Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Doveri del medico, dignità del morire, diritto penale |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Casistica in tema di applicazione dell'art. 1, comma 43, legge 335/1995 dopo il riconoscimento giudiziario della invalidità pensionabile |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Cardiopatie e invalidità civile: criticità valutative |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Il ponte miocardico in medicina legale: entità e sè stante o corollario clinico? |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Indennità di accompagnamento nell'ultra-65enni: rigore medico-legale o indulgenza giurisprudenziale? |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Le 'difficoltà persistenti' a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell'età e l''indennità di accompagnamento': vecchi e nuovi problemi nella valutazione medico-legale dell'invalidità civile |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| L'istituzionalizzazione del governo del rischio nel Servizio sanitario nazionale ed il ruolo della medicina legale |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Morte da sindrome da iperstimolazione ovarica: peculiarità ed impegno scientifico alla luce della Legge 40/2004 |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Danno biologico da traumi della caviglia: presentazione ed applicazione pratica di un metodo di valutazione medico-legale di tipo modulare-integrato, comparata con i sistemi valutativi in uso |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Lesioni iatrogene da elettrobisturi: aspetti medico-legali e contributo casistico |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Come si esorcizza il ragionevole dubbio: prove di restaurazione? [Commento a] Corte di Cassazione, Sez. IV pen., 27 novembre 2005-3 febbraio 2006, n. 4552) |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Sordità ed acquisizione del patrimonio verbale mediante impianto cocleare. Brevi note a commento della sentenza Cass. civ., Sez. Lavoro, 11 maggio 2005, n. 9887 |
Rivista italiana di medicina legale - 2007