Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Quando e perche' la memoria si fa legge |
Quaderni costituzionali - 2009
| All'indomani di Lisbona: note sul principio europeo di legalita' penale |
Quaderni costituzionali - 2009
| Il diritto d'asilo in Italia e in Francia: quali sfide per il diritto europeo? |
Quaderni costituzionali - 2009
| Il caso Englaro: la Costituzione come fonte immediatamente applicabile dal giudice |
Quaderni costituzionali - 2009
| Il caso Englaro: le due Corti a confronto |
Quaderni costituzionali - 2009
| Il caso Englaro: fine vita, il diritto che c'e' |
Quaderni costituzionali - 2009
| Il terrorist surveillance program e le sue delicate implicazioni sul piano costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2009
| The constitution is designed to survive, and remain in force in extraordinary times: la sentenza Boumediene v. Bush |
Quaderni costituzionali - 2009
| C'e' un giudice a Valladolid: la rimozione del crocifisso dalle aule scolastiche in Spagna |
Quaderni costituzionali - 2009
| A proposito dei presunti limiti costituzionali dell'attivita' consultiva del CSM |
Quaderni costituzionali - 2009
| Regolamenti parlamentari, forma di governo, innovazione istituzionale |
Quaderni costituzionali - 2009
| L'incompatibilita' dei cittadini eletti nell'elenco dei quarantacinque: un caso di scuola (forse) comunque da risolvere |
Quaderni costituzionali - 2009
| La potesta' legislativa concorrente in materia di ordinamento sportivo |
Quaderni costituzionali - 2009
| Che ha di federale il federalismo fiscale? |
Quaderni costituzionali - 2009
| Federalismo e matrimonio omosessuale nell'Unione europea: una prospettiva americana |
Quaderni costituzionali - 2009
| Nicolas Sarkozy: l'iperpresidenza e la riforma delle istituzioni |
Quaderni costituzionali - 2009
| La costituzione vivente di Bruce Ackerman |
Quaderni costituzionali - 2009