavorativa degli over 50 |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Quadro demografico e sostenibilità macroeconomica in Europa e in Italia |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Welfare in an idle society? |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Donne in movimento: la condizione lavorativa delle donne migranti in Italia |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Gestire il cambiamento in una situazione di crisi |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Istruzione degli imprenditori e comportamento delle imprese |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Misurare la disoccupazione attraverso dati ufficiali e rilevazioni amministrative |
Osservatorio ISFOL - 2012
| La narrazione a supporto dell'apprendimento |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Primi risultati qualitativi dell'indagine sulla formazione dei lavoratori autonomi |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Le professioni ordinistiche in Italia |
Osservatorio ISFOL - 2012
Osservatorio ISFOL - 2012
| L'autovalutazione come percorso di apprendimento per il miglioramento delle politiche. Appunti da un'esperienza di valutazione partecipata nei Fondi strutturali |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Azioni di riabilitazione e inclusione sociale in Campania attraverso la green economy |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Il contributo del Programma Leonardo da Vinci al trasferimento delle conoscenze. Tutoring, mentoring e coaching |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Dalla flexicurity alla mobication. Cosa cambia nella definizione delle politiche del lavoro a livello comunitario |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Il Fondo sociale europeo e le misure per il reinserimento dei detenuti. Il contributo della cooperazione transnazionale |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Gli interventi dell'UE per le nuove generazioni: uno sguardo panoramico |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Mobilità in Europa: strumenti operativi |
Osservatorio ISFOL - 2012
| Politiche per l'orientamento. Dai dati del rapporto nazionale alle sfide future per un nuovo mercato del lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2012