Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Per una nozione costituzionalmente rilevante di ambiente |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| La valorizzazione naturale nei Parchi nazionali, con particolare riferimento all'attività istituzionale svolta nelle Cinque Terre |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Il contesto normativo in materia di disciplina regionale dell'inquinamento luminoso |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Sul divieto di uso dei nettaorecchie non biodegradabili [Nota a sentenza: CGCE, sez. V, 8 settembre 2005, causa C-303/04] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Circolazione con acquascooter nello specchio d'acqua antistante il litorale, tra sanzioni penali e amministrative [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 11 gennaio 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| La detenzione di un istrice tra le norme sulla protezione delle specie protette e quelle sulla tutela della salute e della incolumità pubblica [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 9 febbraio 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Opere precarie, permesso di costruire e applicazione della sanzione penale [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 25 maggio 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Contratto d'appalto e gestione dei rifiuti: chi ne è il 'produttore'? [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 15 giugno 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| L'unicità del procedimento autorizzatorio relativo alle infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 8 luglio 2005; TAR TO, sez. I, 3 ottobre 2005 n. 4572] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| L'ordinanza contingibile e urgente del Sindaco per la gestione dei rifiuti senza autorizzazione. Lo stato di necessità esclude il reato [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 13 luglio 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Emissioni diffuse e sistema sanzionatorio [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 28 settembre 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Nuovi rilievi del Consiglio di Stato sull'attività istruttoria volta all'accertamento della responsabilità dell'inquinamento del sito [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 5 settembre 2005 n. 4525] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Legittimazione a ricorrere e VIA [Nota a sentenza: TAR PU Lecce, sez. I, 5 aprile 2005 n. 1847] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Il rischio intollerabile delle onde elettromagnetiche da elettrodotti e i poteri di bilanciamento del giudice ordinario ex art. 844 c.c. [Nota a sentenza: Trib. Como, sez. civ., 23 novembre 2005 n. 1490] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| La tutela della persona delle immissioni prodotte dagli elettrodotti: la nuova era [Nota a ordinanza: . Trib. Teramo, sez. distaccata Giulianova, 4 novembre 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Quale sanzione per il deposito temporaneo 'irregolare' di rifiuti diversi da quelli sanitari pericolosi? [Nota a sentenza: Trib. Verona, sez. pen., 25 luglio 2005 n. 1551] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Il Progetto di Protocolo mediterraneo sulla gestione integrata delle zone costiere |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Quale futuro per 'commercio e ambiente' dopo Hong Kong? |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Contrastanti reazioni dell'America del Nord alla normativa internazionale in materia di cambiamento climatico |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| I rapporti tra impresa e ambiente in Perù: gli obbiettivi della nuova legge ambientale n. 28611 |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Il nuovo strumento finanziario per l'ambiente: LIFE + |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006