Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Il 'Decreto ristori' e le novità in materia di sovraindebitamento del consumatore in tempo di pandemia e di Squid Game |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| La procedura di adesione forzata negli accordi su crediti fiscali e previdenziali |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| L'esdebitazione di società nel Codice della crisi |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| Norma eccezionale e ruolo dell'interprete in caso di dissociazione tra 'comando' e 'realtà': il caso del d.l. n. 44/21, un obbligo di vaccinazione impossibile? |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| Valute virtuali tra sovranità monetaria e tutela costituzionale del risparmio |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| La tutela del consumatore nella prospettiva dei 'nuovi' vizi del consenso quali figure sintomatiche: dalla rigidità alla flessibilità |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| Struttura del patto di famiglia e attribuzioni ai legittimari non assegnatari |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| Due recenti provvedimenti in materia agraria: l'equiparazione dell'i.a.p. al coltivatore diretto nella disciplina dei contratti agrari e la modifica del termine per il pagamento del prezzo nella prelazione |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| Opposizione all'esecuzione e sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| La responsabilità civile della banca per la concessione abusiva del credito nella teorica dell'illecito civile |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| La formula esecutiva, le nuove modalità telematiche di rilascio e la prospettiva di sua soppressione |
Le nuove leggi civili commentate - 2021