Le nuove leggi civili commentate - 2025
Risultato della ricerca: (26 titoli )
Amministratore non socio e responsabilità risarcitoria nella società in nome collettivo dopo il c.c.i.i. |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
L'annullamento della decisione Google Adsense: la quiete dopo la tempesta |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
L'impresa familiare del convivente di fatto...'all'indomani' della pronuncia della Consulta |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Le indicazioni geografiche per prodotti artigianali e industriali |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Le modifiche di un piano di concordato preventivo omologato: il nuovo art. 118-bis c.c.i.i. |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Sulla qualificazione dei provvedimenti delle autorità amministrative indipendenti nei processi civili follow-on. Il valore della decisione tra il giudicato e la prova (forse privilegiata) |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
La via italiana al New Competition Tool: rilievi critici di metodo e merito |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Azioni rappresentative e provvedimenti inibitori |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
I gruppi di produttori nel sistema europeo dei regimi dei prodotti agricoli di qualità |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Le incongruenze e le ipocrisie del diritto europeo green e il rimedio contrattuale della riparazione del bene non conforme al contratto di vendita: le innovazioni apportate alla disciplina UE delle vendite mobiliari b-to-c dalle Direttive 2024/825/UE e 2024/1799/UE |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
La nuova disciplina europea della responsabilità per danno da prodotti difettosi (Dir. 2024/2853/UE) |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Il nuovo Regolamento europeo sulle indicazioni geografiche, tra regole ed istituzioni |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Gli obblighi informativi sulla sostenibilità della 'catena del valore' e responsabilità degli amministratori di società per azioni |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
La protezione della natura tra interventi di conservazione ed obblighi di ripristino |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
I regimi delle DOP, delle IGP, delle STG e delle indicazioni facoltative di qualità nel Reg. UE 2024/1143 |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
La sorte dei contratti di lavoro nella liquidazione giudiziale dopo il Correttivo-ter |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Acquisto e gestione di crediti in sofferenza libertà e tutele nel lgs. 30 luglio 2024, n. 116 e nelle disposizioni attuative della Banca d'Italia |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Il d.l. 'Salva infrazioni' n. 131/2024 e la nuova articolazione del risarcimento del danno derivante dall'illecito ricorso al contratto di lavoro a termine (nel settore privato) e dall'abuso nella successione di rapporti a tempo determinato (nell'impiego pubblico) |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Danni da 'robot' e da prodotto difettoso: responsabilità civile e diritto europeo |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
La gestione dei crediti in sofferenza: come la destinazione dei fondi ricevuti dal debitore orienta la funzione gestoria |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
L'impatto dell'europeizzazione della clausola di ordine pubblico internazionale sulla tutela dei legittimari nelle successioni transfrontaliere. A dieci anni dall'entrata in vigore del Reg. UE 2012/650 |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Le nuove tutele per i debitori ceduti nel mercato dei crediti deteriorati |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Procedimentalizzazione del consenso e informazione nei contratti di credito immobiliare ai consumatori |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Lo spazio europeo dei dati sanitari. Prime riflessioni sul Regolamento UE 2025/327 |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
Sulle attività di acquisto e gestione di crediti in sofferenza, tra riserva di legge e paradigmi contrattuali |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
La vendita diretta dell'immobile pignorato (artt. 568 bis e 569 bis c.p.c.): un bilancio a due anni dalla sua introduzione |
Le nuove leggi civili commentate - 2025