Danno e responsabilità - 2023
Risultato della ricerca: (87 titoli )
| L'accertamento del nesso di causalità tra l'aggravamento della patologia e la condotta dei sanitari |
Danno e responsabilità - 2023
| Caduta provocata da un avvallamento sulla strada e responsabilità della Pubblica Amministrazione |
Danno e responsabilità - 2023
| La Corte di cassazione si dimentica della legge e si fida della medicina legale |
Danno e responsabilità - 2023
| La Corte di cassazione si dimentica della legge e si fida della medicina legale (Cassazione Civile, Sez. III, 22 dicembre 2022, n. 37477) |
Danno e responsabilità - 2023
| Il danno estetico tra personalizzazione del danno biologico e principio riduzionistico |
Danno e responsabilità - 2023
| Il danno estetico tra personalizzazione del danno biologico e principio riduzionistico (Cassazione Civile, Sez. VI-3, 9 settembre 2022, n. 26584) |
Danno e responsabilità - 2023
| Danno non patrimoniale, equità, risarcimento in forma specifica |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità civile 'individualista' e la responsabilità civile di massa: il costo del sistema |
Danno e responsabilità - 2023
| La legittima difesa nel sistema del diritto privato: una sintesi ricostruttiva |
Danno e responsabilità - 2023
| La legittima difesa nel sistema del diritto privato: una sintesi ricostruttiva |
Danno e responsabilità - 2023
| L'occupazione illegittima di beni immobili: dal danno 'in re ipsa' al danno 'normale' o 'presunto' |
Danno e responsabilità - 2023
| L'occupazione illegittima di beni immobili: dal danno 'in re ipsa' al danno 'normale' o 'presunto' (Cassazione Civile, SS.UU., 15 novembre 2022, n. 33465) |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità civile degli intermediari internet |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità civile 'individualista' e la responsabilità civile di massa: il costo del sistema |
Danno e responsabilità - 2023
| Responsabilità delle piattaforme digitali e trasformazione della filiera distributiva nella proposta di direttiva sui prodotti difettosi |
Danno e responsabilità - 2023
| Responsabilità delle piattaforme digitali e trasformazione della filiera distributiva nella proposta di direttiva sui prodotti difettosi |
Danno e responsabilità - 2023
| Le Sezioni Unite sul danno da illegittima occupazione di immobile |
Danno e responsabilità - 2023
| Le Sezioni Unite sul danno da illegittima occupazione di immobile (Cassazione Civile, SSUU., 15 novembre 2022, n. 33645) |
Danno e responsabilità - 2023
| Lo statuto (probatorio) del danno da occupazione illegittima all'esame delle Sezioni Unite |
Danno e responsabilità - 2023
| Lo statuto (probatorio) del danno da occupazione illegittima all'esame delle Sezioni Unite (Cassazione Civile, SS.UU., 15 novembre 2022, n. 33465 |
Danno e responsabilità - 2023
| Violazione degli obblighi di collaborazione e responsabilità del notaio |
Danno e responsabilità - 2023
| Violazione degli obblighi di collaborazione e responsabilità del notaio (Cassazione Civile, Sez. II, 18 maggio 2022, n. 15930) |
Danno e responsabilità - 2023
| Violenza sessuale: i genitori dell'autore del reato sono tenuti al risarcimento |
Danno e responsabilità - 2023
| La condotta del conducente del veicolo di soccorso in un sinistro stradale al vaglio della Corte di Cassazione |
Danno e responsabilità - 2023
| Danno da cose in custodia: un'ipotesi di responsabilità (s)oggettiva del custode? |
Danno e responsabilità - 2023
| Danno da perdita del rapporto parentale: fra danni in re ipsa e danni presuntivi |
Danno e responsabilità - 2023
| Dinamiche del concorso tra presunzioni. Il caso dello scontro tra veicolo e animale |
Danno e responsabilità - 2023
| Illecito diffamatorio a mezzo giornale telematico, danno e onere della prova |
Danno e responsabilità - 2023
