Rassegna tributaria - 2011
Risultato della ricerca: (77 titoli )
| Anche i piccoli imprenditori sono esclusi dal campo di applicazione dell'IRAP [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 13 ottobre 2010, n. 21124] |
Rassegna tributaria - 2011
| Le basi della perequazione nel federalismo fiscale. Relazione al Convegno 'L'autonomia tributaria di regioni ed enti locali: prerogative e limiti', Perugia, 24 settembre 2010 |
Rassegna tributaria - 2011
| Estensione della proroga dei termini di accertamento per le agevolazioni 'prima casa' [Nota a ordinanza: Cass., sez. tribut., 2 luglio 2010, n. 15750] |
Rassegna tributaria - 2011
| Fondi immobiliari: profili ricostruttivi della fattispecie e possibili elementi di contrasto con il diritto UE |
Rassegna tributaria - 2011
| Ias/Ifrs e fiscalità delle operazioni straordinarie: qualificazione, imputazione temporale e classificazione |
Rassegna tributaria - 2011
| I limiti della transazione fiscale in materia di tributi locali |
Rassegna tributaria - 2011
| Nuovi orientamenti della Cassazione e rimessione in termini [Nota a ordinanza: Cass., sez. II civ., 17 giugno 2010, n. 1462] |
Rassegna tributaria - 2011
| Nuovi profili di (in)compatibilità comunitaria dei regimi di tassazione dei redditi di capitale di fonte estera [Nota a sentenza: CGCE, sez. I, 1 luglio 2010, causa C-233/09] |
Rassegna tributaria - 2011
| La presunzione legale di onerosità dei mutui tra prova contraria libera (di fonte normativa) e vincolata (di fonte giurisprudenziale) [Nota a sentenza: Cass., sez. V civ., 19 maggio 2010, n. 12251] |
Rassegna tributaria - 2011
| Procedure concordatarie (vecchie e nuove), riduzioni di debiti e sopravvenienze attive |
Rassegna tributaria - 2011
| Profili processuali in materia di rapporti di sostituzione tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 8 aprile 2010, n. 8312] |
Rassegna tributaria - 2011
| Quale modello processuale per il giudizio tributario? Relazione introduttiva al Convegno 'Il giusto processo tributario', Siracusa, 5 ottobre 2010 |
Rassegna tributaria - 2011
| Riscossione in base al ruolo e agli atti di accertamento. Relazione al Convegno 'Riscossione delle imposte e tutela del contribuente', Milano, 26 ottobre 2010 |
Rassegna tributaria - 2011
| Agevolazioni fiscali in materia ambientale e vincoli dell'Unione europea |
Rassegna tributaria - 2011
| Considerazioni in tema di contraddittorio nella procedura di classamento degli immobili [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 3 novembre 2010, n. 22313] |
Rassegna tributaria - 2011
| I costi 'black list' secondo la Corte di Cassazione: dalla funzione nomofilattica alla maieutica degli accertamenti [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 23 febbraio 2010, n. 4272] |
Rassegna tributaria - 2011
| Elusione fiscale, abuso del diritto e applicabilità delle sanzioni amministrative e penali |
Rassegna tributaria - 2011
| Giustizia e giustizia tributaria (riflessioni brevi sul giusto processo). Relazione al Convegno su 'La difesa del cittadino dai soprusi della mala amministrazione', Pisa, 25 febbraio 2011 |
Rassegna tributaria - 2011
| Incertezze in tema di accise e Statuto della Regione Siciliana [Nota a sentenza: C. Cost., 25 marzo 2010, n. 115] |
Rassegna tributaria - 2011
| Note a margine sulla giurisdizione in tema di ripartizione del cinque per mille [Nota a sentenza: Comm. Prov. Napoli, sez. XXVIII, 29 aprile 2010, n. 376] |
Rassegna tributaria - 2011
| Il principio del contraddittorio e le sentenze 'della terza via' nel diritto processuale tributario |
Rassegna tributaria - 2011
| La 'riforma' delle spese di lite nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2011
| Segreto professionale e segreto difensivo nell'accertamento tributario |
Rassegna tributaria - 2011
| Le Sezioni Unite escludono il concorso tra frode fiscale e truffa aggravata [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 19 gennaio 2011, n. 1235] |
Rassegna tributaria - 2011
| Spunti in tema di giurisdizione nelle controversie fra sostituito e sostituto [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 8 aprile 2010, n. 8312] |
