Contratto e impresa - 2016
Risultato della ricerca: (63 titoli )
| L'Assemblea di condominio e i problemi di validità delle delibere |
Contratto e impresa - 2016
| Gli atti di disposizione e di amministrazione di beni destinati |
Contratto e impresa - 2016
| L'autoriforma delle Banche di Credito Cooperativo. Una svolta decisiva nella morfologia del sistema bancario italiano |
Contratto e impresa - 2016
| Le comunità intermedie tra libertà e intervento statale |
Contratto e impresa - 2016
| Dai beni pubblici ai beni comuni |
Contratto e impresa - 2016
| I diritti fondamentali quali misura di legittimità delle norme 'antitrust' europee |
Contratto e impresa - 2016
| Il diritto commerciale nelle prolusioni |
Contratto e impresa - 2016
| Il diritto privato europeo e il suo quadro costituzionale di riferimento nel prisma dell'economia del debito |
Contratto e impresa - 2016
| Fallimenti cognitivi e regolazione del mercato energetico |
Contratto e impresa - 2016
| Interpretazione e metodo nelle prolusioni raccolte |
Contratto e impresa - 2016
| Le prolusioni civilistiche dall'unità al primo novecento |
Contratto e impresa - 2016
| Le prolusioni dei civilisti. A proposito del seminario fiorentino per la presentazione dell'opera pubblicata dalle Edizioni Scientifiche Italiane |
Contratto e impresa - 2016
| Sul recesso dalle società per azioni |
Contratto e impresa - 2016
| Vincolatività dell'accordo e clausole di rinegoziazione. L'importanza della 'resilienza' delle relazioni contrattuali |
Contratto e impresa - 2016
| Analisi dei possibili profili anticoncorrenziali della normativa italiana in tema di crowdfunding |
Contratto e impresa - 2016
| L'Annuario di diritto comparato e di studi legislativi |
Contratto e impresa - 2016
| I corsi di sistemi giuridici comparati e di diritto privato comparato nelle Università italiane |
Contratto e impresa - 2016
| Dalla comparazione alla integrazione giuridica: la via della cittadinanza europea |
Contratto e impresa - 2016
| Diligenza, obbligazioni di mezzi e di risultato |
Contratto e impresa - 2016
| Frazionamento giudiziale del credito unitario e conseguenze giuridiche |
Contratto e impresa - 2016
| L'impostazione dei bilanci delle società calcistiche |
Contratto e impresa - 2016
| Paolo Grossi, alla ricerca di un ordine giuridico |
Contratto e impresa - 2016
| Regole e mercato nella disciplina convenzionale del contratto d'opera professionale |
Contratto e impresa - 2016
| L'Unidroit fino agli anni '70 e i suoi contatti con i giuristi italiani del tempo |
Contratto e impresa - 2016
| La "vicinanza della prova", quindi ... |
Contratto e impresa - 2016
| BRRD, Bail in, risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015) |
Contratto e impresa - 2016
| Il diritto e l'economia. Costituzione, cittadini e partecipazione |
Contratto e impresa - 2016
| Il futuro di Law & Ecomonics: le proposte di Guido Calabresi |
Contratto e impresa - 2016
| Gestione del servizio idrico e responsabilità civile della P.A. tra precauzione, prevenzione e risarcimento |
Contratto e impresa - 2016
| L'intervento giudiziale sul contratto: pronunce arbitrali e politica del diritto |
Contratto e impresa - 2016
| La "maggior tutela" del consumatore: ovvero del coordinamento tra codice civile e codice del consumo dopo l'attuazione della direttiva 2011/83/UE |
Contratto e impresa - 2016
| Produzioni industriali e attività agricole: l'imposizione agli scarichi in corpi idrici superficiali dei limiti per riutilizzo irriguo dei reflui |
Contratto e impresa - 2016
| Le prospettive del divieto del patto commissorio tra normativa comunitaria, lex mercatoria e tradizione |
