Rassegna tributaria - 2012
Risultato della ricerca: (72 titoli )
| Il consenso all'imposizione e la sua legge |
Rassegna tributaria - 2012
| Estinzione dell'obbligazione per confusione e momento impositivo nell'Iva |
Rassegna tributaria - 2012
| Imposta ordinaria sul patrimonio e imposta sulle transazioni: un appunto |
Rassegna tributaria - 2012
| Ipoteca iscritta a garanzia di una pretesa fiscale e risarcimento del danno [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 23 settembre 2011, n. 19458] |
Rassegna tributaria - 2012
| La (ir)rilevanza penale delle fatture (solo) soggettivamente inesistenti nelle cessioni intracomunitarie [Nota a sentenza: CGUE, Grande sez., 7 dicembre 2010, causa C-285/09] |
Rassegna tributaria - 2012
| Profili attuali delle compartecipazioni delle regioni e degli enti locali ai tributi statali |
Rassegna tributaria - 2012
| Prova testimoniale, diritto di difesa e giusto processo tributario |
Rassegna tributaria - 2012
| Il reclamo e la mediazione nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2012
| Sugli effetti 'tipici' della transazione fiscale alla luce di due recenti pronunce della Suprema Corte |
Rassegna tributaria - 2012
| Sulla cancellazione degli enti non profit dall'Anagrafe Unica delle Onlus [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 30 giugno 2011, n. 14371] |
Rassegna tributaria - 2012
| Utilizzo transfrontaliero delle perdite d'impresa: l'orientamento della Corte di giustizia |
Rassegna tributaria - 2012
| Vecchi e nuovi limiti all'armonizzazione della tassazione degli interessi transfrontalieri [Nota a sentenza: CGUE, sez. III, 21 luglio 2011, causa C-397/09] |
Rassegna tributaria - 2012
| La Cassazione si pronuncia in modo discorde in tema di invalidità dell'accertamento per violazione del contraddittorio anticipato [Nota a sentenze: Cass., sez. tribut., 16 settembre 2011, n. 18906; Cass., sez. tribut., 13 ottobre 2011, n. 21103] |
Rassegna tributaria - 2012
| Disuguaglianze, giustizia distributiva e principio di progressività |
Rassegna tributaria - 2012
| Osservazioni controcorrente sul doppio termine dell'accertamento |
Rassegna tributaria - 2012
| La pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia sulle agevolazioni fiscali alle cooperative italiane [Nota a sentenza: CGUE, sez. I, 8 settembre 2011, cause riunite da C-78/08 a C-80/08] |
Rassegna tributaria - 2012
| Questioni in tema di trasferimento della residenza fiscale di una società da uno Stato membro dell'Unione europea all'Italia |
Rassegna tributaria - 2012
| La responsabilità di soci, amministratori e liquidatori per i debiti fiscali della società |
Rassegna tributaria - 2012
| Scambio di informazioni, contraddittorio e Statuto del contribuente |
Rassegna tributaria - 2012
| Le Sezioni Unite mettono ordine in tema di disciplina dell'Iva nel distacco di personale [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 7 novembre 2011, n. 23021] |
Rassegna tributaria - 2012
| Spunti in tema di avviamento nell'ordinamento tributario |
Rassegna tributaria - 2012
| Gli studi di settore dopo le Manovre correttive: prime annotazioni critico-sistematiche |
Rassegna tributaria - 2012
| Sulla revocabilità, ex art. 67 della Legge Fallimentare, dell'ipoteca di cui all'art. 77 del D.P.R. n. 602/1973 [Nota a sentenza: Trib. Milano, sez. II civ., 20 luglio 2011, n. 9892] |
Rassegna tributaria - 2012
| La tassazione del canone di locazione commerciale in caso di sfratto per morosità del conduttore dell'immobile [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 18 gennaio 2012, n. 651] |
Rassegna tributaria - 2012
| 'Transfer Price' ed onere della prova [Nota a sentenza: Comm. Reg. LO Milano, sez. XI, 10 giugno 2011, n. 63] |
Rassegna tributaria - 2012