Rassegna tributaria - 2011
| Stabile organizzazione personale e determinazione del reddito secondo le recenti direttive OCSE |
Rassegna tributaria - 2011
| L'accertamento 'anticipato' fra nullità e annullabilità [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 3 novembre 2010, n. 22320] |
Rassegna tributaria - 2011
| Le agevolazioni fiscali a favore degli enti del terzo settore ancora al vaglio della Corte di Giustizia [Nota a sentenza: CGUE, sez. II, 10 febbraio 2011, causa C-25/10] |
Rassegna tributaria - 2011
| Considerazioni in tema di regime fiscale dei terreni pertinenziali [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 29 ottobre 2010, n. 22129] |
Rassegna tributaria - 2011
| Il contraddittorio nel procedimento di liquidazione delle imposte dovute in base alla dichiarazione [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 29 dicembre 2010, n. 26316] |
Rassegna tributaria - 2011
| Credito d'imposta da indebito ed errata imputazione a periodo |
Rassegna tributaria - 2011
| Di un falso problema di trapianto analogico delle disposizioni Iva in materia di 'sconti' ed 'omaggi' nel reddito d'impresa [Nota a sentenza: Comm. Reg. Veneto Venezia, sez. XXX, 24 maggio 2010, n. 50/30/10] |
Rassegna tributaria - 2011
| Il difficile cammino italiano per un capitalismo moderno: il contributo di Assonime alla produzione legislativa in materia fiscale |
Rassegna tributaria - 2011
| La disciplina del procedimento tributario nello Statuto del contribuente |
Rassegna tributaria - 2011
| Forma e sostanza nella disapplicazione delle norme antielusive |
Rassegna tributaria - 2011
| Note sulla nozione di 'atto di natura dichiarativa' nel tributo di registro |
Rassegna tributaria - 2011
| Principi costituzionali e nozione di costo nelle imposte sui redditi |
Rassegna tributaria - 2011
| Il regime delle fusioni aggregative nel contesto del D.M. n. 48/2009: un tentativo (imperfetto) di razionalizzazione |
Rassegna tributaria - 2011
| Risposta ad interpello inammissibile e tutela dell'affidamento [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 29 settembre 2010, n. 20421] |
Rassegna tributaria - 2011
| L'attribuzione per trasparenza del reddito ai beneficiari di 'trust' |
Rassegna tributaria - 2011
| Il c.d. 'notional tax credit' previsto dall'art. 179, comma 3, del T.u.i.r. profili di diritto tributario italiano e comunitario |
Rassegna tributaria - 2011
| La cessione dell'immobile prima del decorso del quinquennio dall'acquisto, in esecuzione del decreto di omologazione della separazione consensuale, non realizza il presupposto di decadenza dei benefici 'prima casa' previsto dall'art. 1, nota II bis, n. 4 della Tariffa allegata al D.P.R. n. 131/1986 [Nota a sentenza: Comm. Prov. Vicenza, sez. V, 2 febbraio 2011, n. 8] |
Rassegna tributaria - 2011
| Il diritto alla detrazione dell'IVA tra principi comunitari e disposizioni interne [Nota a sentenza: CGUE, sez. III, 30 settembre 2010, causa C-392/09] |
Rassegna tributaria - 2011
| L'equivoco sulla compensazione mette a rischio il meccanismo della detrazione? [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 30 novembre 2010, n. 42462] |
Rassegna tributaria - 2011
| L'esecuzione coattiva a carico dei debitori diversi dall'obbligato principale. Relazione a Convegno: 'La concentrazione della riscossione nell'accertamento.' Sanremo 3-4 giugno 2001 e Brescia 15 luglio 2011 |
Rassegna tributaria - 2011
| Esenzioni Iva e inerzia del legislatore [Nota a sentenza: Comm. Prov. Trieste, sez. I, 23 maggio 2011, n. 114] |
Rassegna tributaria - 2011
| Una giustizia lentissima fonte di preoccupazioni e di pretese: la Commissione tributaria centrale |
Rassegna tributaria - 2011
| Note in tema di deducibilità (dal reddito d'impresa) dei compensi corrisposti agli amministratori di società |
Rassegna tributaria - 2011
| Il redditometro verso accertamenti di massa (con obbligo del contraddittorio e dell'invito all'adesione). Relazione al Convegno tenutosi a Sanremo il 4-5- giugno 2011 |
Rassegna tributaria - 2011
