Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
Risultato della ricerca: (70 titoli )
| L'allegato D) del decreto 'Ronchi' sui rifiuti pericolosi per il giudice di legittimità [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 26 giugno 1997] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Le aree marine protette nell'ordinamento internazionale |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Le aree marine protette nella legislazione greca |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| I bilanci dei consorzi di comuni che gestiscono il servizio di fognatura e depurazione: individuazione delle norme applicabili |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La Corte di Giustizia si pronuncia ancora sulla incompatibilità della distinzione tra 'rifiuto' e 'residuo' [Nota a sentenza: CGCE, 25 giugno 1997, cause riunite C-304/94, C-330/94, C-342/94, C-224/95] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Funzioni delegate dallo Stato alle Regioni e imposizione del vincolo paesistico sull'intero territorio comunale, [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 4 aprile 1997, n. 553] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Garanzie difensive nell'ambito dell'attività di vigilanza e controllo sugli scarichi prima e dopo l'insorgenza di indizi di reato |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Informazione ambientale, ovvero quando un problema procedurale si fa sostanziale [Nota a sentenza: Trib. Regionale Giustizia Amministrativa TA Trento, 9 ottobre 1997, n. 298] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La lotta contro la desertificazione in Tunisia |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Nulla osta degli enti-parco regionali e autorizzazioni paesaggistiche ed idrogeologiche: semplificazione amministrativa sì, ma con giudizio [Nota a sentenza: C. Cost., 21 marzo 1997, n. 67] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Permanenza del rifiuto presso il produttore e obbligo di smaltimento [Nota a sentenza: a App. Perugia, sez. pen., 4 luglio 1997, n. 311] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La ripartizione delle responsabilità ambientali all'interno delle organizzazioni imprenditoriali e dei gruppi societari |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Verso uno ius commune ambientale? Note a margine della Conferenza dell'Università di Maastricht sul diritto ambientale comparato nell'unione europea |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Abusi edilizi. Caso Fuenti, anno 1998 [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 28 gennaio 1998, n. 114] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| L'accordo sul legno tropicale e la deforestazione |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Ambiente e sviluppo sostenibile |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| L'attuazione del diritto comunitario da parte delle Regioni in tema di caccia: competenze e limiti [Nota a sentenza: TAR UM, 10 luglio 1997, n. 458; TAR UM, 10 luglio 1997, n. 459] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Autorizzazioni e verifiche ambientali nel sistema normativo sulla gestione dei rifiuti |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La Convenzione di Berna del 1979 e le deroghe regionali al divieto generale di utilizzo di mezzi non selettivi di cattura [Nota a sentenza: TAR LO Milano, 8 maggio 1997, n. 563] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Crescita demografica, politiche agricole e tutela dell'ambiente nell'Africa Sub-sahariana |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Danno ambientale e costituzione di parte civile di enti esponenziali con diversi livelli di rappresentanza territoriale [Nota a ordinanza: GUP Trib. Venezia, 23 luglio 1997] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Detenzione abusiva di specie particolarmente protette [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 8 maggio 1997] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Problematiche sulla disciplina delle acque reflue dei frantoi oleari |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Proposta di legge-quadro sul servizio ecologico volontario e disciplina delle guardie ecologiche volontarie |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| I rifiuti liquidi tra legge Merli e decreto Ronchi: prime osservazioni della Cassazione. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Rifiuto, disfarsi, recupero e smaltimento: problemi vecchi e nuovi del recente decreto sui rifiuti |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Una storia di 'Panthera Pardus' e di 'horror juris non domestici'. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Gli accordi volontari di programma nel diritto comunitario: un nuovo strumento per la tutela dell'ambiente |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Ancora conflitti tra cave e ambiente [Nota a sentenza: TAR VE, sez. II, 23 settembre 1997, n. 1396] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| L'approvazione dei progetti di bonifica ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. 22/1997 |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati: osservazioni sull'art. 17 del D. Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22 |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Contenimento delle emissioni sonore per l'autodromo nel Parco di Monza [Nota a sentenza: TAR LO Milano, sez. III, 6 maggio 1997, n. 539] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Il D. Lgs. Ronchi e le nuove regole con cui gestire i rifiuti |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Gestione di discarica non autorizzata ereditata da precedenti amministrazioni [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 15 luglio 1997] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| L'impatto della pastorizia nomade e del fabbisogno energetico sull'ambiente in Somalia |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| In pendenza di un termine di trasposizione di una direttiva gli Stati membri devono astenersi dall'emanare normative nazionali contrastanti con il diritto comunitario [Nota a sentenza: CGCE, 18 dicembre 1997, causa C-129/96] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Note