Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Bando dell'VIII Concorso a tema: Noi e loro. Libertà di espressione e dignità "degli altri" |
Quaderni costituzionali - 2012
| La legge di Bryceland. Saggio sulle costituzioni rigide e flessibili e sulla sovranità parlamentare nel Regno Unito |
Quaderni costituzionali - 2012
| Pareggio di bilancio e federalismo fiscale |
Quaderni costituzionali - 2012
| Teologia economica v. Teologia politica? Appunti su sovranità dello Stato e "diritto costituzionale globale" |
Quaderni costituzionali - 2012
| Le politiche istituzionali: tra Buñuel e Ghobadi (e Grillo) |
Quaderni costituzionali - 2012
| Tra clemenza e giustizialismo: il moto oscillatorio |
Quaderni costituzionali - 2012
| Il premio di maggioranza nelle elezioni comunali: non solo una questione di matematica |
Quaderni costituzionali - 2012
| La sentenza n. 199 del 2012: i servizi pubblici locali dopo la decisione della Corte costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2012
| La sentenza n. 199 del 2012: tra intentio del Comitato promotore e tutela della volontà referendaria |
Quaderni costituzionali - 2012
| La sentenza n. 199 del 2012: una sentenza coraggiosa, forse troppo |
Quaderni costituzionali - 2012
| A cinque anni dalle sentenze gemelle |
Quaderni costituzionali - 2012
| Il ruolo del Quirinale nella politica estera e di difesa durante il settennato di Ciampi |
Quaderni costituzionali - 2012
| Il Governatore del Wisconsin "sopravvive" al recall |
Quaderni costituzionali - 2012
| Quale riconoscimento per la fecondazione post mortem? Commento a Astrue v. Capato |
Quaderni costituzionali - 2012
| Delle prerogative parlamentari nell'Europa dei fallimenti di Stato (commento alla sentenza del Tribunale costituzionale tedesco del 19 giugno 2012) |
Quaderni costituzionali - 2012
| Le "cautele" di Karlsruhe in ordine al Fondo "salva Stati" (commento alla sentenza del Tribunale costituzionale del 12 settembre 2012) |
Quaderni costituzionali - 2012
| "Yellow card" for the Commission proposal on the right to take collective action |
Quaderni costituzionali - 2012
| Saccomanno e altri c. Italia: anche per Strasburgo, tutte le strade portano al legislatore |
Quaderni costituzionali - 2012
| Genderdoc-M c. Moldavia: libertà di riunione e orientamento sessuale |
Quaderni costituzionali - 2012
| Godelli c. Italia: il diritto a conoscere le proprie origini |
Quaderni costituzionali - 2012
| Koch c. Germania: in tema di suicidio assistito |
Quaderni costituzionali - 2012
| (16 giugno - 30 settembre 2012) |
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
| (maggio - settembre 2012) |
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012
Quaderni costituzionali - 2012