Il diritto processuale amministrativo - 2021
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| 'A de novo review of all factual and legal issues' v. un esame 'point by point [...] without having to decline jurisdiction [...] in scrutinising findings of fact or law made by the administrative authorities'. La pienezza di giuridizione come strumento di compensazione ex post nell'esperienza europea e statunitense |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| I confini incerti e mutevoli dell'interesse a ricorrere |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Esecuzione del giudicato amministrativo e prescrizione dell'azione di ottemperanza [Nota a sentenza] Cons.Stato, ad. plen., 4/12/2020, n. 24 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Francesco La Valle, l'ultimo allievo di Enrico Guicciardi |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Obbligo di chiarificazione e sanzioni probatorie nel processo amministrativo |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Il processo amministrativo in Spagna: un hermano gemelo di quello italiano? |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Il rito speciale sui contratti pubblici nel primo decennio del c.p.a.: tra progresso e involuzione |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Il sindacato della Cassazione sulle sentenze del Consiglio di Stato al vaglio della Corte di Giustizia: dubbi e criticità [Nota a sentenza] Cass. sez.un., 18/9/2020, n. 19598 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Alcune riflessioni in materia di abuso del processo ed eccezione di difetto di legittimazione passiva sollevata in appello [Nota a sentenza] Cons. stato, sez. V, 11/1/2021, n. 330 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Ascendenze del creazionismo giurisprudenziale e ricadute sul processo amministrativo: il controllabile paradigma dell'accesso al giudice |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Il dualismo giurisdizionale nel sistema della giustizia amministrativa: un equilibrio perennemente instabile |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| La legittimazione a ricorrere nel processo amministrativo: una rassegna critica della letteratura recente |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Liti strategiche: il contenzioso climatico salverà il pianeta? |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Processo amministrativo, pluralità delle azioni, effettività della tutela |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Il sindacato sulle valutazioni tecnico-scientifiche e l'instabile (ma necessario) confine tra amministrare e giudicare [Nota a sentenza] Cons. stato, sez. III, ord. 11/12/2020, n. 7097 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Tramonto o attualità della discrezionalità tecnica? Riflessioni a margine di una sua recente 'attenta riconsiderazione' giurisprudenziale |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| 'The anatomy of the administrative law': suggestioni da una lettura |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| La decorrenza del termine per ricorrere contro l'aggiudicazione [Nota a sentenza] Cons. Stato, ad. plen., 2/7/2020, n.12 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| L'errore di fatto revocatorio e il ruolo della giurisprudenza amministrativa tra costanza ed elasticità [Nota a sentenza] Cons. Stato, sez. IV, 25/6/2020, n. 4079 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Le legittimazione all'impugnativa dell'atto collegiale nella nuova dialettica fra procedimento e processo |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Il processo amministrativo e l'innovazione tecnologica. Diritto al giusto processo versus intelligenza artificiale? |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Le ripercussioni del giudicato amministrativo di annullamento sul processo penale |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| A proposito di 'Potere e situazioni soggettive nel diritto amministrativo. 1. Situazioni giuridiche soggettive e modello procedurale di accertamento (Premesse allo studio dell'oggetto del processo amministrativo)' di Andrea Carbone |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| L'azione di accertamento con riferimento al silenzio assenso: amministrare giudicando? Un'analisi della giurisprudenza |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Il commissario ad acta nel giudizio avverso il silenzio: natura giuridica e implicazioni partendo da una recente pronuncia del Consiglio di Stato [Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez. IV, 18/3/2021, n. 2335 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| Gli effetti dell'esecuzione dell'appello cautelare sulla sentenza di primo grado |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| La giustizia amministrativa nell'emergenza pandemica, tra incisività dei poteri e self-restraint |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| La proiezione processuale dei dissensi tra gli enti territoriali |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
| La tutela degli interessi oppositivi tra riedizione del potere successiva al giudicato e risarcimento del danno da disturbo [Nota a sentenza] Cons.Stato, sex. IV, 27/1/2021, n. 807 |
Il diritto processuale amministrativo - 2021