Diritto penale e processo - 2005
Risultato della ricerca: (211 titoli )
| Diversità d'approccio tra Cassazione civile e Cassazione penale in tema di responsabilità medica. |
Diritto penale e processo - 2005
| Giudizio abbreviato condizionato: sindacato giurisdizionale sull'illegittimo diniego del G.U.P. e inammissibilità delle richieste tardive. |
Diritto penale e processo - 2005
| 'Grandi' riforme della giustizia penale: strutture giudiziarie e formazione del giurista. |
Diritto penale e processo - 2005
| Lotta alla corruzione: funzioni e poteri dell'alto commissario. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Ordinamento militare: esimente dello stato di necessità e dovere di rischiare la vita. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Poteri cognitivi, istruttori e decisori del tribunale della libertà quale giudice d'appello. |
Diritto penale e processo - 2005
| Procedimento contro ignoti e richiesta di archiviazione: poteri e limiti del G.I.P. |
Diritto penale e processo - 2005
| Profili processual-penalisti di influenza del diritto comunitario. |
Diritto penale e processo - 2005
| Sequestro di persona a scopo di estorsione e precedente accordo illecito tra vittima e sequestratore. |
Diritto penale e processo - 2005
| Sull'accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico: il concetto di 'domicilio informatico' e lo ius excludendi alios. |
Diritto penale e processo - 2005
| Valutazione conclusiva dell'udienza preliminare e convincimento cautelare. |
Diritto penale e processo - 2005
| 'Guerriglia' o terrorismo? Alcune osservazioni di diritto internazionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Inammissibilità della lista testimoniale ed applicazione dell'art. 507 c.p.p. |
Diritto penale e processo - 2005
| Medesimo rischio per l'imparzialità del giudice nel procedimento che coinvolge magistrati 'togati' e 'onorari'. |
Diritto penale e processo - 2005
| Minoranze culturali e diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale: Brevi osserrvazioni di diritto penale sostanziale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale: Le disposizioni processuali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Le modifiche comunitarie all'importazione di energia elettrica e gas naturale e il delitto di contrabbando doganale. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Osserrvatorio della Corte europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee. |
Diritto penale e processo - 2005
| Perquisizioni, sequestri, esclusione probatoria: interpretazioni attuali e prospettive de jure condendo. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il principio di legalità nell'ordinamento giuridico francese (irretroattività della legge penale). |
Diritto penale e processo - 2005
| Profili applicativi del procedimento cautelare in tema di responsabilità da reato delle persone giuridiche. |
Diritto penale e processo - 2005
| Abuso di informazioni privilegiate e manipolazione del mercato: le norme della comunitaria 2004. |
Diritto penale e processo - 2005
| Benefici penitenziari ai condannati sottoposti a protezione e competenza per territorio. |
Diritto penale e processo - 2005
| Configurabile l'omicidio aggravato dalla violenza sessuale di gruppo. |
Diritto penale e processo - 2005
| Contestazione dell'accusa e dettagliata descrizione dei poteri del giudice. |
Diritto penale e processo - 2005
| La diffamazione a mezzo stampa e a mezzo televisione: disciplina e prospettive di riforma. |
Diritto penale e processo - 2005
| La legittimazione ad agire degli enti esponenziali per la tutela dell'interesse collettivo alla salubrità dell'ambiente. |
Diritto penale e processo - 2005
| Misure punitive per il rilancio della competitività: tra repressione dell'incauto acquisto di prodotti 'taroccati' e tutela del made in Italy. |
Diritto penale e processo - 2005
| Le nuove frontiere della politica criminale: le inquietanti modifiche in tema di circostanze e prescrizione. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte europea dei diritti Umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| La privacy fa ingresso in carcere. |
Diritto penale e processo - 2005
| Profili soggettivi ed oggettivi del reato di abbandono di minore. |
Diritto penale e processo - 2005
| Recenti sviluppi in tema di rapporti tra diritto comunitario e diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Ritrattazione del testimone: acquisizione delle precedenti dichiarazioni a seguito di 'provata condotta illecita'. |
Diritto penale e processo - 2005
| Abusi di informazioni privilegiate e manipolazioni del mercato: le norme della comunità 2004 (II): L'abuso di informazioni privilegiate: deliyyo e illecito amministrativo. |
Diritto penale e processo - 2005
| Abusi di informazioni privilegiate e manipolazioni del mercato: le norme della comunità 2004 (II): La manipolazione del mercato. |
