Risultato della ricerca: (20 titoli )
| L'impatto ambientale della clausola di condizionalità: globalizzazione sostenibile? |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| 'Rischio' e 'precauzione' nel nuovo procedimento di bonifica dei siti inquinati |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| 'Cinomachia': la riforma del codice penale finalizzata alla tutela degli animali da compagnia |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Note sul alcuni chiarimenti forniti dalla Commissione in relazione al c.d. 'elenco dei rifiuti' istituito con decisione 2000/532/CE |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| La Corte Costituzionale 'salva' le coste della Sardegna [Nota a sentenza: C. Cost., 10 febbraio 2006, n. 51] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Inquinamento acustico e livello quantitativo di emissione consentito [Nota a sentenza: Cass., sez. I pen., 14 gennaio 2005; Cass., sez. I pen., 8 marzo 2006] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| I liquami zootecnici continuano ad essere considerati rifiuti [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 14 ottobre 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Rifiuto e sottoprodotto: un nuovo intervento della Cassazione tra D.Lgs. 22/1997 e D.Lgs. 152/2006 [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 29 dicembre 2005] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Note sul demanio marittimo [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 31 gennaio 2006; Cons. Giust. Amm. SI, sez. giur., 28 dicembre 2005, n. 982] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| I limiti del sindacato del giudice amministrativo nella giurisdizione di legittimità con riguardo agli atti del procedimento di valutazione di impatto ambientale [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 18 gennaio 2006, n. 129] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Alta amministrazione e VIA: tra discrezionalità tecnica e 'discrezionalità politica' [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 18 gennaio 2006, n. 129] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Come riformare la sentenza di un TAR utilizzando gli stessi criteri sui quali si era basato il giudice riformato [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 18 gennaio 2006, n. 129] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Cambia di nuovo il quadro normativo di riferimento dell'autorizzazione paesaggistica postuma [Nota a sentenza: TAR PU Lecce, sez. I, 10 novembre 2005, n. 4943] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Comuni privi di zonizzazione acustica [Nota a sentenza: TAR PU Lecce, sez. I, 24 gennaio 2006, n. 488; Trib. Reg. Giust. Amm. TA Trento, 27 giugno 2005, n. 174] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| L'olio vegetale trattato con lavorazione non solo meccanica è qualificabile come 'biomassa'? Una possibile lettura evolutiva della sentenza del T.A.R. Palermo [Nota a sentenza: TAR SI Palermo, sez. I, 19 gennaio 2006, n. 158] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| La Dichiarazione sulla distruzione intenzionale del patrimonio culturale |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| La regolamentazione degli OGM nelle leggi regionali |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Difficoltà nel delimitare i confini: definire le 'modifiche' alle fonti di inquinamento atmosferico |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| La legge ambientale del Nicaragua |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006
| Diritto ambientale in un'Unione Europea allargata |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2006