Contratto e impresa - 2004
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| L'annullabilità delle deliberazioni assembleari delle associazioni e l'art.23 c.c. |
Contratto e impresa - 2004
| L'assemblea nelle fondazioni di origine bancaria |
Contratto e impresa - 2004
| Le associazioni non profit operanti nel settore turistico tra legislazione nazionale e regionale |
Contratto e impresa - 2004
| Brevi note sul coordinamento tra il decreto legislativo 9 ottobre 2002, n.231 e la legge 18 giugno 1998, n.192, in riferimento ai termini di pagamento nella subcontrattazione |
Contratto e impresa - 2004
| Il concetto di provvedimento dell'amministrazione (1133 c.c.) |
Contratto e impresa - 2004
| Il controllo nelle società per azioni: concorrenza tra modelli |
Contratto e impresa - 2004
| Due note in tema di responsabilità |
Contratto e impresa - 2004
| Equilibrio normativo ed equilibrio economico nei contratti dei consumatori: dialogo tra la giurisprudenza italiana e tedesca |
Contratto e impresa - 2004
| L'importabilità delle class actions in Italia |
Contratto e impresa - 2004
| La legittima funzione 'protettiva' dei trust interni |
Contratto e impresa - 2004
| Lesioni di interessi meritevoli di tutela ed esercizio della funzione pubblica: verso un nuovo modello di responsabilità? |
Contratto e impresa - 2004
| Lettera persiana sui concorsi universitari e gare d'appalto |
Contratto e impresa - 2004
| Lineamenti impositivi del trasferimento di ricchezza familiare ai fini delle imposte indirette, orientamenti giurisprudenziali sui trust |
Contratto e impresa - 2004
| La nuova versione del Codice di autodisciplina delle società quotate: alcune osservazioni alla luce delle contestuali esperienze internazionali in materia di corporate governance |
Contratto e impresa - 2004
| Le nuove prospettive in materia di fondazioni |
Contratto e impresa - 2004
| Parte prima: il trust come strumento di gestione dell'azienda di famiglia nel passaggio generazionale. Parte seconda: come evitare i rischi di conflitti tra familiari |
Contratto e impresa - 2004
| I patrimoni destinati ad uno specifico affare: le protected cell companies italiane |
Contratto e impresa - 2004
| La responsabilità civile dell'Internet Provider |
Contratto e impresa - 2004
| I ritardi di pagamento della p.a. tra normativa speciale e giurisdizione esclusiva |
Contratto e impresa - 2004
| Il servizio di cassetta di sicurezza e la responsabilità illimitata della banca. Brevi riflessioni di economia del diritto |
Contratto e impresa - 2004
| La società di capitali può, dunque, essere socia e amministratore di sociatà di persone |
Contratto e impresa - 2004
| Stare decisis e no nella giurisprudenza italiana |
Contratto e impresa - 2004
| Gli strumenti offerti dal nuovo diritto societario |
Contratto e impresa - 2004
| Sui 'limiti' di applicazione dell'art.28 legge notarile. A proposito della violazione di norme imperative di protezione |
Contratto e impresa - 2004
| Trasformazioni eterogenee, fusioni eterogenee ed altre interferenze della riforma del diritto societario sul 'terzo settore' |
Contratto e impresa - 2004
| La trasmissione della ricchezza familiare: i patti parasociali |
Contratto e impresa - 2004
| Trust, trust di scopo, o fondazioni? |
Contratto e impresa - 2004
| Amministrazione e gestione delle imprese confiscate alla mafia |
Contratto e impresa - 2004
| Beni personali e rifiuto del coacquisto |
Contratto e impresa - 2004
| Brevi riflessioni sulla nuova disciplina della trasparenza bancaria |
Contratto e impresa - 2004
| Cessione di partecipazioni sociali e superamento della alterità soggettiva tra socio e società |
Contratto e impresa - 2004
| La Consob è, dunque, responsabile in concreto |
