Rivista italiana di medicina legale - 2009
Risultato della ricerca: (67 titoli )
| Identificazione radiologica di cadavere di radiogrammi del torace |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Le incertezze prescrittive sulla pillola del giorno dopo: riflessioni su alcune problematiche medico-legali ancora aperte |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Indeterminatezza scientifica e ragionevole dubbio: una identità costante nella causa omissiva? |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Le infezioni nosocomiali: il contributo del medico legale |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| 'Polizze infortuni' ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'intervento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Presunta Malpractice: casistica settoria dell'istituto di medicina legale di Milano (2002-2006) |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Profili di responsabilità professionale nelle metodiche anestesiologiche in cardiochirurgia pediatrica |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Trasfusioni di sangue e testimoni di Geova: il ruolo del medico tra rispetto della volontà del paziente e stato di necessità |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La tutela risarcitoria dei pazienti danneggiati da emostrasfusioni infette |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La cartella medico-legale informatizzata |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Diagnostica forense dell'intossicazione da monossido di carbonio: peculiarità, esigenze, stato dell'arte e prospettive future, review della letteratura |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Evoluzione legislativa ed eventuali correlati modificazioni negli ambiti di competenza delle professioni sanitarie: necessità di specifico monitoraggio normativo |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La giurisprudenza delle sezioni unite sul danno alla persone: et lux fuit? |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Informazione e acquisizione del consenso del paziente nell'équipe medica |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La koinè medico-legale tra medicina e diritto: cinque pericoli pre reciproche incomprensioni |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Lesività da stravaso di antiblastici: segnalazione casistica e considerazioni medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La medicina legale prima e dopo la sentenza di Cassazione (a Sezioni unite civili) sul danno esistenziale |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Parto-analgesia: aspetti medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Per una valutazione personalizzata medico-legale del danno biologico |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto Daphne |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Proposte di riforma normativa in tema di responsabilità medica |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La riparazione delle lesioni personali dopo le Sezioni unite di San Martino: nessuna novità per i medici legali, scompiglio nel diritto |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Rischio clinico e sistemi di incident reporting a confronto: criteri ed ipotesi di miglioramento, quando funzionano e perchè falliscono |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Sensibilità chimica multipla: aspetti medico-legali in merito ad un caso di richiesta di risarcimento delle spese mediche |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| L'uso dei potenziali evocati vestibolari miogenici (VEMP) in soggetti affetti da esiti di colpo di frusta. Studio retrospettivo |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Virtù e servitù del principio di cincinnato |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Alternative dispute resolution: esperienza a confronto |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Ancora un 'grido di dolore' in tema di declino del riscontro diagnostico. Riflessioni sull'attività necroscopica svolta nell'istituto di anatomia patologica dell'Azienda policlinico 'Umberto 1.' e nel... |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Capacità lavorativa specifica e danno patrimoniale : due categorie da 'maneggiare con cautela', se si vogliono evitare ricorrenti incomprensioni tra scienza giuridica e scienza medico-legale |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Il concetto di malattia in sede penale: riconsiderazioni della Cassazione penale e considerazioni medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La consulenza tecnica preventiva in medicina legale: dalle fonti giuridiche alle applicazioni pratiche |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Dal conflitto alla conciliazione: nuove opportunità di soluzione delle controversie in tema di responsabilità civile medica |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Il danno da wrongful-birth nell'attuale orientamento della giurisprudenza |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Implantable cardioverter defibrillator: un caso di registrazione dell'attività elettrica cardiaca in prossimità del decesso |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La (indimostrata) relazione causale tra thimerosal ed autismo infantile: revisione della letteratura scientifica e osservazione casistica |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Il modello 'see and treat' nei servizi di pronto soccorso: profili normativi ed aspetti medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Oggettività morfologiche nello studio della morte cardiaca improvvisa: dalla miodiscoressi alla patologia dei canali ionici |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La responsabilità professionale medica: una categoria a parte? |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Su un caso di rifiuto di sottoporsi al test per la diagnosi di paternità: riflessioni medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Brevi annotazioni a margine della sentenza SS.UU. 26972/2008 |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La collaborazione professionale in odontoiatria: complessa identità di un rapporto |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Il consenso che non c'è. La legge 6/2004 nei trattamenti psichiatrici riabilitativi |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| D'atto medico al testamento biologico: la rivincita della deontologia |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Deontologia medica. Quale ruolo nell'era delle biotecnologie? |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesia e medico-legale |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La malpractice in sanità: una valutazione economica degli incentivi e degli effetti delle regole di responsabilità civile |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Mappatura del rischio clinico e contenimento della spesa assicurativa |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Responsabilità del medico e problemi tecnici di speciale difficoltà |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Rianimazione neonati prematuri: è davvero sempre lecita? |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| La ricerca biologica di paternità: determinazione della qualità dell'informazione allelica mediante un indice entropico |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Sherlock Holmes, miss Marple e il ragionevole dubbio |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Alcuni spunti di riflessione a margine del documento approvato dalla Fnomceo a Terni il 13 giugno 2009 sulle dichiarazioni anticipate di trattamento |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Applicazione di test immunocromatografici per l'identificazione della natura di tracce biologiche |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Aspetti medico-legali ed ergonomici della condizione di disabilità ai fini del reinserimento lavorativo |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Cefalea da puntura lombare, ipotensione liquorale (S.I.H.) e trombosi venosa centrale (C.V.T.) in gravidanza. Ipotesi eziopatogeniche a confronto |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| I chirurghi in tribunale per un terzo della vita |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| I compiti della 'Guardia Medica', la casualità 'forte', il ragionavole dubbio |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Considerazioni giuridiche e tossicologico-forensi alla luce della giurisprudenza successiva alla riforma dell'articolo 73 T.U., D.P.R. 31 ottobre 1990, n. 309 in tema di sostanze stupefacenti |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Proposta di un metodo valutativo delle preesistenze ai fini del computo dell'invalidità permanente nell'ambito dell'infortunistica privata |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Proposta di un sistema tabellare per la valutazione medico-legale delle principali patologie del sonno |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Ritardo mentale: contributo per una diversa valutazione medico-legale in tema di invalidità civile |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Sindromi compartimentali acute: riflessioni medico-legali su dieci casi |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Sonnolenza patologica e sicurezza stradale: rilievi medio-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Su un caso di decesso conseguente a massiva emorragia intestinale in soggetto con retto-colite ulcerosa cronica emorragica |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| I tumori superficiali della vescica: criteri di valutazione in ambito di responsabilità civile |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| 'Voi conoscete il mio metodo': la legge 210/1992 ancora ala vaglio della Consulta tra logica utens e logica docens |
Rivista italiana di medicina legale - 2009