sulla pubblicità dei provvedimenti impositivi di vincoli paesaggistici [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI 8 luglio 1997, n. 1111] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Organizzazione delle attività di controllo, monitoraggio e certificazione, in provincia di Milano, previste dal D. Lgs. 22/1997 |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Reato permanente in materia di rifiuti speciali [Nota a sentenza: Cass. sez. III pen., 11 aprile 1997] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Riflessioni e proposte di riforma in margine al regolamento (CEE) n. 1836/1993 istitutivo dell' EMAS (Eco-management and audit scheme) |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Sulla tutela della trasparenza documentale nell'ordinamento comunitario [Nota a sentenza: Trib. I grado CEE, 5 marzo 1997, causa T-105/95] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La terza conferenza delle parti nella convenzione sul cambiamento climatico (Kyoto, 1-10 dicembre 1997) |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Ancora in materia di ordinanze contingibili e urgenti per lo smaltimento temporaneo di rifiuti [Nota a ordinanza: TAR LO Milano, sez. I, 4 febbraio 1998, n. 435] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Aspetti istituzionali e meccanismi di decisione nelle convenzioni sulla protezione dell'ambiente concluse ad iniziativa delle Nazioni Unite. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Attuazione di interventi di emergenza in tema di stoccaggio dei rifiuti [Nota a sentenza: TAR LO Milano, sez. I, 27 gennaio 1998, n. 97] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Il diritto dell'ambiente in Ungheria e la sua armonizzazione ai principi comunitari in materia ambientale. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Imposizione del vincolo ambientale e valutazione degli interessi privati [Nota a sentenza: TAR LO Milano, sez. I, 16 ottobre 1997, n. 1796] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| In ordine all'applicazione della normativa di tutela paesaggistica in correlazione con il c. d. nuovo condono edilizio [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 29 settembre 1997, n. 1435] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Legge n. 9605 del 13 febbraio 1998 e obblighi costituzionali espressi di tutela penale in Brasile. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Le mobili frontiere della legittimazione al ricorso in materia ambientale: posizione differenziata ed attualità del pregiudizio nella localizzazione degli impianti di gestione dei rifiuti [Nota a sentenza: TAR PI, sez. II, 23 giugno 1997, n. 355] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Le procedure semplificate in materia di rifiuti: una novità che stenta a decollare. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Prospettive di tutela ambientale in un nuovo stato africano: l'esperienza eritrea. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La recente giurisprudenza della Cassazione in tema di responsabilità civile per danno ambientale denota la necessità di un urgente intervento riformatore del legislatore [Nota a sentenza:Cass., sez. III civ., 3 febbraio 1998, n. 1087] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Ristrutturazione di un sistema fogniario e depurativo comunale [Nota a sentenza: TAR ER Parma, 22 dicembre 1997, n. 545] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Stoccaggio di rifiuti tossico-nocivi [Nota a Pret. Udine, sez. pen., 13 novembre 1997, n. 831] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La tutela regionale delle aree protette dalla pronuncia comunitaria a quella costituzionale [Nota a sentenza: CGCE, 18 dicembre 1997, causa C-309/96; C. Cost., 16 aprile 1998, n. 127] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Attività estrattive e salvaguardia dei beni ambientali: un limite al coordinamento? [Nota a sentenza: TAR VE, 13 marzo 1997, n. 1396] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La convenzione internazionale del 1996 sulla responsabilità ed il risarcimento per i danni causati dal trasporto per mare di sostanze nocive e potenzialmente pericolose. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La foresta fossile e il diritto vivente. Note sulla natura del vincolo storico-artistico alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali [Nota a sentenza: TAR UM, 28 marzo 1998, n. 234] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La legislazione cinese sull'ambiente. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Legittimazione ad agire delle associazioni ambientaliste a livello comunitario [Nota a sentenza: CGCE, 2 aprile 1998, causa C-391/95] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La normativa della Regione Lombardia in materia di inquinamento acustico. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Note in tema di coordinamento tra interessi ambientali e produttivi [Nota a sentenza: TAR LO Brescia, 13 ottobre 1997, n. 889] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| La politica comunitaria per l'ambiente nella proposta di riforma dei fondi strutturali. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Ricerca di idrocarburi in aree naturali protette: il problema della motivazione del nulla osta degli Enti Parco tra interesse minerario ed interesse ambientale [Nota a sentenza: TAR AB Pescara, s7 febbraio 1998, n. 221] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Scarichi da insediamenti produttivi in pubbliche fognature oltre i limiti tabellari [Nota a sentenza: Pret. Treviso sez. Conegliano Veneto, 28 aprile 1998, n. 126] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Scarichi e abbandono di rifiuti allo stato liquido [Nota a sentenza: Pret. Treviso, sez. Vittorio Veneto, 8 maggio 1998, n. 44] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| 'Societas inquinare non potest': un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento in Africa |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998
| Vietato favorire l'energia elettrica nazionale rispetto a quella importata [Nota a sentenza: CGCE, 2 aprile 1998, causa C-391/95] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1998