
| Intervento introduttivo a: Prospettive e operatività dei mercati monetari e finanziari dopo le recenti trasformazioni. Giornata di studio, 1 dicembre 1988 |
| Il nuovo mercato dei titoli di Stato: efficienza e liquidità |
| Operatività dei mercati monetari e finanziari: assetti regolamentari e sollecitazioni di mercato |
| Il progetto Banca d'Italia sulla riforma della riserva obbligatoria: una sintesi |
| La riforma del mercato interbancario |
| Tavola rotonda su: Prospettive e operatività dei mercati monetari e finanziari dopo le recenti trasformazioni. Giornata di studio, 1 dicembre 1988 |
| Condizioni di efficienza del mercato secondario dei titoli pubblici: primi risultati di una ricerca |
| Politica monetaria e politica fiscale in Italia nell'attuale fase di transizione verso l'Europa |
| Problemi dell'integrazione monetaria e finanziaria dell'Europa |
| Protezionismo e attività bancaria internazionale |
| Intervento introduttivo a: Tassazione delle attività finanziarie. Giornata di studio, Roma, 2 ottobre 1989 |
| Il riassetto comunitario del regime fiscale del risparmio secondo i programmi della Commissione delle Comunità Europee |
| La tassazione dei redditi da capitale e la creazione di un'area finanziaria europea |
| La tassazione delle attività e delle passività finanziarie delle aziende di credito italiane |
| Tavola rotonda su: Tassazione delle attività finanziarie. Giornata di studio, Roma, 2 ottobre 1989 |
| Trattamento fiscale del risparmio in Italia |