Diritto amministrativo - 2008
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Autonomia e indipendenza nell'amministrazione europea |
Diritto amministrativo - 2008
| Il diritto amministrativo fra imperativi economici e interessi pubblici |
Diritto amministrativo - 2008
| L'elemento soggettivo nell'illecito provvedimentale |
Diritto amministrativo - 2008
| Le indennità di autotutela |
Diritto amministrativo - 2008
| Note sulla separazione della rete di Telecom Italia |
Diritto amministrativo - 2008
| La partecipazione tra 'illegittimità e 'illegalità'. Considerazioni sulla disciplina dell'annullamento non pronunciabile |
Diritto amministrativo - 2008
| Il principio di legalità e il criterio di imparzialità nell'amministratore |
Diritto amministrativo - 2008
| Il principio di legalità nel diritto amministrativo che cambia. La prospettiva storica |
Diritto amministrativo - 2008
| La regolazione amministrativa dell'economia e la pianificazione economica nell'interpretazione dell'art. 41 della Costituzione |
Diritto amministrativo - 2008
| L'azione popolare nel contenzioso elettorale amministrativo |
Diritto amministrativo - 2008
| La Convenzione europea dei diritti dell'uomo e il diritto di proprietà |
Diritto amministrativo - 2008
| La ddematerializzazione dei servizi dell'Amministrazione. Un'introduzione economica e gli aspetti giuridici del problema |
Diritto amministrativo - 2008
| Il divieto di aggravamento del procedimento amministrativo quale dovere codificato di correttezza amministrativa |
Diritto amministrativo - 2008
| giudice amministrativo ed esigenze del mercato |
Diritto amministrativo - 2008
| Interesse pubblico e concorrenza nel codice dei contratti pubblici |
Diritto amministrativo - 2008
| Il 'nuovo cittadino' di Feliciano Benvenuti tra diritto ed utopia |
Diritto amministrativo - 2008
| Atti (e regole) dei soggetti concessionari |
Diritto amministrativo - 2008
| Autotutela, affidamento e concorrenza nella giurisprudenza comunitaria |
Diritto amministrativo - 2008
| L'autotutela sull'evidenza pubblica e il contratto. Spunti problematici e prospettive |
Diritto amministrativo - 2008
| Nuovi sviluppi comunitari e nazionali in tema di in house providing e suoi confini |
Diritto amministrativo - 2008
| Il principio di consensualità nell'agire amministrativo alla luce della legislazione e della giurisprudenza più recenti |
Diritto amministrativo - 2008
| Sulle vicende del concetto di 'merito' |
Diritto amministrativo - 2008
| La Costituzione della Repubblica italiana sessant'anni dopo la sua entrata in vigore |
Diritto amministrativo - 2008
| Il diritto di soggiorno e di libera circolazione nell'Unione Europea, alla luce della giurisprudenza e del Trattato di Lisbona |
Diritto amministrativo - 2008
| La disciplina dei flussi migratori: debolezze di sistema e debolezze di contesto |
Diritto amministrativo - 2008
| Discrezionalità tecnica e presupposti dell'atto amministrativo |
Diritto amministrativo - 2008
| Homo sacer? Considerazioni perplesse sulla tutela processuale del migrante |
Diritto amministrativo - 2008
| Legge e autonomia nelle Università |
Diritto amministrativo - 2008
| La tutela dell'affidamento nella prospettiva del diritto amministrativo italiano, tedesco e comunitario: un'analisi comparata |
Diritto amministrativo - 2008
| Ul diritto amministrativo alla prova delle leggi finanziarie: riflessioni a margine di un recente convegno |
Diritto amministrativo - 2008