Contratto e impresa - 2017
Risultato della ricerca: (63 titoli )
| L'applicabilità della nuova disciplina sulle crisi bancarie alle banche di credito cooperativo |
Contratto e impresa - 2017
| Calabresi, il diritto e l'economia: ritorno al futuro |
Contratto e impresa - 2017
| Criteri di determinazione del danno da contraffazione |
Contratto e impresa - 2017
| Dialogo con la giurisprudenza in tema di responsabilità precontrattuale e contatto sociale: 'looking back, thinking forward' |
Contratto e impresa - 2017
| Le due Cassazioni civili (in difesa della motivazione) |
Contratto e impresa - 2017
| L'evoluzione del diritto concorsuale italiano nel quadro europeo |
Contratto e impresa - 2017
| Forma ad essentiam e nullità di protezione: declinazioni funzionali della forma nelle locazioni ad uso abitativo |
Contratto e impresa - 2017
Contratto e impresa - 2017
| Interpretatio contra proferentem e trasparenza contrattuale |
Contratto e impresa - 2017
| La lezione metodologica di Guido Calabresi |
Contratto e impresa - 2017
| Mutamenti convenzionali del regime legale dell'inadempimento: profili sistematici e ricostruttivi |
Contratto e impresa - 2017
| Note minime su funzioni giurisdizionali e notarili |
Contratto e impresa - 2017
| La nuova finanza: operatività, supervisione, tutela giurisdizionale. Il caso 'Italia'. Considerazioni introduttive (La finanza post-crisi: forme operative e meccanismo di controllo) |
Contratto e impresa - 2017
| Le organizzazioni a scopo non lucrativo nella 'Law and Economics' |
Contratto e impresa - 2017
| Proxy Advisors, attività riservate e conflitto di interessi |
Contratto e impresa - 2017
| Riflessioni a margine della lettura di 'The future of Law and Economics' |
Contratto e impresa - 2017
| Riflessioni sulla manleva |
Contratto e impresa - 2017
| Appunti sulla natura dell'arbitrato rituale e sulla genesi dell'ordinanza n. 24153/2013 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione |
Contratto e impresa - 2017
| La banca dati e le sue implicazioni civilistiche in tema di cessione e deposito alla luce del reg. (UE) n. 2016/679 |
Contratto e impresa - 2017
| Bias cognitivi e contrattazione standardizzata: quali tutele per i consumatori? |
Contratto e impresa - 2017
| Il contratto di rete: profili di un'indagine aperta |
Contratto e impresa - 2017
| Il dibattito sulla natura della responsabilità precontrattuale rivisitato alla luce della casistica |
Contratto e impresa - 2017
| La 'dipendenza tecnologica' nella subfornitura |
Contratto e impresa - 2017
| Medical malpractice: la legge Bianco-Gelli |
Contratto e impresa - 2017
| Nomofilachia e diritto giurisprudenziale |
Contratto e impresa - 2017
| Per un significato semiserio della nozione di debito. Le dieci lezioni del Barone Emile de l'Empésé |
Contratto e impresa - 2017
| La responsabilità per le informazioni al consumatore di alimenti tra regole di validità, regole di comportamento e doveri informativi |
Contratto e impresa - 2017
| Responsabilità, prevenzione e garanzia nella filiera alimentare |
Contratto e impresa - 2017
| Sicurezza e responsabilità nella filiera alimentare |
Contratto e impresa - 2017
| Gli smart contracts: robot che gestiscono il rischio contrattuale |
Contratto e impresa - 2017
| Le società benefit davvero cambieranno l'economia? |
Contratto e impresa - 2017
| Sulla 'funzione sociale' del diritto alla protezione dei dati personali |
Contratto e impresa - 2017
| La tecnica di selezione dei casi da decidere in Cassazione. Spunti di diritto comparato |
Contratto e impresa - 2017
| La tolleranza nel diritto civile |
Contratto e impresa - 2017
| Alea unilaterale e sindacato di meritevolezza negli 'interest rates swap' (IRS) |
Contratto e impresa - 2017
| 'Ars interpretandi' e responsabilità sanitaria a seguito della nuova legge Bianco-Gelli |
Contratto e impresa - 2017
| Il contratto inadeguato e il contratto immeritevole |
Contratto e impresa - 2017
| Il controllo di meritevolezza nelle clausole 'claims made' |
Contratto e impresa - 2017
| Il diritto inglese dei contratti. Una presentazione per il 'civil lawyer' |
Contratto e impresa - 2017
| L'evizione di beni apportati a fondi comuni d'investimento: annullamento delle quote e altri rimedi |
Contratto e impresa - 2017
| La giurisprudenza fonte del diritto |
Contratto e impresa - 2017
| L'identità digitale e la tutela della persona. Spunti di riflessione |
Contratto e impresa - 2017
| Il medico che commette un errore ha l'obbligo di comunicarlo al paziente? Fra 'nemo tenetur se detegere' e doveri d'informazione 'ex fide bona': spunti di riflessione dall'ordinamento tedesco |
Contratto e impresa - 2017
| Note a margine della nuova disciplina in tema di polizze professionali per gli avvocati |
Contratto e impresa - 2017
| La nuova gestione delle crisi bancarie tra complessità normativa e logiche di mercato |
Contratto e impresa - 2017
| Oltre i 'punitive damages': rilievi su una funzione 'espressiva' del rimedio |
Contratto e impresa - 2017
| Personalità della prestazione notarile e libertà di concorrenza |
Contratto e impresa - 2017
| Le ragioni della proposta dottrinale del contratto di affidamento fiduciario |
Contratto e impresa - 2017
| Sull'indipendenza del sindaco-consulente |
Contratto e impresa - 2017
| Famiglie 'ricomposte' e successione necessaria: problematiche attuali, soluzioni negoziali e prospettive de iure condendo |
Contratto e impresa - 2017
| Le funzioni della responsabilità civile e i danni 'punitivi': un dibattito sulle recenti sentenze della Suprema Corte di Cassazione |
Contratto e impresa - 2017
| La fusione della giustizia pubblica e della giustizia privata. L'arbitrato privato/pubblico |
Contratto e impresa - 2017
| Il giudizio di meritevolezza dei prodotti finanziari my way, ovvero la valutazione della razionalità dello scambio |
Contratto e impresa - 2017
| Incontri di Diego Corapi. Una intervista di Barbara De Donno |
Contratto e impresa - 2017
| Note sui danni punitivi in Italia: problemi e prospettive |
Contratto e impresa - 2017
| Un nuovo genere letterario: le interviste ai Maestri |
Contratto e impresa - 2017
| Punitive damages, risarcimento del danno, sanzioni civili: un punto di vista sulla funzione deterrente della responsabilità aquiliana |
Contratto e impresa - 2017
Contratto e impresa - 2017
| La regola del precedente e i suoi 'falsi amici' |
Contratto e impresa - 2017
| La risoluzione per mutuo dissenso totale e parziale di donazione di immobili trascritta da meno di vent'anni |
Contratto e impresa - 2017
| Sezioni Unite e danni punitivi |
Contratto e impresa - 2017
| Terzo settore: osservazioni a 'prima lettura' su una riforma culturale prima che giuridica |
Contratto e impresa - 2017
| Verso i 'danni punitivi'? |
Contratto e impresa - 2017