Rivista italiana di medicina legale - 2008
Risultato della ricerca: (70 titoli )
| Alterazioni morfologiche e chimiche di lesioni da colpo d'arma da fuoco su materiale decomposto: studio pilota su modello animale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Ipotesi di abusi su minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il lino di Lachesis e i diritti inviolabili della persona ([Commento a] Tribunale di Roma, Giudice dell'Udienza Preliminare, 17 ottobre 2009, n. 2049) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Malattie professionali e nesso causale: almeno cinque condizioni valutative ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. lavoro, 6 giugno-5 settembre 2006, n. 19047) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Mutilazioni genitali femminili: la risposta giudiziaria |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Normativa in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: l'evoluzione legislativa e gli aspetti salienti della regolazione attuale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Per un cauto approccio alle denunce di abuso sessuale ai danni di minori |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Qualità di sistema e responsabilità professionale del medico legale e del tossicologo forense. Patologia da tossici |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Stalking: aspetti giuridici e medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Su un caso di mesotelioma de esposizione criptica ad amianto. Analisi nessologica in sede peritale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il suicidio nella popolazione anziana. Casistica del dipartimento di medicina legale dell'università di Roma 'La Sapienza' (1990-2005) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| La cassazione civile si pronuncia sul caso 'Englaro': la (problematica) via giudiziaria al testamento biologico ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. I Civ., 16 ottobre 2007, n. 21748) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il compleanno di un codice di deontologia medica tra ippocratismo e modernità, tra arte medica e scienza medica |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Complicazione neurogene iatrogene in esito ad erronea esecuzione di tecnica di riduzione secondo Weber di frattura del gomito |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Considerazioni critiche su alcuni aspetti peritali psichiatrico-forensi connessi a situazioni di vittimizzazione infantile |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Diagnosticabilità delle malformazioni fetali e 'linee guida per le consulenze medico-legali in ecografia ostetrica' della società italiana di ecografia ostetrico-ginecologica e metodologie biofisiche |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Epatite acuta iatrogena da litotrissia extracorporea renale (ESWL): analisi medico-legale sul piano della responsabilità professionale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Nuovi procedimenti civili e conciliazione: ambiti applicativi e ruolo del medico legale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Prevenzione terziaria del minore presunta vittima di abuso sessuale? Presentazione di un caso |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| La responsabilità sanitaria nelle missioni militari all'estero |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| La rottura della capsula posteriore nell'intervento di cataratta: errore o complicanza? |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| La simulazione dell'amnesia al vaglio peritale: ovvero la perdurante attualità del caso 'Smemorato di Collegno' |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Sleep-related violence: aspetti clinici e medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Lo Stato Vegetativo tra norme costituzionali e deontologia: la Cassazione indica soggetti e oggetti ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. I Civ., 16 ottobre 2007, n. 21748) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Terapia chirurgica dell'obesità e dintorni: considerazioni medico-legali con particolare riferimento all'ambito assicurativo privato |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Verifica della concordanza tra diagnosi clinica e autoptica in casi di lesioni mortali da incidenti stradali |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Accertamenti psicodiagnostici sulle vittime di violenza sessuale : il test O.R.T. (objective relations technique) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Un altro passo verso l'obbligazione di risultato nella professione medica? ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. III civile, 13 aprile 2007, n. 8826) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione : innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Etica medica, bioetica e deontologia medica : documento di Erice, chi ti ricorda? |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Induzione professionale ed ambientale di un particolare caso di mesotelioma |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| I peculiari profili di responsabilità del medico competente |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il peso di ciò (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico-forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il ruolo dell'infermiere professionale nella diagnosi di abuso sui minori : un primo importante passo verso l'infermieristica forense in Italia |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| '...spericolate avventure della metodologia valutativa del danno psichico...', '...lungo i sentieri tortuosi della casualità mentale...'!? : ovvero in tema di (ricercate) incomprensioni tra neuropsicologia e medicina legale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| L'Anagrafe dell'handicap della Provincia autonoma di Trento (aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2007) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Attualità delle problematiche riguardanti i manicomi giudiziari. Una revisione storica dei progetti di legge riguardanti il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario e la modifica dell'attuale sistema della non imputabilità per gli infermi di mente autori di reato |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il caso e la necessità: considerazioni sulla gestione del rischio clinico in Italia |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il consenso informato e l'eutanasia nella casistica giudiziaria di Stati Uniti, Europa e Italia |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Considerazioni medico-legali sulla responsabilità professionale in due casi di endoftalmite |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il 'contratto di Ulisse': considerazioni bioetiche in fatto di 'direttive anticipate' e psichiatria |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Contributo chimico-tossicologico alla diagnosi post-mortale di chetoacidosi metabolica |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Una decisione del garante per la protezione dei dati personali: la cartella clinica come documento sanitario integrato e le immagini laparoscopiche ([Commento a] Garante per la protezione dei dati personali, 20 settembre 2006) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| L'indennità di accompagnamento temporanea ai pazienti oncologici in trattamento chemioterapico non palliativo |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Medicina forense: non è mai troppo tardi |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Nesso causale nella responsabilità contrattuale del medico: non se ne può prescindere, ma, ... ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. III civ., 18 maggio-16 ottobre 2007, n. 21619) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Lo stato vegetativo permanente: una questione bioetica aperta |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Strumenti e metodi di gestione del rischio clinico e ricadute medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Sul valore del 'dissenso anteriore' del paziente nel caso in cui durante l'imprevisto stato di incoscienza di questi si renda necessaria, per la sua sopravvivenza, un'emotrasfusione in precedenza espressamente rifiutata ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. III civ., 23 febbraio 2007, n. 4211) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Criteriologie dell'intervento medico e consenso |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Embolia gassosa: una sindrome da oggettivare, quantificare e classificare |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Gravidanze oltre la morte |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| L'importanza dell'esame macroscopico e della campionatura della placenta nella diagnostica medico-legale applicata ai casi di responsabilità professionale ostetrico-ginecologici. A proposito di un caso |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Le modifiche degli ambiti di competenza delle professioni sanitarie nell'evoluzione legislativa: necessità di specifico monitoraggio normativo con particolare riferimento all'area radiologica |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Nuovi orizzonti per il genetista forense |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Gli omicidi in famiglia in Italia: un incremento reale o un incremento mediatico? |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Prevenzione e controllo del rischio in sala settoria: il punto di vista medico-legale |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Problemi vecchi e nuovi della professione psichiatrica: riflessioni medico-legali alla luce della sentenza della Cass. pen. n. 10795/2008 ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. IV pen., n. 10795/2008) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| La professione medica oggi. Dilemmi etici |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Profili di responsabilità nell'equipe odontoiatrica |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Shaken baby sindrome: un caso di diagnosi tardiva |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Utilità e limiti dell'identificazione tramite DNA delle specie di insetti di interesse forense in Italia e Europa |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| La via giudiziaria al testamento biologico ([Commento a] Tribunale di Modena, Sez. civile, decreto 13 maggio 2007) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008