| La Cassazione consacra il rinvio 'intraistituzionale' ai criteri civilistici per determinare la residenza delle persone fisiche ai fini dell'Iva [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 27 giugno 2011, n. 14071] |
Rassegna tributaria - 2012
| L'imposizione indiretta del passaggio generazionale dell'azienda tra regimi agevolati e criticità di sistema |
Rassegna tributaria - 2012
| L'Imu nel quadro del sistema fiscale |
Rassegna tributaria - 2012
| Liberalità informali e tributo successorio [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 18 gennaio 2012, n. 634] |
Rassegna tributaria - 2012
| Mancata o tardiva risposta agli inviti dell'ufficio: limiti della corretta applicazione del metodo induttivo [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 6 ottobre 2011, n. 20461] |
Rassegna tributaria - 2012
| Modifiche fiscali in corso di periodo e divieto di retroattività 'non autentica' nello Statuto del contribuente |
Rassegna tributaria - 2012
| L''overruling' interpretativo ministeriale non incide sul 'dies a quo' per il rimborso dell'Iva [Nota a sentenza: CGUE, sez. III, 15 dicembre 2011, causa C-427/10] |
Rassegna tributaria - 2012
| Le sanzioni amministrative per omesso versamento di ritenute |
Rassegna tributaria - 2012
| Stabile organizzazione occulta ed imposte dirette: profili critici in punto di soggettività tributaria |
Rassegna tributaria - 2012
| La tassazione internazionale degli enti non commerciali: un problema aperto. Relazione tenuta alla lezione 'Non profitable organisations in an international scenario', svoltasi all'Università di San Paolo (Brasile), il 23 agosto 2011 |
Rassegna tributaria - 2012
| Tecniche innovative di marketing e qualificazione dei relativi costi [Nota a sentenza; Comm. Reg. Lombardia Milano, sez. XXVIII, 5 luglio 2011, n. 113] |
Rassegna tributaria - 2012
| Agevolazioni fiscali, bilancio delle 'tax expenditures' e politica tributaria: il caso italiano |
Rassegna tributaria - 2012
| Costituzione, contributi e mercato. Relazione tenuta al Seminario su 'L'evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacità contributiva. Le basi teoriche', svoltosi a Roma, il 11 giugno 2012 |
Rassegna tributaria - 2012
| La deducibilità dei cd. 'noni' pregressi dalla base imponibile Irap delle imprese bancarie [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 4 aprile 2012, n. 5403] |
Rassegna tributaria - 2012
| Esterovestizione ed esterocertificazione: due facce della stessa medaglia [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 3 febbraio 2012, n. 1553] |
Rassegna tributaria - 2012
| Illegittimità derivata degli atti impositivi [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 18 gennaio 2012, n. 631] |
Rassegna tributaria - 2012
| L'Iva di gruppo tra esigenze di armonizzazione europea e profili di diritto interno |
Rassegna tributaria - 2012
| I limiti oggettivi del giudicato nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2012
| Il principio di non contestazione nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2012
| La 'ragionevolezza economica' della fusione in caso di trasferimento di perdite infragruppo [Nota a sentenza: CGUE, sez. V, 10 novembre 2011, causa C-126/10] |
Rassegna tributaria - 2012
| Reclamo e mediazione nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2012
| La tutela del contribuente nella riscossione coattiva [Nota a ordinanza: Trib. Trani, sez. distaccata Canosa di Puglia, 25 febbraio 2011] |
Rassegna tributaria - 2012
| Abuso del diritto vs. irretroattività |
Rassegna tributaria - 2012
| Brevi note in tema di rilevanza sanzionatoria della condotta elusiva/abusiva |
Rassegna tributaria - 2012
| Capacità contributiva e imposizione patrimoniale: discriminazione qualitativa e limite quantitativo. Relazione al Convegno 'L'evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacità contributiva', Napoli 28 settembre 2012 |
