Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Medicina forense: non è mai troppo tardi |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Lo stato vegetativo permanente: una questione bioetica aperta |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il consenso informato e l'eutanasia nella casistica giudiziaria di Stati Uniti, Europa e Italia |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il 'contratto di Ulisse': considerazioni bioetiche in fatto di 'direttive anticipate' e psichiatria |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Attualità delle problematiche riguardanti i manicomi giudiziari. Una revisione storica dei progetti di legge riguardanti il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario e la modifica dell'attuale sistema della non imputabilità per gli infermi di mente autori di reato |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Strumenti e metodi di gestione del rischio clinico e ricadute medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Il caso e la necessità: considerazioni sulla gestione del rischio clinico in Italia |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Contributo chimico-tossicologico alla diagnosi post-mortale di chetoacidosi metabolica |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Considerazioni medico-legali sulla responsabilità professionale in due casi di endoftalmite |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| L'indennità di accompagnamento temporanea ai pazienti oncologici in trattamento chemioterapico non palliativo |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| L'Anagrafe dell'handicap della Provincia autonoma di Trento (aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2007) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Una decisione del garante per la protezione dei dati personali: la cartella clinica come documento sanitario integrato e le immagini laparoscopiche ([Commento a] Garante per la protezione dei dati personali, 20 settembre 2006) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Nesso causale nella responsabilità contrattuale del medico: non se ne può prescindere, ma, ... ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. III civ., 18 maggio-16 ottobre 2007, n. 21619) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Sul valore del 'dissenso anteriore' del paziente nel caso in cui durante l'imprevisto stato di incoscienza di questi si renda necessaria, per la sua sopravvivenza, un'emotrasfusione in precedenza espressamente rifiutata ([Commento a] Corte di Cassazione, Sez. III civ., 23 febbraio 2007, n. 4211) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008