Contratto e impresa - 2004
| I contratti del consumatore. La trattativa collettiva delle clausole vessatorie |
Contratto e impresa - 2004
| Contratto di deposito del codice sorgente |
Contratto e impresa - 2004
| Il diritto societario fra controlli e autonomia: un gigante dai piedi d'argilla? |
Contratto e impresa - 2004
| I dissesti finanziari e la disciplina: i controlli sono adeguati? |
Contratto e impresa - 2004
| La distinzione tra meritevolezza e liceità del contratto atipico |
Contratto e impresa - 2004
| Franchising: una disciplina in cerca di identità |
Contratto e impresa - 2004
| Gli interessi moratori previsti dalla disciplina sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e le norme dell'usura |
Contratto e impresa - 2004
Contratto e impresa - 2004
| Il nuovo diritto societario e la clausola generale di buona fede |
Contratto e impresa - 2004
| Il nuovo modello tedesco della responsabilità per inadempimento delle obbligazioni |
Contratto e impresa - 2004
| Le obbligazioni naturali in un recente tomo |
Contratto e impresa - 2004
| Osservazioni preliminari sul codice della proprietà industriale |
Contratto e impresa - 2004
| Raccordi o antifonie fra arbitrato e giudizio ordinario? Profili comparatistici e transnazionali |
Contratto e impresa - 2004
| Il ritardo di pagamento imputabile al creditore |
Contratto e impresa - 2004
| Sulla figura del liquidatore sociale (ed in particolare, sulla natura del credito del suo compenso) |
Contratto e impresa - 2004
| Assetti proprietari e strumenti contrattuali concernenti i beni destinati all'esercizio del servizio di trasporto pubblico locale |
Contratto e impresa - 2004
| La capitalizzazione degli interesse passivi è, dunque, definitivamente nulla |
Contratto e impresa - 2004
| Le clausole di rinvio fisso e rinvio mobile alla disciplina esterna al contratto |
Contratto e impresa - 2004
| Collegamento negoziale e cessione del contratto: riflessioni sul leasing |
Contratto e impresa - 2004
| Contratto di leasing finanziario, contratto di 'small rent' e contratto di 'noleggio-back': profili di differenziazione |
Contratto e impresa - 2004
| Credito fondiario, revocatoria fallimentare e 'istituti di credito fondiario': un'interpretazione evolutiva |
Contratto e impresa - 2004
| Danno ambientale e tutela risarcitoria. La legittimazione processuale alle associazioni ambientaliste |
Contratto e impresa - 2004
| Fondazione testamentaria ed accettazione beneficiata dell'eredità: due figure non compatibili |
Contratto e impresa - 2004
| Intestazione fiduciaria e nuova disciplina dei gruppi di società |
Contratto e impresa - 2004
| Intorno a talune ipotesi operazionali di 'private banking', essenzialmente sostenute dagli aspetti tributari |
Contratto e impresa - 2004
| La nuova disciplina del patto di non concorrenza nel contratto di agenzia e riflessi sulla configurazione dei contratti di distribuzione |
Contratto e impresa - 2004
| Le nuove norme in materia di responsabilità e sicurezza nell'attività sciistica |
Contratto e impresa - 2004
| Partecipazioni non proporzionali ai conferimenti, finanziamenti dei soci e adempimento del terzo |
Contratto e impresa - 2004
| I patti parasociali: una prima tipizzazione legislativa |
Contratto e impresa - 2004
| Profili del recesso ad nutum delle società per azioni |
Contratto e impresa - 2004
| Struttura civilistica e regime IRPEF dei premi pagati in titoli azionari quotati, nel contesto di contratti d'assicurazione sulla vita a favore di terzi |
Contratto e impresa - 2004
| La tutela della riservatezza nei pagamenti elettronici |
Contratto e impresa - 2004
| La violazione del diritto alla ragionevole durata del processo e la determinazine 'dell'equa riparazione' |
Contratto e impresa - 2004