Rassegna tributaria - 2025
Risultato della ricerca: (27 titoli )
Aspetti fiscali del trasferimento delle posizioni giuridiche soggettive nella scissione societaria |
Rassegna tributaria - 2025
Autotutela sostitutiva, contraddittorio, agevolazione prima casa… e sullo sfondo il Trust [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 11 settembre 2024, n. 24387] |
Rassegna tributaria - 2025
'Chi fuor li maggior tui'? Va alla Corte costituzionale la disciplina ICI dell'esenzione per abitazione principale[Nota a ordinanza: Cass., sez. un. civ., 15 ottobre 2024, n. 26776] |
Rassegna tributaria - 2025
Il dovere tributario nella Costituzione e la riforma fiscale 'in fieri' |
Rassegna tributaria - 2025
La nullità: appunti sull'art. 7-ter dello Statuto dei diritti del contribuente |
Rassegna tributaria - 2025
Prospettive di riforma della disciplina delle società di comodo alla luce della giurisprudenza della CGUE |
Rassegna tributaria - 2025
Il ruolo attuale della prassi dell'Amministrazione finanziaria e la sua tensione 'para-normativa' |
Rassegna tributaria - 2025
Il sequestro dei 'crediti superbonus' e le (scarse) tutele dei cessionari in buona fede |
Rassegna tributaria - 2025
Spunti critici sul concorso del consulente negli illeciti tributari sanzionati a carico di enti collettivi [Nota a sentenza: Cass., sez. V, 25 luglio 2024, n. 20697; Cass., sez. tribut., 28 agosto 2024, n. 23229] |
Rassegna tributaria - 2025
I contratti di lavoro misti e le condizioni di accesso al regime forfetario |
Rassegna tributaria - 2025
'Everyone is entitled to my opinion': il contraddittorio e i paradossi della partecipazione del contribuente |
Rassegna tributaria - 2025
Il giudizio di 'coerenza' nella giurisprudenza Corte Costituzionale in materia tributaria: un'analisi critica |
Rassegna tributaria - 2025
La 'Global Minimum Tax' tra sovranità e competitività |
Rassegna tributaria - 2025
L''indeducibilità' dell'IMU dall'IRAP: un'incoerente attuazione del presupposto alla luce della giurisprudenza costituzionale |
Rassegna tributaria - 2025
Le retribuzioni convenzionali e la deduzione dei contributi previdenziali [Nota a sentenza: Cass., sez, V, 27 giugno 2024, n. 17747] |
Rassegna tributaria - 2025
Spunti di riflessione su annullabilità, annullabilità parziale e infondatezza |
Rassegna tributaria - 2025
'Transfer pricing' e principio di libera concorrenza nella rinnovata giurisprudenza della Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. V, 10 ottobre 2024, n. 26432] |
Rassegna tributaria - 2025
Treaty abuse and domestic anti-abuse clauses: seeking a difficult substantive and procedural balance |
Rassegna tributaria - 2025
L'abuso del diritto nel recente atto di indirizzo: da principio a regola |
Rassegna tributaria - 2025
Agevolazione 'prima casa' applicata alle unità collabenti: prospettive di ampliamento della misura? [Nota a ordinanza: Cass., sez. tribut., 16 febbraio 2025, n. 3913 e 3919] |
Rassegna tributaria - 2025
Brevi note sull'applicabilità dell'Irap alle associazioni professionali |
Rassegna tributaria - 2025
Note in tema di agevolazioni fiscali e sindacato di ragionevolezza della Corte costituzionale [Nota a sentenza: C. Cost., 19 novembre 2024, n. 182] |
Rassegna tributaria - 2025
Nuove prove e nuovi documenti in appello |
Rassegna tributaria - 2025
Il principio di chiarezza e sinteticità degli atti nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2025
Processo tributario ed efficacia extrapenale della sentenza di assoluzione |
Rassegna tributaria - 2025
Responsabilità dell'ente da reato tributario: profili critici della disciplina |
Rassegna tributaria - 2025
La sentenza della Corte costituzionale sull'attuazione del regionalismo asimmetrico |
Rassegna tributaria - 2025