Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Bando del XV Concorso a tema «La Costituzione a scuola: il ritorno dell'insegnamento di educazione civica» |
Quaderni costituzionali - 2023
| La Corte costituzionale e la sua comunicazione |
Quaderni costituzionali - 2023
| Corte costituzionale e opinione pubblica. Genesi, forme, finalità |
Quaderni costituzionali - 2023
| Giurisdizioni costituzionali e opinione pubblica nella rivoluzione digitale. Dalla comunicazione delle decisioni alla promozione della cultura costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
| La legittimazione del singolo parlamentare nei conflitti tra poteri. Ovvero: l'importanza dell'«ultimo miglio» |
Quaderni costituzionali - 2023
| «Che fretta c'era?»: le norme anti-rave nel primo decreto-legge del Governo Meloni |
Quaderni costituzionali - 2023
| Fra riforma del MES e piano Next Generation EU. La svolta (apparente?) del Bundesverfassungsgericht |
Quaderni costituzionali - 2023
| La legge statunitense sul same-sex marriage, tra federalismo, Congresso e Corte suprema |
Quaderni costituzionali - 2023
| Scottish Independence in the UK Supreme Court. The Legal Limits to Devolved Legislation |
Quaderni costituzionali - 2023
| La Spagna di fronte al «blocco delle nomine»: tra esigenze di funzionalità e rispetto delle regole costituzionali |
Quaderni costituzionali - 2023
| Can Brazil's Democratic Institutions Be Rebounded from Bolsonaro's Authoritarian Agenda? |
Quaderni costituzionali - 2023
| Israel's Constitutional Crisis |
Quaderni costituzionali - 2023
| In Iran They Force Women to Wear the Hijab - Are We to Prohibit It? A Brief Comment on the Hijab Cases before the CJEU |
Quaderni costituzionali - 2023
| Lingua e identità nazionale in Europa |
Quaderni costituzionali - 2023
| La diretta applicabilità dell'art. 47 Cdfue come limite in materia ambientale alla discrezionalità legislativa nazionale, ai sensi della Convenzione di Aarhus |
Quaderni costituzionali - 2023
| Sofferenza psichica e autodeterminazione eutanasica (nota a Corte edu, 4 ottobre 2022, Mortier c. Belgio) |
Quaderni costituzionali - 2023
| Gli effetti del parere consultivo verso uno Stato non aderente al Protocollo n. 16 (a margine di D. B. e altri c. Svizzera) |
Quaderni costituzionali - 2023
| Dopo la marcia su Roma. La dismisura totalitaria del regime fascista |
Quaderni costituzionali - 2023
| Cronache costituzionali italiane (1o novembre 2022-29 gennaio 2023) |
Quaderni costituzionali - 2023
| Cronache costituzionali dall'estero (ottobre-dicembre 2022) |
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
Quaderni costituzionali - 2023
| Giappone (luglio-dicembre 2022) |
Quaderni costituzionali - 2023