Risultato della ricerca:   (17 titoli )
| Successioni e donazioni: ipotesi di riforma. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Il regime fiscale delle fondazioni bancarie e lo schema di legge delega. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| L'obiettiva incertezza della legge nella violazione degli obblighi tributari. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Momento consumativo della frode fiscale: scelte di 'politica penale giudiziaria' e necessità di una riforma. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Problematiche relative all'istituzione del giudice unico in primo grado. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Il riporto delle perdite pregresse nella scissione societaria. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Liti temerarie dell'Amministrazione finanziaria, danno erariale e responsabilità dei funzionari dell'Amministrazione. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| La Corte di Giustizia Ce si pronuncia: compatibile con il diritto comunitario la decadenza triennale per le domande di rimborso relative al versamento della tassa sulle società [Nota a sentenza:  CGCE, 15 settembre 1998, causa C-231/96] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Qualche considerazione su 'concordato di massa' e 'condono' [Nota a sentenza:  C. Cost., 30 luglio 1997, n. 294] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Per una concezione restrittiva della regola sulla certezza ed obiettiva determinabilità delle componenti reddituali [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 21 aprile 1997, n. 3401] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Riduzione del capitale e tassazione dei saldi di rivalutazione monetaria: gli equivoci di una 'interpretazione antielusiva' fuori luogo [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 14 aprile 1998, n. 3791] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Sugli obblighi tributari gravanti su una società fiduciaria di mera amministrazione e sulle conseguenze di una loro eventuale violazione [Nota a sentenza:  Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XXI, 19 maggio 1997, n. 404] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| L'autoconsumo nell'imposta sul valore aggiunto [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. I, 2 ottobre 1997, n. 371] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Brevi note in tema di concessione di amnistia per i reati tributari [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 19 luglio 1997, n. 5931]  | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| La rilevanza del dolo specifico nei reati di frode fiscale [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 30 luglio 1997, n. 1688] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Brevi note sull'ipotesi di utilizzazione di fatture recanti l'indicazione di nomi diversi  da quelli veri [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 22 gennaio 1998, n. 3274] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998
| Sulla contravvenzione di omessa o irregolare tenuta delle scritture contabili e sull'irrilevanza della soglia di punibilità in relazione a tale reato. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 1998