Diritto amministrativo - 2020
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| La libertà di circolazione dei dirigenti pubblici europei |
Diritto amministrativo - 2020
| La lingua italiana come bene culturale in sé |
Diritto amministrativo - 2020
| Osservazioni critiche in tema di responsabilità civile della P.A. |
Diritto amministrativo - 2020
| Per un modello generale di sindacato sulle valutazioni tecniche: il curioso caso degli atti delle autorità indipendenti |
Diritto amministrativo - 2020
| Il problema dell'interpretazione nel diritto amministrativo |
Diritto amministrativo - 2020
| Risorse decisionali e amministrazione difensiva. Il caso delle procedure contrattuali |
Diritto amministrativo - 2020
| Teoria e pratica della sussidiarietà orizzontale |
Diritto amministrativo - 2020
| Controllo e giurisdizione della Corte dei conti: una problematica sinergia |
Diritto amministrativo - 2020
| Costituzione e nuovi principi del diritto amministrativo |
Diritto amministrativo - 2020
| Dibattito pubblico, inchiesta pubblica e valutazioni ambientali: una ''relazione'' problematica |
Diritto amministrativo - 2020
| Imperatività, consenso e garanzie nell'attività di regolazione |
Diritto amministrativo - 2020
| I principi della legalità algoritmica. Le decisioni automatizzate di fronte al giudice amministrativo |
Diritto amministrativo - 2020
| Ragionando come se la digitalizzazione fosse data |
Diritto amministrativo - 2020
| Responsabilità civile e danno da attività amministrativa nel diritto dell'immigrazione |
Diritto amministrativo - 2020
| Sulla concessione in comodato di beni pubblici a enti del terzo settore |
Diritto amministrativo - 2020
| La città-Regione quale figura interdisciplinare. Soluzioni istituzionali e nuovi livelli di governo delle città capitali e metropolitane nella prospettiva europea |
Diritto amministrativo - 2020
| Durata delle concessioni di servizi pubblici e regime della gestione |
Diritto amministrativo - 2020
| Responsabilità pubbliche e private nel sistema dei servizi di interesse economico generale |
Diritto amministrativo - 2020
| Rilettura di Lorenzo Meucci |
Diritto amministrativo - 2020
| Lo scioglimento unilaterale dei contratti di appalto e di concessione per motivi di interesse pubblico. Profili sostanziali e processuali |
Diritto amministrativo - 2020
| Gli spazi mobili dell'autonomia nell'ordinamento locale italiano |
Diritto amministrativo - 2020
| Le valutazioni riservate dell'amministrazione sull'affidabilità del concorrente negli appalti pubblici |
Diritto amministrativo - 2020
| Ambiente, complessità sistemica e semplificazione |
Diritto amministrativo - 2020
| Appalto pubblico e principio di suddivisione in lotti a tutela degli operatori economici di minori dimensioni |
Diritto amministrativo - 2020
| Autorità di regolazione, nuovo indirizzo politico e cattura dal mercato |
Diritto amministrativo - 2020
| Impresa e pubblica amministrazione: da Industria 4.0 al decreto semplificazioni |
Diritto amministrativo - 2020
| Industria e ambiente. Il principio di integrazione dalla rivoluzione industriale all'economia circolare |
Diritto amministrativo - 2020
| Politiche e strumenti amministrativi per lo sviluppo economico |
Diritto amministrativo - 2020
| La polizia predittiva come strumento di attuazione amministrativa delle regole |
Diritto amministrativo - 2020
| Sviluppo economico e disuguaglianze territoriali: il divario nord-sud nell'Italia del nuovo millennio |
Diritto amministrativo - 2020