Danno e responsabilità - 2018
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| Azione di arricchimento nei confronti della P.A. e riparto di giurisdizione |
Danno e responsabilità - 2018
| Bombe d'acqua, allagamenti e responsabilità da cose in custodia della P.A. / Nota di Mario Natale |
Danno e responsabilità - 2018
| Condanna del soccombente al pagamento della somma equitativa: bilancio a quasi un novennio |
Danno e responsabilità - 2018
| Danno all'immagine di un ente esponenziale: la responsabilità multifunzionale / Nota di Francesca Ruggiero |
Danno e responsabilità - 2018
| Il diritto all'oblio e diritto all'informazione: quali condizioni per il dialogo? / A cura di Francesco Agnino |
Danno e responsabilità - 2018
| Nesso di cause e responsabilità della struttura sanitaria: indietro tutta! |
Danno e responsabilità - 2018
| La responsabilità civile degli internet service provider tra interpretazione giurisprudenziale e dettato normativo / Nota di Vera Nozza |
Danno e responsabilità - 2018
| Responsabilità contrattuale e inversione della prova del nesso |
Danno e responsabilità - 2018
| La responsabilità ex art. 2051 C.C. degli enti proprietari/gestori delle strade / nota di Enrica Sama |
Danno e responsabilità - 2018
| La vicenda dei medici specializzandi: il risarcimento del danno / a cura di Marco Manfron |
Danno e responsabilità - 2018
| L'approccio olistico nel danno da prodotto\ |
Danno e responsabilità - 2018
| Assicurazione RC auto e scatola nera: impatti sul contratto e sulla liquidazione dei danni |
Danno e responsabilità - 2018
| Le chances: danno da morte, illecito senza danno, risarcimenti sotto-soglia e concause naturali |
Danno e responsabilità - 2018
| La compensatio lucri cum damno secondo il Consiglio di Stato |
Danno e responsabilità - 2018
| La Corte EDU contro il diritto all'oblio? |
Danno e responsabilità - 2018
| Danno da cosa in custodia: il caso fortuito richiede una condotta imprudente e imprevedibile della vittima |
Danno e responsabilità - 2018
| Emissioni di ossido d'azoto della volkswagen e vaglio di ammissibilità della class action in Italia |
Danno e responsabilità - 2018
| Macropermanenti e nuovo art. 138 codice delle assicurazioni |
Danno e responsabilità - 2018
| Privacy, protezione dei dati personali e contrasto alle frodi fiscali |
Danno e responsabilità - 2018
| Quantificazione del danno secondo le tabelle milanesi e calcolo degli interessi compensativi |
Danno e responsabilità - 2018
| Responsabilità da cose in custodia |
Danno e responsabilità - 2018
| Sinistro conveicolo non identificato o non assicurato: l'originale interpretazione della cassazione sull'applicabilità dell'azione del terzo trasportato |
Danno e responsabilità - 2018
| Analisi economica del diritto e danno cagionato da cose in custodia |
Danno e responsabilità - 2018
| Le azioni di risarcimento del danno in caso di violazioni del diritto della concorrenza nel mercato dei farmaci |
Danno e responsabilità - 2018
| Il concorso di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del venditore: un eterno ritorno |
Danno e responsabilità - 2018
| Il concorso di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del venditore: un eterno ritorno |
Danno e responsabilità - 2018
| Il danno da fermo tecnico dopo la sentenza di 'San Callisto' |
Danno e responsabilità - 2018
| Danno da fermo tecnico dopo la sentenza di 'San Callisto' |
Danno e responsabilità - 2018
| Il danno da perdita di chance per una mancata promozione e le non trascurabili probabilità di successo |
Danno e responsabilità - 2018
| Danno da ritardo ferroviario: oltre l'indennizzo per la tutela degli 'interessi di classe' |
Danno e responsabilità - 2018
| Danno da ritardo ferroviario: oltre l'indennizzo per la tutela degli 'interessi di classe' |
Danno e responsabilità - 2018
| La disciplina delle immissioni tra indennizzo e risarcimento |
