Contratto e impresa - 2008
Risultato della ricerca: (64 titoli )
| Il contratto di intermediazione finanziaria davanti alle sezioni unite della Cassazione |
Contratto e impresa - 2008
| I costi dei servizi legali per le imprese. Note preliminari sul metodo di rilevazione dei dati e sulla loro organizzazione |
Contratto e impresa - 2008
| Costo dei servizi legali e giustizia civile |
Contratto e impresa - 2008
| Cronaca di una morte annunciata ( e di una inattesa reincarnazione) |
Contratto e impresa - 2008
| Funzione compensativa della responsabilità e private enforcement della disciplina antitrust |
Contratto e impresa - 2008
Contratto e impresa - 2008
| Le imprese non autorizzate, ai limiti delle 'riserve' dei testi unici bancario e finanziario |
Contratto e impresa - 2008
| Ke antiche e le nuove frontiere del danno risarcibile |
Contratto e impresa - 2008
| Nullità e risarcimento del danno nell'art. 100 bis T.U.F.: quale tutela per l'investitore non professionale |
Contratto e impresa - 2008
| La presupposizione è, dunque, causa di recesso dal contratto |
Contratto e impresa - 2008
| Profili civilistici delle 'donazioni' di impresa |
Contratto e impresa - 2008
| La responsabilità civile della pubblica amministrazione tra onere di custodia e cd. 'insidia o trabocchetto' (I parte) |
Contratto e impresa - 2008
| La responsabilità dello Stato da ingiusto processo |
Contratto e impresa - 2008
| La riforma dei servizi sociali in Italia: il ruolo del terzo settore |
Contratto e impresa - 2008
| L'azione collettiva risarcitoria non è, dunque, una class action |
Contratto e impresa - 2008
| La buona fede oltre l'autonomia contrattuale: verso un nuovo concetto di nullità? |
Contratto e impresa - 2008
| Diritto e pensiero (prolegomeni) |
Contratto e impresa - 2008
| Le fattispecie legali di recesso introdotte dalla riforma delle società di capitali |
Contratto e impresa - 2008
| La garanzia di 'corretta esecuzione' tra modelli normativi e prassi socio-economica |
Contratto e impresa - 2008
| La giurisprudenza in tema di responsabilità genitoriale per violazione dell'affido e la portata dell'art. 709 TER, comma 2°, C.P.C. fra pena privata e danno esistenziale |
Contratto e impresa - 2008
| L'indipendenza dei revisori contabili |
Contratto e impresa - 2008
| Natura e funzione del contratto alberghiero |
Contratto e impresa - 2008
| La nuova norma sui titoli di 'selling restriction' : effettività e limiti |
Contratto e impresa - 2008
| Secondo matrimonio e diritti successori del coniuge superstite |
Contratto e impresa - 2008
| L'abuso del potere legislativo e la responsabilità aquilana dello Stato |
Contratto e impresa - 2008
| Class action e azione collettiva risarcitoria. La legittimazione ad agire ed altro |
Contratto e impresa - 2008
| Il consumatore ragionevole e le pratiche commerciali sleali |
Contratto e impresa - 2008
| Il contratto sotto nome altrui |
Contratto e impresa - 2008
| L'insolvenza del consumatore |
Contratto e impresa - 2008
| Liquidazione dell'attivo fallimentare che preveda il conferimento dell'azienda in un a New Co. e la successiva vendita dell'intero pacchetto azionario |
Contratto e impresa - 2008
| La parziarietà è l'eccezione o la regola nelle obbligazioni collettive? (a margine di una sentenza del Supremo collegio in materia di condominio) |
Contratto e impresa - 2008
Contratto e impresa - 2008
| La 'rivoluzionaria' sentenza n. 9878 del 2008 della Corte di Cassazione e l'interesse oppositivo del notaio a non operare in regime di concorrenza |
Contratto e impresa - 2008
| Sulla qualità di imprenditore del disponente nel patto di famiglia |
Contratto e impresa - 2008
| La 'vera storia' del privato-sociale (riflessioni sparse a margine di un convegno) |