Contratto e impresa - 2016
| Recesso ad nutum e società a tempo solo formalmente determinato nella giurisprudenza della Cassazione |
Contratto e impresa - 2016
| La responsabilità per esercizio di attività pericolose a quarant'anni dal caso Seveso |
Contratto e impresa - 2016
| La terra promessa del professor Calabresi |
Contratto e impresa - 2016
| La terza riforma dell'apporto d'opera nell'associazione in partecipazione |
Contratto e impresa - 2016
| Autonomia privata e violazione di norme imperative di 'rilievo esclusivamente tributario' |
Contratto e impresa - 2016
| Benefit corporation e circolazione di modelli: le 'società benefit', un trapianto necessario? |
Contratto e impresa - 2016
| Comparazione e diritto straniero nella giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea |
Contratto e impresa - 2016
| Il contratto irresolubile o quasi. Profili di sostenibilità della clausola 'exclusive remedy' nell'economia delle parti |
Contratto e impresa - 2016
| Il dolo nell'inadempimento |
Contratto e impresa - 2016
| Il futuro dei farmaci orfani tra promozione della ricerca per la cura di malattie rare e i rischi di prezzi eccessivi: il ruolo del diritto della concorrenza |
Contratto e impresa - 2016
| Individuazione di 'fonti alternative di finanziamento' per le PMI nelle previsioni della Capital Market Union |
Contratto e impresa - 2016
| La nullità nei contratti del consumatore come modello per il c.d. terzo contratto |
Contratto e impresa - 2016
| I profili di responsabilità del curatore fallimentare e del commissario liquidatore nella liquidazione coatta amministrativa |
Contratto e impresa - 2016
| La responsabilità civile della pubblica amministrazione: alcune riflessioni attorno all'interesse legittimo dalla prospettiva dei rimedi |
Contratto e impresa - 2016
| I ritardi di pagamento nei contratti di finanziamento: dal modello negoziale al tipo di mercato |
Contratto e impresa - 2016
| Società di capitali con termine (particolarmente) lungo e diritto di recesso ad nutum |
Contratto e impresa - 2016
| Assicurazione sulla vita e protezione patrimoniale |
Contratto e impresa - 2016
| Dalle obbligazioni 'di mezzi e di risultato' alle 'obbligazioni governabili o non governabili' |
Contratto e impresa - 2016
| La disciplina del contratto di diritto europeo: i tentativi di costruzione di un nuovo paradigma generale di contratto |
Contratto e impresa - 2016
| L'idea di codice nell'insegnamento di Tullio Ascarelli e l'attuale evoluzione delle codificazioni del diritto commerciale |
Contratto e impresa - 2016
| Modelli assicurativi: validità e vessatorietà della clausola claims made |
Contratto e impresa - 2016
| Neoformalismo negoziale di 'protezione' e struttura della fattispecie contrattuale |
Contratto e impresa - 2016
| Il nuovo d. lgs. 21 aprile 2016, n. 72: c'è davvero aria di cambiamenti in materia di mutui bancari? |
Contratto e impresa - 2016
| Persone, temi e stili dei convegni |
Contratto e impresa - 2016
| Proprietà e autonomia privata alla luce della giurisprudenza delle Corti europee |
Contratto e impresa - 2016
| Il ruolo delle massime notarili nel dialogo tra i diversi formanti |
Contratto e impresa - 2016
| Serietà e irrisorietà del prezzo nella compravendita |
Contratto e impresa - 2016
| La stabilità finanziaria presupposto per la sicurezza: un obiettivo ancora possibile? |
Contratto e impresa - 2016
| Strict compliance e criterio di ragionevolezza nell'esame di conformità documentale prodromico al pagamento di un credito documentario |
Contratto e impresa - 2016
| Ubi societas ibi ius e fonti del diritto nell'età della globalizzazione |
Contratto e impresa - 2016