Danno e responsabilità - 2018
| GDPR e diritto alla cancellazione (oblio) |
Danno e responsabilità - 2018
| Responsabilità del precettore per fatto illecito del maggiorenne e 'presunzione di caso fortuito' |
Danno e responsabilità - 2018
| Il rischio della 'causa ignota' nella responsabilità contrattuale in materia sanitaria |
Danno e responsabilità - 2018
| Le SS.UU. confermano che l'handler è ausiliario del vettore |
Danno e responsabilità - 2018
| La compensatio lucri cum damno e il 'compromesso innovativo' delle Sezioni Unite |
Danno e responsabilità - 2018
| La compensatio lucri cum damno: il responso delle Sezioni Unite |
Danno e responsabilità - 2018
| Concorrenza parassitaria nella più recente giurisprudenza |
Danno e responsabilità - 2018
| Dal decreto SMART ROADS in avanti ridisegnare responsabilità e soluzioni assicurative |
Danno e responsabilità - 2018
| Il danno alla persona secondo le sentenze Travaglino e Rossetti |
Danno e responsabilità - 2018
| Danno non patrimoniale: l'abbandono delle Sezioni Unite di San Martino |
Danno e responsabilità - 2018
| Illegittima segnalazione incentrale rischi e danno da perdita di chance |
Danno e responsabilità - 2018
| Nuisance e danni non patrimoniali |
Danno e responsabilità - 2018
| Sul nuovo corso della compensatio |
Danno e responsabilità - 2018
| Utili (e definitivi) chiarimenti della Suprema Corte in tema di spese di assistenza stragiudiziale |
Danno e responsabilità - 2018
| Annullamento del capitale sociale e conferimento di immobile gravato da ipoteche |
Danno e responsabilità - 2018
| La Cassazione torna sui danni da fumo attivo |
Danno e responsabilità - 2018
| Illecito sportivo, illecito civile e collegamento funzionale tra gioco ed evento lesivo: un'occasione sprecata |
Danno e responsabilità - 2018
| Meritevolezza delle clausole claims made tra restaurazioni imperative ed alterazione del sinallagma |
Danno e responsabilità - 2018
| Punta Perotti e non solo: una nuova condanna risarcitoria (per il momento solo annunciata) per l'Italia |
Danno e responsabilità - 2018
| Quale forma deve avere il consenso informato? Le oscillazioni della Cassazione e la soluzione della nuova Legge |
Danno e responsabilità - 2018
| La responsabilità contabile per attività extraistituzionale del personale delle agenzie fiscali |
Danno e responsabilità - 2018
| Senza consenso informato il paziente va risarcito...quasi sempre! |
Danno e responsabilità - 2018
| Le variazioni qualitative e quantificative del danno risarcibile |
Danno e responsabilità - 2018
| La Cassazione sfiducia il collegamento negoziale: l'intestazione fiduciaria di partecipazioni è un contratto a causa propria |
Danno e responsabilità - 2018
| La clausola CLAIMS MADE nuovamente al vaglio delle Sezioni unite: dalla meritevolezza alla causa concreta |
Danno e responsabilità - 2018
| La Corte di legittimità e la qualificazione delle polizze vita |
Danno e responsabilità - 2018
| Inadempimento (ritardo) del vettore aereo. Tutela dei passeggeri e onere della prova: quale punto di equilibrio? |
Danno e responsabilità - 2018
| Pluralità dei nessi e regola della 'preponderanza dell'evidenza': la cassazione applica il 'più probabile che non' anche alla causalità giuridica |
Danno e responsabilità - 2018
| La protezione dei dati personali: il tema/problema del risarcimento del danno non patrimoniale |
Danno e responsabilità - 2018
| La responsabilità educativa dei genitori per minori cyberbulli |
Danno e responsabilità - 2018
| La risarcibilità in forma specifica del danno nella rc auto |
Danno e responsabilità - 2018
| Sì al risarcimento per il socio lavoratore illegittimamente licenziato anche in assenza di impugnazione della delibera di esclusione |
Danno e responsabilità - 2018
| Sulla difettosità di un prodotto sicuro |
Danno e responsabilità - 2018