Rassegna tributaria - 2012
| La clausola di non punibilità del concorso incrociato tra emittente ed utilizzatore di false fatture [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 21 maggio 2012, n. 19247] |
Rassegna tributaria - 2012
| 'Exit tax' societaria e le garanzie della proporzionalità: una questione rimessa agli Stati membri [Nota a sentenza: CGUE, Grande sezione, 29 novembre 2011, causa C-371/10] |
Rassegna tributaria - 2012
| In tema di elusività del conferimento del ramo di azienda seguito dalla cessione delle quote attribuite al soggetto conferente |
Rassegna tributaria - 2012
| L'intervento adesivo dipendente nella giurisprudenza della Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 12 gennaio 2012, n. 255] |
Rassegna tributaria - 2012
| Iva e termini per l'iscrizione a ruolo [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 24 giugno 2011, n. 13929] |
Rassegna tributaria - 2012
| Metodi di accertamento e capacità contributiva |
Rassegna tributaria - 2012
| Le perdite nell'imposta sul reddito delle persone fisiche |
Rassegna tributaria - 2012
| Profili di illegittimità dell'applicazione retroattiva delle presunzioni bancarie a carico dei professionisti [Nota a ordinanza: C. Cost., 23 novembre 2011, n. 318] |
Rassegna tributaria - 2012
| Sostituzione dell'atto impugnato e cessazione della materia del contendere [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 20 ottobre 2011, n. 21719] |
Rassegna tributaria - 2012
| Sull'esenzione fiscale degli immobili della Santa Sede |
Rassegna tributaria - 2012
| Sull'interpretazione delle norme UE e nazionali in materia di prestazioni di diagnosi, cura e ospedalizzazione |
Rassegna tributaria - 2012
| Tutela cautelare e norme processuali: una conferma dalla Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 24 febbraio 2012, n. 2845] |
Rassegna tributaria - 2012
| Accesso agli atti dell'Amministrazione finanziaria e tutela del contribuente [Nota a sentemza: Cons. Stato, sez. IV, 9 dicembre 2011, n. 647] |
Rassegna tributaria - 2012
| La Corte di giustizia si pronuncia sulla chiusura delle liti fiscali ultradecennali: la legislazione 'condonistica' italiana torna di scena in Europa [Nota a sentenza: CGUE, sez. IV, 29 marzo 2012, causa C-417/10] |
Rassegna tributaria - 2012
| 'Holding', impresa di gruppo e consolidato: profili procedimentali |
Rassegna tributaria - 2012
| Indeducibilità dei costi da reato ed eterogenesi dei fini |
Rassegna tributaria - 2012
| L'indeducibilità dei costi da reato ed il raddoppio dei termini per l'accertamento fiscale: il punto di vista del penalista. Relazione al Convegno 'L'incerto confine tra lecito e illecito: gli ultimi approdi normativi e giurisprudenziali particolarmente sui costi da reato, abuso del diritto e antieconomicità, inerenza di gruppo ed esterovestizione', Assolombarda, Milano, 26 giugno 2012 |
Rassegna tributaria - 2012
| Invalidità del ruolo per omessa valutazione dei documenti prodotti dal contribuente nella liquidazione automatica della dichiarazione [Nota a sentenza: Comm. Prov. Milano, sez. XXV, 27 marzo 2012, n. 49] |
Rassegna tributaria - 2012
| La nuova disciplina dei costi da reato: dal superamento del doppio binario alla dipendenza rovesciata (con diversi dubbi e numerose incongruenze) |
Rassegna tributaria - 2012
| La proposta di Direttiva per una CCCTB: una analisi per principi |
Rassegna tributaria - 2012
| Recupero delle situazioni attive creditorie derivanti da errore dichiarativo ed errata imputazione a periodo |
Rassegna tributaria - 2012
| 'Vis espansiva' delle occasioni di accesso alle commissioni tributarie: è impugnabile il processo verbale di constatazione |
Rassegna tributaria - 2012