Risultato della ricerca: (25 titoli )
L’autonomia differenziata e le sue incognite |
Quaderni costituzionali - 2025
La violenza di genere come questione di diritto costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2025
Dovere tributario e forma di Stato: l’art. 53 Cost. preso sul serio |
Quaderni costituzionali - 2025
Dalla «riserva di sovranità» alla «riserva» della Corte costituzionale? Riflessioni sulla tornata referendaria del 2025 |
Quaderni costituzionali - 2025
[Commenti] L’articolo 138 e la sovranità del popolo plurale: ragioni e criteri di un ripensamento |
Quaderni costituzionali - 2025
La legge toscana sul fine vita |
Quaderni costituzionali - 2025
Nuove frontiere per la tutela dei minori nell’ecosistema digitale: la pratica dello "sharenting" |
Quaderni costituzionali - 2025
Una sperimentazione legislativa a garanzia del diritto alla salute per le persone senza dimora |
Quaderni costituzionali - 2025
I rapporti fra l’ordinamento italiano e la Corte penale internazionale alla luce del "caso Almasri" |
Quaderni costituzionali - 2025
Disabilità e uso della firma digitale a fini elettorali: la Corte costituzionale agevola la partecipazione politica |
Quaderni costituzionali - 2025
Quaderni costituzionali - 2025
"Quo vadis Siria"? La caduta di Assad e la nuova Costituzione provvisoria |
Quaderni costituzionali - 2025
[Note dall'Unione europea] Dai Rapporti Draghi e Letta alla Bussola della competitività: "lost in translation" |
Quaderni costituzionali - 2025
[Note dal Consiglio d'Europa] Annullamento delle elezioni e giustizia elettorale: "Urgent Report" della Commissione di Venezia |
Quaderni costituzionali - 2025
"Grande Oriente d’Italia c. Italia": i limiti europei all’attività delle commissioni parlamentari di inchiesta |
Quaderni costituzionali - 2025
Nella «terra dei fuochi» leso il diritto alla vita: dalla Corte di Strasburgo un’importante sentenza pilota |
Quaderni costituzionali - 2025
Pensiero e azione di Paolo Barile, «giurista delle libertà». Gli anni di formazione |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali italiane (1 febbraio - 30 aprile 2025) |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali dall’estero (gennaio-marzo 2025) - Regno Unito |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali dall’estero (gennaio-marzo 2025) - Francia |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali dall’estero (gennaio-marzo 2025) - Germania |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali dall’estero (gennaio-marzo 2025) - Austria |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali dall’estero (gennaio-marzo 2025) - Spagna |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali dall’estero (gennaio-marzo 2025) - Federazione russa |
Quaderni costituzionali - 2025
Cronache costituzionali dall’estero (gennaio-marzo 2025) - Stati Uniti d'America |
Quaderni costituzionali - 2025