
| Allungare la vita media del debito pubblico per ridurre le emissioni annue |
| Come cambia la forza lavoro nei settori |
| Come cambierà la forza lavoro nell'industria bancaria |
| Dove ci porterà l'economia digitale? |
| Economia digitale e produttività: errori di misurazione e fattori idiosincratici. Il caso italiano |
| Franco Modigliani: il primo economista keynesiano contemporaneo |
| Tassazione di impresa ed economia digitale |
| La valutazione dell'impatto di "Industria 4.0" nel manifatturiero italiano |
| "With a little help from my friends": quale politica della concorrenza per l'economia digitale? |
| Acceleriamo la transizione alla sostenibilità Le imprese per l'agenda 2030 |
| Il cambiamento climatico e la transizione energetica dopo Parigi |
| Economia circolare: principi e sfide per la trasformazione delle imprese |
| Europa: invertire rotta e aggredire le disuguaglianze |
| La finanza per lo sviluppo sostenibile: un'analisi dello stato dell'arte |
| Le imprese italiane di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile. Il contributo delle associazioni e dei network per la sostenibilità |
| Sostenibilità: rischi, opportunità e sfide per il nostro futuro |
| Sviluppo sostenibile e downstream petrolifero |
| Sviluppo sostenibile e rischi climatici: il ruolo delle banche centrali |
| Terre rare: criticità, applicazioni e alternative |
| Verso il 2030: Edison e l'energia sostenibile |
| L'attenzione alla diversità e all'innovazione come vantaggio competitivo |
| Board gender quotas and the composition of the board: evidence from a sample of Italian listed companies |
| Le donne italiane tra lavoro e genitorialità: qualche riflessione |
| Early Education and Gender Differences |
| The gender gap in informal child care: theory and some evidence from Italy |
| Il Gender gap rallenta le strategie di successo aziendale! |
| Labour Courts and Firing Costs in Italy: The Labour Market Gender Effects of Trial Delays |
| Pagamenti elettronici: la sfida per la creazione dell'Italia Digitale |
| Sfidare il presente per costruire un futuro tecnologico a misura di donna |