| Regime fiscale delle ristrutturazioni bancarie e aiuti di Stato: il caso BNP Paribas-BNL sotto la lente del tribunale UE [Nota a sentenza; TRIB. UE, sez. V, 1 luglio 2010, causa T-335/08] |
Rassegna tributaria - 2011
| Riscossione coattiva e convenzione europea dei diritti dell'uomo: alcune riflessioni |
Rassegna tributaria - 2011
| La sospensione cautelare in grado di appello |
Rassegna tributaria - 2011
| Sulla inopponibilità del fermo amministrativo in sede di ottemperanza [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 5 agosto 2010, n. 18208] |
Rassegna tributaria - 2011
| Aspetti problematici della transazione fiscale |
Rassegna tributaria - 2011
| Atti dispositivi dei crediti: cessioni pro soluto e criteri di imputazione temporale |
Rassegna tributaria - 2011
| I contrassegni SIAE hanno natura di imposta di scopo [Nota a ordinsnza: Cass., sez. un. civ., 26 gennaio 2011, n. 1780] |
Rassegna tributaria - 2011
| Il diritto al rimborso e la definizione delle liti fiscali pendenti [Nota a sentenza: Comm. Reg. Sicilia Palermo, sez. XXIV, 28 gennaio 2010, n. 14] |
Rassegna tributaria - 2011
| La disapplicazione delle norme antielusive specifiche: riflessioni sulla tutela processuale del contribuente |
Rassegna tributaria - 2011
| Fabbricati rurali ed Ici: profili d'interpretazione e di attuazione |
Rassegna tributaria - 2011
| Le immobilizzazioni immateriali nelle imposte dirette: il caso dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori |
Rassegna tributaria - 2011
| Imputazione temporale dei costi e rimanenze finali [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 31 gennaio 2011, n. 2213] |
Rassegna tributaria - 2011
| Irap ed esercenti arti e professioni: ulteriori ipotesi di insussistenza dell'attività autonomamente organizzata [Nota a sentenza: Comm. Prov. Roma, sez. XXXVII, 20 ottobre 2010, n. 394; ord: Cass., sez. tribut., 16 novembre 2010, n. 23155] |
Rassegna tributaria - 2011
| Profilo fiscale del contratto di rete |
Rassegna tributaria - 2011
| Il raddoppio dei termini per l'accertamento al vaglio della Corte Costituzionale [Nota a sentenza: C. Cost., 25 luglio 2011, n. 247] |
Rassegna tributaria - 2011
| I tributi di scopo e le politiche tariffarie degli enti locali. Relazione al convegno 'Quale federalismo fiscale per l'Italia'', Cuneo, 25 febbraio 2011 |
Rassegna tributaria - 2011
| Le agevolazioni fiscali e gli schemi di attuazione dei tributi |
Rassegna tributaria - 2011
| L'ambito oggettivo di applicazione della transazione fiscale |
Rassegna tributaria - 2011
| La concentrazione della riscossione nell'accertamento: una riforma dagli incerti profili di ragionevolezza e coerenza interna |
Rassegna tributaria - 2011
| Corte di Giustizia e agevolazioni fiscali al terzo settore: nuovi sviluppi [Nota a sentenza: CGUE, sez. IV, 16 giugno 2011, causa C-10/10] |
Rassegna tributaria - 2011
| L'esecuzione forzata tributaria è ancora così terribile?: un caso di surroga dell'agente della riscossione sembrerebbe confermarlo [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 28 giugno 2011, n. 14273] |
Rassegna tributaria - 2011
| La fiscalità delle Province tra disposizioni in materia di federalismo e proposte di soppressione. Relazione al Convegno sul tema: 'Quale federalismo fiscale per l'Italia?', Cuneo, 25 febbraio 2011 |
Rassegna tributaria - 2011
| Note minime sui rapporti tra disciplina delle società di comodo e reddito del gruppo consolidato |
Rassegna tributaria - 2011
| La nuova disciplina in tema di documentazione dei prezzi di trasferimento |
Rassegna tributaria - 2011
| Le nuove intimazioni di pagamento introdotte dal decreto sviluppo |
Rassegna tributaria - 2011
| Pratica abusiva e autonomia contrattuale: un ulteriore contributo della Corte di Giustizia UE [Nota a sentenza: CGUE, sez. III, 22 dicembre 2010, causa C-103/09] |
Rassegna tributaria - 2011
| I rapporti tra lo Statuto e la legge generale sull'azione amministrativa |
Rassegna tributaria - 2011
| La rettifica induttiva del valore dell'avviamento tra formule matematiche, medie aritmetiche e inopportuna svalutazione della fase procedimentale [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 30 giugno 2011, n. 14336] |
Rassegna tributaria - 2011