Risultato della ricerca: (36 titoli )
| Lo "slittamento dei seggi" dopo la sentenza n. 35/2017 |
Quaderni costituzionali - 2017
| Sapere scientifico e ruolo del giudice. Primi appunti |
Quaderni costituzionali - 2017
| Per un monocameralismo amministrativo |
Quaderni costituzionali - 2017
| Le audizioni sulla riforma elettorale: rito inutile o contributo della scienza (costituzionalistica) alla formazione della legge? |
Quaderni costituzionali - 2017
| Può un magistrato essere eletto e, nel contempo, essere processato disciplinarmente per essersi iscritto ad un partito? |
Quaderni costituzionali - 2017
| Quali strumenti a tutela dell'"unità dell'indirizzo politico ed amministrativo" del Governo? |
Quaderni costituzionali - 2017
| Elezioni del Segretario del PD e discussione sulle primarie: profili connessi con l'evoluzione della forma di governo |
Quaderni costituzionali - 2017
| La "cifra democratica" del MoVimento 5 Stelle alla prova dell'art. 49 della Costituzione |
Quaderni costituzionali - 2017
| Emergenza immigrazione, regimi speciali, diritti fondamentali: prime notazioni sul decreto "Minniti-Orlando" |
Quaderni costituzionali - 2017
| La legge "Gadda" di contrasto agli sprechi di alimenti: la solidarietà tra food security e food safety |
Quaderni costituzionali - 2017
| Lo sviluppo sostenibile: da ossimoro a diritto umano |
Quaderni costituzionali - 2017
| Comunicato-legge e fuga dal referendum: note minime sull'ultrattività dei voucher |
Quaderni costituzionali - 2017
| La Corte costituzionale sui costi standard delle Università: genesi di una norma incostituzionale (sentenza n. 104 del 2017) |
Quaderni costituzionali - 2017
| La Corte costituzionale sui costi standard delle Università: ancora una delega illegittima salvata (sentenza n. 104 del 2017) |
Quaderni costituzionali - 2017
| Il Servizio idrico integrato al Consiglio di Stato: modulazione o svilimento dell'esito referendario? |
Quaderni costituzionali - 2017
| La prima applicazione della mozione di auto-scioglimento della Camera dei Comuni, secondo il Fixed-Term Parliaments Act |
Quaderni costituzionali - 2017
| In the Red: Puerto Rico's Fiscal and Democratic Deficits Laid Bare |
Quaderni costituzionali - 2017
| Tutto in una definizione? La nuova direttiva antiterrorismo dell'Unione europea e i confini del terrorismo |
Quaderni costituzionali - 2017
| Sulla riforma dell'Unione e i futuri(bili) sviluppi del controllo giurisdizionale della Corte di giustizia dell'UE |
Quaderni costituzionali - 2017
| Accordi bilaterali di libero scambio: istruzioni per l'uso nel parere 2/15 della Corte di Giustizia |
Quaderni costituzionali - 2017
| Assenza di una base legale sufficientemente specifica: l'impatto di sistema della sentenza De Tommaso |
Quaderni costituzionali - 2017
| L'iniziativa dei cittadini europei fa bene alla democrazia |
Quaderni costituzionali - 2017
| Le trasformazioni della legge sull'ordinamento giudiziario e il modello italiano di magistrato |
Quaderni costituzionali - 2017
| A Constitutional Primer on Russiagate |
Quaderni costituzionali - 2017
| Forma di stato e forma di governo in Turchia dopo la riforma del 2017 |
Quaderni costituzionali - 2017
| 27 marzo 2017 - 24 giugno 2017 |
Quaderni costituzionali - 2017
| decisioni 66/2017 - 134/2017 |
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017
Quaderni costituzionali - 2017