| Una metodologia per l'equità sostanziale: l'onere della prova dei difetti di conformità dei beni di consumo |
Danno e responsabilità - 2023
| Overruling giurisprudenziale: la definitiva rinascita della rendita vitalizia |
Danno e responsabilità - 2023
| Il pacchetto europeo sulla responsabilità per danni da prodotti e da intelligenza artificiale. Prime riflessioni sulle Proposte della Commissione |
Danno e responsabilità - 2023
| Responsabilità dell'ente pubblico per danni da cose in custodia. Ricadute processuali e sostanziali |
Danno e responsabilità - 2023
| I riflessi sistematici del regime intertemporale della responsabilità civile dei magistrati |
Danno e responsabilità - 2023
| La riforma della responsabilità sanitaria tra amnesie legislative e deviazioni giurisprudenziali |
Danno e responsabilità - 2023
| La risarcibilità del danno da perdita del rapporto con il nonno a favore della nipote infante |
Danno e responsabilità - 2023
| Il risarcimento del danno alla salute come tutela piena: tra danno biologico e danno morale |
Danno e responsabilità - 2023
| La scelta della procedura di risarcimento nella RC auto tra principi e prassi |
Danno e responsabilità - 2023
| Le Sezioni unite chiosano sul danno alla P.A. derivante da evasione fiscale |
Danno e responsabilità - 2023
| Sulla natura di debito di valore del risarcimento dei danni da inadempimento contrattuale |
Danno e responsabilità - 2023
| L'accertamento probabilistico tra il danno da perdita di chance e il mancato raggiungimento del risultato (solo) sperato |
Danno e responsabilità - 2023
| Dalla 'causalità generica' alla 'causalità specifica' per la prova del danno da vaccino. Il controverso ricorso agli elementi indiziari |
Danno e responsabilità - 2023
| Il danno nel processo: l'incomprensibile rifiuto del criterio di accertamento in concreto hic et nunc del nesso di causalità |
Danno e responsabilità - 2023
| Gli effetti del contratto concluso dall'amministratore di condominio nella veste di falsus procurator |
Danno e responsabilità - 2023
| L'errato computo dei termini per proporre impugnazione non giustifica la restituzione nel termine per la parte |
Danno e responsabilità - 2023
| Esiste una differenza tra il diritto all'oblio e il presunto diritto alla fuga dai motori di ricerca? |
Danno e responsabilità - 2023
| Il fatto del danneggiato a fronte di un'anomalia stradale: tra caso fortuito e concorso colposo |
Danno e responsabilità - 2023
| Il limite del massimale incapiente e l'ulteriore richiesta del maggior danno all'assicuratore della responsabilità civile |
Danno e responsabilità - 2023
| Liquidazione tabellare ordinaria od eccezionale del danno da perdita del rapporto parentale e valorizzazione della persona |
Danno e responsabilità - 2023
| Personalizzazione infra-tabellare del danno da lesione del rapporto parentale |
Danno e responsabilità - 2023
| Una questione (non) risolta: la natura della responsabilità della pubblica amministrazione per lesione di interessi legittimi. L'occasione per una riflessione sull'elemento soggettivo |
Danno e responsabilità - 2023
| Responsabilità civile da usi off-label di farmaci: potenzialità e limiti, tra UE e USA |
Danno e responsabilità - 2023
| La ricostruzione del nesso di causalità: una valutazione probabilistica e fattuale da parte del giudice |
Danno e responsabilità - 2023
| La scoperta dell'art. 2057 c.c. |
Danno e responsabilità - 2023
| Lo stretto vincolo di parentela nel risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale: presunzione o indice presuntivo? |
Danno e responsabilità - 2023
| Sulla natura della responsabilità per danno da prodotto difettoso |
Danno e responsabilità - 2023
| Vizi della Volontà - Il dolo |
Danno e responsabilità - 2023
| Amministrativizzazione del danno nel panorama del diritto europeo: la sentenza C-597/20 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in materia di trasporto aereo |
