
| CSM e giudice amministrativo: i nuovi limiti al sindacato giurisdizionale |
| Gli incerti confini del sovraffollamento carcerario |
| Sui presupposti per la configurabilità del reato di omesso versamento dell'IVA [Osservazioni a sentenza] C. cost., 8/4/2014, n. 80 |
| La Corte costituzionale sull'omesso versamento IVA: innalzamento della soglia di punibilità per delitti commessi fino al 17/09/2011 [Nota a sentenza] C. cost., 8/4/2014, n. 80 |
| Sul divieto di prevalenza delle attenuanti di cui agli artt. 648, comma 2, e 609-bis, comma 3, c.p. sulla recidiva reiterata [Osservazioni a sentenza] C. cost., 18/4/2014, n. 106 |
| In tema di corruzione funzionale e di corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio [Osservazioni a sentenza] Sez. VI, 15/10/2013 (dep. 28/2/2014), n. 9883 |
| Sugli effetti dell'ordine di formulare l'imputazione impartito dal g.i.p. [Osservazioni a sentenza] C. cost., 15/4/2014, n. 96 |
| Il momento consumativo del reato di abusivo esercizio di una professione [Nota a sentenza] Sez. VI, 21/10/2013 (dep. 10/3/2014), n. 11493 |
| In tema di associazioni sovversive [Osservazioni a sentenza] Sez. V, 21/6/2013 (dep. 27/9/2013), n. 40111 |
| Sui presupposti per la configurabilità della cooperazione nei delitti colposi [Osservazioni a sentenza] Sez. IV, 3/10/2013 (dep. 18/10/2013), n. 43083 |
| I difficili rapporti tra dolo e presupposti della condotta: l'accertamento del dolo nel delitto di riciclaggio [Nota a sentenza] Sez. VI, 15/2/2013 (dep. 4/7/2013), n. 28715 |
| Obbligo di reiterazione dell'ecezione di nullità a regime intermedio e lealtà processuale [Nota a sentenza] Sez. V, 18/12/2012 (dep. 11/4/2013), n. 16511 |
| In tema di comunicazioni a mezzo di posta elettronica certificata [Osservazioni a sentenza] Sez. III, 11/2/2014 (dep. 13/2/2014), n. 7058 |
| Sul divieto di custodia in carcere per il genitore di prole di età inferiore ai sei anni [Osservazioni a sentenza] Sez. I, 12/12/2013 (dep. 31/1/2014), n. 4748 |
| Patteggiamento parziale: ancora resistenze dei giudici di legittimità [Nota a sentenza]Sez. III, 23/5/2013 (dep. 7/10/2013), n. 41138 |
| Competenza per il rischio e responsabilità penale all'interno del sistema della sicurezza sul lavoro: le figure del committente, del coordinatore per la sicurezza e del RSSP [Nota a sentenza] Sez. IV, 6/6/2013 (dep. 19/8/2013), n. 35115 |
| Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione [Nota a sentenza] Sez. V, 10/9/2013 (dep. 8/10/2013), n. 41665 |
| La suprema Corte torna a pronunciarsi sul rapporto tra frode fiscale e truffa ai danni dello Stato: un'occasione per una rilettura critica delle Sezioni unite del 2011 [Nota a sentenza] Sez. III, 15/1/2013 (dep. 7/3/2013), n. 10580 |
| Considerazioni sui criteri di calcolo dello spazio detentivo minimo [Nota a sentenza] Mag. sorv. Venezia, ord. 6/2/2014, n. 301 |
| Guida minima alla lettura dei provvedimenti UE a tutela dei diritti dell'indagato. 'Road map' ad esegesi multiculturale |
| Work in progress sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlameno europeo |
| 'Data retention' e Corte di giustizia: riflessioni a prima lettura sulla declaratoria di invalidità della Direttiva 2006/24/CE |
| Giudicato penale e lex mitior ex art. 7 CEDU: argomenti a difesa della stabilità della preclusione |