Risultato della ricerca: (18 titoli )
| Fake foods e novel foods.La sicurezza alimentare tra vecchie criticità e nuove prospettive |
La legislazione penale - 2022
| Liberté chérie. Sull'inammissibilità del referendum in materia di omicidio del consenziente (commento a corte cos. n. 50/2022) |
La legislazione penale - 2022
| Soccorsi in mare e diritto penale nella stagione dei porti chiusi. Alcune riflessioni a partire dal caso di Carola Rackete |
La legislazione penale - 2022
| Brevi riflessioni in tema di analogia a margine della recente casistica giurisprudenziale |
La legislazione penale - 2022
| Diritto e giustizia, pace e guerra, nel ricordo di Mireille Delmas-Marty giurista e umanista 'visionaria' |
La legislazione penale - 2022
| La concezione della recidiva in Giacomo Matteotti |
La legislazione penale - 2022
| Il nesso tra colpa ed evento nella giurisprudenza più recente |
La legislazione penale - 2022
| Nuovi argomenti a conferma dell'accezione restrittiva della fattispecie del traffico di influenze illecite |
La legislazione penale - 2022
| Criteri di priorità e progetti organizzativi delle procure |
La legislazione penale - 2022
| Ancora sul legittimo impedimento del difensore. Un tema che torna di attualità |
La legislazione penale - 2022
| Profili evolutivi delle categorie del reato alla luce dei principi fondamentali e della garanzia della legalità in materia penale |
La legislazione penale - 2022
| Il 'ravvedimento comunitario' del legislatore nazionale in materia di repressione degli 'abusi di mercato': prime note di commento all'art. 26 della Legge n. 238/2021 ('legge europea 2019-2020) |
La legislazione penale - 2022
| La riforma Cartabia riapre una storica discussione in tema di annullamento parziale della sentenza |
La legislazione penale - 2022
| Uno sguardo oltre la compliance 231: digital criminal compliance e rischio di infiltrazioni mafiose nelle imprese |
La legislazione penale - 2022
| La morfologia della responsabilità penale datoriale per infezione da Covid-19 |
La legislazione penale - 2022
| Presente e futuro del diritto punitivo pandemico. Spunti di riflessione a partire dal d.l. 24.3.2022 n. 24 |
La legislazione penale - 2022
| Opportunità di emersione dal sommerso in materia di reati contro il patrimonio culturale: una proposta di misura premiale |
La legislazione penale - 2022
| L'estensibilità all'extraneus della tutela antinfortunistica. Profili evolutivi e sistematici |
La legislazione penale - 2022