Danno e responsabilità - 2023
| I 'danni punitivi' e la natura polifunzionale della responsabilità civile |
Danno e responsabilità - 2023
| Ecce robot. Sulla responsabilità dei sistemi adulti di intelligenza artificiale |
Danno e responsabilità - 2023
| Infezioni nosocomiali: responsabilità in cerca d'identità |
Danno e responsabilità - 2023
| La privazione della possibilità di vivere più a lungo tra danno biologico, rendita e perdita di chance |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità dal fabbricante nei prodotti con sistemi di itelligenza artificiale |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità dell'ente proprietario della strada e del funzionario incaricato: la teoria del 'garante' |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità per le obbligazioni nel condominio |
Danno e responsabilità - 2023
| La resposabilità della P.A. per mancato sgombero di immobili occupati senza titolo. Una messa a punto del problema |
Danno e responsabilità - 2023
| Storia della tormentata emancipazione del danno morale |
Danno e responsabilità - 2023
| Terremoto a L'Aquila: le vittime hanno colpa? |
Danno e responsabilità - 2023
| Danno da emotrasfusioni: esclusa l'operatività della compensatio lucri cum damno per i ratei futuri |
Danno e responsabilità - 2023
| La giurisdizione del giudice amministrativo tra comportamento sleale e lesione di un legittimo interesse |
Danno e responsabilità - 2023
| Illecito endofamiliare per mancato riconoscimento del figlio da parte del padre: profili processuali, probatori, prescrizionali e risarcitori |
Danno e responsabilità - 2023
| Imputabilità e amministrazione di sostegno. Criteri operativi e ipotesi di riforma |
Danno e responsabilità - 2023
| I limiti di legittimità della comunicazione pubblicitaria nei rapporti business to business, tra vanti di ecosostenibilità e raffronti fuorvianti |
Danno e responsabilità - 2023
| Nuove frontiere rimediali per l'oblio: dal destiling al realisting senza escludere il risarcimento del danno! |
Danno e responsabilità - 2023
| Il problema della responsabilità civile (compensativa) in un mondo asimmetrico |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità civile tra 'sovversivismo' e 'reazione'? |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità dell'appaltatore ex art. 1669 c.c.: dalla sola costruzione dell'edificio alla sua riparazione e manutenzione |
Danno e responsabilità - 2023
| Riflessioni per la realizzazione di un modello italiano per la valutazione dell'aspettativa di vita nei macrolesi |
Danno e responsabilità - 2023
| Il valore della perizia e della testimonianza de relato ex parte nel processo civile per risarcimento del danno |
Danno e responsabilità - 2023
| Assicurazione contro gli infortuni e cumulabilità di indennizzo e risarcimento |
Danno e responsabilità - 2023
| Un giorno da Eluana. Il ruolo della scienza nel processo civile |
Danno e responsabilità - 2023
| In re ipsa o presuntivo: il danno da perdita o lesione del rapporto parentale tra causalità penale e causalità civile |
Danno e responsabilità - 2023
| Patti di non concorrenza e responsabilità civile di lavoratore e terzo |
Danno e responsabilità - 2023
| Rendita vitalizia e responsabilità civile: una strada in salita |
Danno e responsabilità - 2023
| La responsabilità del fornitore di energia per i danni derivanti da sbalzi di tensione: oltre l'esercizio di attività pericolose |
Danno e responsabilità - 2023
| Stress, depressione e ansia derivanti dalla condotta mobbizzante: la tutela assicurativa al vaglio della Corte di Cassazione |
Danno e responsabilità - 2023
| Sulla natura giuridica dell'eccezione di compensatio lucri cum damno |
Danno e responsabilità - 2023
| Violare una regola sportiva in allenamento: nella pratica di uno sport da combattimento può non integrare la colpa civile |
Danno e responsabilità - 2023