Contratto e impresa - 2003
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| Ancora sulla usurarietà sopravvenuta |
Contratto e impresa - 2003
| Biotecnologie e diritto. Verso un nuovo diritto, e verso un nuovo diritto dei brevetti |
Contratto e impresa - 2003
| Dissesti finanziari e statuto soggettivo degli intermediari: ritorno al passato con vincoli o controlli comportamentali? |
Contratto e impresa - 2003
| Divieto di imitazione servile confusoria, marchio di forma e 'nuova' privativa sul design |
Contratto e impresa - 2003
| Due note brevissime in tema di fallimento |
Contratto e impresa - 2003
| Le limitazioni imposte agli organi sociali aventi funzioni di arbitri (anche con riferimento alla riforma delle società di capitali) |
Contratto e impresa - 2003
| Il notaio tra contratto e mercato (le prospettive comunitarie) |
Contratto e impresa - 2003
| La nuova disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali |
Contratto e impresa - 2003
| La nuova s.r.l.: la disciplina dei conferimenti e delle partecipazioni sociali |
Contratto e impresa - 2003
| I patrimoni destinati ad uno specifico affare (art. 2447 bis, lettera a, c.c.) |
Contratto e impresa - 2003
| Profili privatistici del project financing e gruppi di contratti |
Contratto e impresa - 2003
| La responsabilità civile della banca: sulla erronea segnalazione di crediti a 'sofferenza' alla centrale dei rischi |
Contratto e impresa - 2003
| Il riconoscimento di aver trattato specificamente una clausola vessatoria |
Contratto e impresa - 2003
| La riforma del diritto cooperativo italiano |
Contratto e impresa - 2003
| I sistemi di amministrazione nella riforma delle s.p.a. |
Contratto e impresa - 2003
| Sui 'patrimoni destinati ad uno specifico affare' nella riforma del diritto societario |
Contratto e impresa - 2003
| Tramonto della causa del contratto? |
Contratto e impresa - 2003
| Il trust 'interno' (regolato da una 'legge trust') e la Convenzione dell'Aja |
Contratto e impresa - 2003
| Tutela dei singoli e diritto dell'Organizzazione Mondiale del Commercio |
Contratto e impresa - 2003
| Il compenso del professionista intellettuale: autonomia contrattuale tra tariffe inderogabili e disciplina comunitaria antitrust |
Contratto e impresa - 2003
| La concorrenza sleale nel settore finanziario tra principi generali e specificità |
Contratto e impresa - 2003
| Della funzione notarile, dell'autonomia delle parti, della nullità inequivoca e dell'inesistenza delle condizioni previste dalla legge di riforma |
Contratto e impresa - 2003
| Il divieto di prestiti personali agli amministratori di società italiane quotate negli Stati Uniti. Il caso Sanpaolo IMI |
Contratto e impresa - 2003
| La garanzia dello 'star del credere' |
Contratto e impresa - 2003
Contratto e impresa - 2003
| L'interpretazione del contratto ed il principio nemo contra factum proprium venire potest |
Contratto e impresa - 2003
| I miglioramenti nel codice civile |
Contratto e impresa - 2003
| Il 'nuovo' diritto di recesso nelle società di capitali |
Contratto e impresa - 2003
| Le operazioni di cartolarizzazione relative agli immobili pubblici |
Contratto e impresa - 2003
| Osservazioni sul nuovo regime di disciplina delle invalidità delle deliberazioni assembleari |
Contratto e impresa - 2003
| La replica della stipula: riproduzione, rinnovazione, rinegoziazione del contratto |
Contratto e impresa - 2003
| Responsabilità della capogruppo e vantaggi compensativi |
Contratto e impresa - 2003
| Revisione contabile volontaria e responsabilità civile |
Contratto e impresa - 2003
| Rilevanza dell'operazione di fusione-scissione nella disciplina dell'opa |
Contratto e impresa - 2003
Contratto e impresa - 2003
| Sulle clausole relative ai limiti temporali della fideiussione |
Contratto e impresa - 2003
| Tecniche di commercio elettronico e nozione di stabile organizzazione |
Contratto e impresa - 2003
| La tendenza generalizzatrice del principio dell'apparenza del diritto |
Contratto e impresa - 2003
| Vecchi e nuovi diritti nella società che cambia |
Contratto e impresa - 2003
| Le alternative al testamento |
Contratto e impresa - 2003
| Le clausole di mero gradimento nel nuovo sistema societario tra 'apertura' e 'chiusura' |
Contratto e impresa - 2003
| La compravendita: dal codice ai nuovi assetti normativi |
Contratto e impresa - 2003
| Contratti di investimento e ratchet |
Contratto e impresa - 2003
| Il contratto di refactoring |
Contratto e impresa - 2003
Contratto e impresa - 2003
| Le fondazioni di origine bancaria sono, dunque, persone giuridiche private |
Contratto e impresa - 2003
| I fondi speciali per la previdenza e l'assistenza in un recente libro |
Contratto e impresa - 2003
| L'illegittimità del cumulo degli interessi corrispettivi con gli interessi moratori |
Contratto e impresa - 2003
| Legato di alimenti (art.660 c.c.) |
Contratto e impresa - 2003
Contratto e impresa - 2003
| Il leveraged buy out nella riforma del diritto societario |
Contratto e impresa - 2003
| La nullità delle società di capitali e delle cooperative nel nuovo diritto societario |
Contratto e impresa - 2003
| Le nuove istruzioni di vigilanza in tema di trasparenza bancaria |
Contratto e impresa - 2003
| Il nuovo corso del danno non patrimoniale |
Contratto e impresa - 2003
| Onere della prova, principio del contraddittorio e prova testimoniale disposta d'ufficio |
Contratto e impresa - 2003
| L'organizzazione corporativa nella nuova s.r.l.: amministrazione, decisioni dei soci e ruolo dell'autonomia statutaria |
Contratto e impresa - 2003
| La polizza di assicurazione all'ordine e al portatore quale titolo improprio: confronto tra diritto italiano e diritto spagnolo |
Contratto e impresa - 2003
| Prospettive comparatistiche in materia di deposito. La legge spagnola 40/2002, sulla custodia degli autoveicoli |
Contratto e impresa - 2003
| La questione della cedibilità del diritto d'opzione nelle società per azioni |
Contratto e impresa - 2003
| Un 'regolamento di confini' per il danno esistenziale |
Contratto e impresa - 2003
| La responsabilità delle autorità indipendenti per omissione di vigilanza |
Contratto e impresa - 2003
| Il trasferimento dei crediti nelle scissioni societarie |
Contratto e impresa - 2003
| L'usurarietà sopravvenuta |
Contratto e impresa - 2003
| Il valore nominale delle azioni di società cooperative ai sensi del nuovo art.2525 c.c. |
Contratto e impresa - 2003
| Vendita (pubblica o ristretta) di imprese mediante gara |
Contratto e impresa - 2003