Contratto e impresa - 2008
| Atti di destinazione del patrimonio e rapporti reali |
Contratto e impresa - 2008
| Gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione (e l'annullabilità del contratto non autorizzato) |
Contratto e impresa - 2008
| Attività bancaria e risparmio gestito: sussiste un conflitto di interessi? Il problema e le suggestioni |
Contratto e impresa - 2008
| L'azione collettiva e la fase conciliativa. Qualificazione e quantificazione del danno |
Contratto e impresa - 2008
| Azione collettiva risarcitoria e conciliazione |
Contratto e impresa - 2008
| La circolazione dei beni immobili donati nel primo ventennio dalla trascrizione della donazione |
Contratto e impresa - 2008
| Determinatezza dell'oggetto sociale ed eterogeneità delle attività economiche |
Contratto e impresa - 2008
| Diritti soggettivi e formazioni sociali. Le azioni collettive risarcitorie tra sussidiarietà e solidarietà |
Contratto e impresa - 2008
| La forza del numero e la legge della ragione. La democrazia neocorporata (a proposito di un libro di Francesco Galgano) |
Contratto e impresa - 2008
| La forza del numero e la legge della ragione (riflessioni a margine di un libro di Francesco Galgano) |
Contratto e impresa - 2008
| Globalizzazione e diritto |
Contratto e impresa - 2008
| Madame tout le monde e Monsieur de Voltaire ovvero del principio di maggioranza (a proposito di un libro di Francesco Galgano) |
Contratto e impresa - 2008
| Nel mutuo fondiario è, dunque, illegittimo il cumulo degli interessi |
Contratto e impresa - 2008
Contratto e impresa - 2008
| Note sulla questione della applicabilità alla scissione non proporzionale della 'intera' procedura di determinazione e di comunicazione del valore delle partecipazioni stabilita dall'art. 2437 ter. cc. per le ipotesi di recesso |
Contratto e impresa - 2008
| Gli obblighi informativi precontrattuali nei contratti di investimento finanziario. Per l'armonizzazione dei modelli regolatori e per l'uniformazione delle regole di diritto comune |
Contratto e impresa - 2008
| Prime considerazioni sulla responsabilità del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari |
Contratto e impresa - 2008
| La responsabilità civile nella pubblica amministrazione tra onere di custodia e cd. 'insidia' (o'trabocchetto') (seconda e terza parte) |
Contratto e impresa - 2008
| La trasformazione di comunione d'azienda in società, le inquietudini del giurista e la 'magia' delle parole |
Contratto e impresa - 2008
| Violazione degli obblighi di informazione nei servizi di investimento e rimedi contrattuali (a proposito di Cass., sez. un., 19 dicembre 2007, nn. 26724 e 26725) |
Contratto e impresa - 2008
| I battelli del Reno, le navi vichinghe e le locuste del capitalismo. Note minime a margine della scalata ad ABN-Amro |
Contratto e impresa - 2008
| La delegabilità della riduzione obbligatoria del capitale ex art. 2343, comma 4°, c.c. |
Contratto e impresa - 2008
| Garanzie legali e convenzionali di conformità al contratto nella vendita on line di beni mobili di consumo |
Contratto e impresa - 2008
| Modifica unilaterale dei contratti di gestione patrimoniale individuale |
Contratto e impresa - 2008
| Organismo di diritto pubblico, rischio d'impresa e concorrenza: una relazione ancora incerta |
Contratto e impresa - 2008
| Responsabilità e revoca degli amministratori di s.r.l. |
Contratto e impresa - 2008
| riflessioni intorno al Liber amicorum per Guido Alpa. Private Law Beyond the National Systems |
Contratto e impresa - 2008
| Il risarcimento del maggior danno nelle obbligazioni pecuniarie |
Contratto e impresa - 2008
| Ritratto di Walter Bigiavi |
Contratto e impresa - 2008