Il controllo legale dei conti - 2000
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| Il concetto di significatività nel cambiamento dei criteri contabili e l'individuazione di parametri per decidere quando rilasciare una relazione di revisione con rilievi |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Il gestore unico nella disciplina dei servizi di gestione del testo unico della finanza e nella proposta di direttiva CE di coordinamento |
Il controllo legale dei conti - 2000
| IAS 20 Contabilizzazione dei contributi pubblici e illustrazione dell'assistenza pubblica |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Novità dalla consob per chi controlla i conti |
Il controllo legale dei conti - 2000
| La posizione dei sindaci: responsabilità di ruolo in caso di fallimento |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Principi di revisione internazionali IFAC |
Il controllo legale dei conti - 2000
| La relazione del revisore contabile nelle società quotate in borsa |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Brevi note sulla 'riforma draghi' |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Considerazioni in tema di responsabilità dei sindaci per reati societari e fallimentari |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Osservatorio europeo sull'attività del revisore |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Osservatorio giuridico sulla responsabilità civile penale dei sindaci e dei revisori |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Principi contabili internazionali - IASC |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Principi di revisione internazionali - IFAC |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Rapporto tra la relazione es Art. 33 legge fallimentare e le azioni nei confronti dei sindaci |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Selezione dalla ricerca internazionale |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Temi di pratica professionale |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Bilancio sociale : i lavori del gruppo di studio per la statuizione dei principi di redazione |
Il controllo legale dei conti - 2000
| I controlli nelle operazioni di fusione e scissione delle società di gestione del risparmio |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Il controllo della valutazione delle rimanenze con il metodo del prezzo al dettaglio nelle imprese di distribuzione |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Disegno di legge delega per la riforma del diritto societario approvato il 26 maggio 2000 dal consiglio dei ministri |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Guida per gli amministratori all'applicazione del 'combined code of comittee on corporate governance' |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Novità della consob per chi controlla i conti |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Nuove frontiere dell'informativa societaria : il modello sociale del bilancio d'esercizio |
Il controllo legale dei conti - 2000
| L'obbligo di comunicazione nei confronti delle autorità di vigilanza da parte delle società di revisione degli intermediari bancari e finanziari |
Il controllo legale dei conti - 2000
Il controllo legale dei conti - 2000
| I principi contabili nel rapporto tra ordinamento nazionale e prassi internazionale |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Principio di revisione internazionale 400 |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Società quotate ed emittenti titoli diffusi : le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Attualità dei requisiti di indipendenza e professionalità dei sindaci di società: spunti di riflessione per il legislatore |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Il bilancio consolidato: profili critici di revisione |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Fesco: proposte per il mercato unico dei servizi finanziari |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Gli investitori in qualità di vittime del crimine economico |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Novità dalla consob per chi controlla i conti |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Le peculiarità dei controlli e della vigilanza delle società cooperative |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Principi contabili internazionali IASC |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Principi di revisione internazionali IFAC |
Il controllo legale dei conti - 2000
| La responsabilità dei sindaci delle imprese bancarie |
Il controllo legale dei conti - 2000
| La revisione dei bilanci delle compagnie aeree |
Il controllo legale dei conti - 2000
| I sindaci nei gruppi societari |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Alcuni sviluppi della corporate governance nel settore assicurativo |
Il controllo legale dei conti - 2000
| La certificazione della qualità: un nuovo strumento per combattere la corruzione |
Il controllo legale dei conti - 2000
| La convergenza dei principi contabili in ambito internazionale |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Novità dalla CONSOB per chi controlla i conti |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Premessa IAS 18 ricavi e IAS 28 contabilizzazione delle partecipazioni in collegate |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Principio di revisione internazionale 401 revisione contabile dei sistemi informativi |
Il controllo legale dei conti - 2000
| Regole di corporate governance : applicazione alle piccole e medie imprese italiane |
Il controllo legale dei conti - 2000
| La revisione dei bilanci delle compagnie aeree |
Il controllo legale dei conti - 2000