Diritto penale e processo - 2005
| Delibera parlamentare di insindacabilità come 'prova nuova' per la revisione. |
Diritto penale e processo - 2005
| Le intercettazioni preventive nella lotta al terrorismo internazionale. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Offese alla religione dello stato mediante vilipendio di persone: la consulta conferma le sue scelte. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Richiesta di riesame di custodia cautelare e diritto autonomo del difensore. |
Diritto penale e processo - 2005
| La riforma del delitto di diffamazione tra esigenze punitive e cause di non punibilità. |
Diritto penale e processo - 2005
| La riforma dell'ordinamento giudiziario (I): Gli illeciti disciplinari. |
Diritto penale e processo - 2005
| La riforma dell'ordinamento giudiziario (I): L'accesso in Magistratura. |
Diritto penale e processo - 2005
| La riforma dell'ordinamento giudiziario (I): La scuola della Magistratura. |
Diritto penale e processo - 2005
| Diritto dell'imputato a confrontarsi con l'accusatore: la Corte suprema statunitense muta orientamento. |
Diritto penale e processo - 2005
| Inammissibilità dell'impugnazione ed immediata declaratoria di cause di non punibilità. |
Diritto penale e processo - 2005
| Infedeltà patrimoniale del tutore e limiti di applicazione della truffa. |
Diritto penale e processo - 2005
| Modifica dell'imputazione originaria, diritto sostanziale all'oblazione ed applicabilità della sentenza 'condizionata' nel processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Patologia degli atti e giudizio abbreviato. |
Diritto penale e processo - 2005
| Le prove dichiarative nel procedimento penale contro gli enti. |
Diritto penale e processo - 2005
| Regole tecniche di intercettazione di comunicazioni telefoniche con utenti esteri. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il significato retributivo-rieducativo della pena. |
Diritto penale e processo - 2005
| I soggetti attivi del reato di riciclaggio tra diritto vigente e proposte di riforma. |
Diritto penale e processo - 2005
| Acquisizione di campioni del d.n.a. dall'imputato e dai suoi parenti. |
Diritto penale e processo - 2005
| L'ammissibilità di nuovi elementi probatori a carico dell'appello de libertate. |
Diritto penale e processo - 2005
| La confisca di prevenzione: un'anomalia tutta italiana. |
Diritto penale e processo - 2005
| Le dichiarazioni dell'imputato connesso che diventa testimone in dibattimento. |
Diritto penale e processo - 2005
| L'intervento medico in assenza di consenso: riflessi penali incerti e dilemmi etici. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di giustizia delle comunità europee. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Pay-Tv tra tutela giuridica delle misure tecnologiche di protezione e principio della 'principale finalità elusiva'. |
Diritto penale e processo - 2005
| Permanenza illecita nel territorio dello Stato: illegittimità costituzionale e limiti applicativi. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il potere di revoca dell'ammissione al patrocinio per i non abbienti. |
Diritto penale e processo - 2005
| I tempi di applicazione del giusto processo allo scrutinio delle sezioni unite: Un 'vuoto normativo' tra garantismo nelle indagini e formazione della prova in dibattimento. |
Diritto penale e processo - 2005
| I tempi di applicazione del giusto processo allo scrutinio delle sezioni unite: Verbale illustrativo della collaborazione e utilizzabilità delle dichiarazioni 'irrituali'. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il trattamento illecito di dati personali nel codice della privacy: i nuovi confini della tutela penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Autorizzazione all'allontanamento dell'imputato dal domicilio in caso di 'assoluta indegenza'. |
Diritto penale e processo - 2005
| C.D. 'taroccamento' e delitto di riciclaggio. |
Diritto penale e processo - 2005
| Le contestazioni nei sistemi di common law e nel processo penale italiano: la ricerca di un 'giusto' equilibrio tra scrittura e oralità. |
Diritto penale e processo - 2005
| La (diversificata) compatibilittà dei canoni del giusto processo con la giurisdizione rieducativa. |
Diritto penale e processo - 2005
| Infermo di mente e misure di sicurezza non detentive. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Obbligo di comparire presso uffici di polizia e convalida del G.I.P. in episodi di violenza negli stadi. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Giustizia delle comunità europee. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Piccole riforme virtuose per un finale di legislatura non conflittuale. |
Diritto penale e processo - 2005
| I poteri 'censori' del primo presidente della Corte di Cassazione. |
Diritto penale e processo - 2005
| Rio dei Tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Sospensione dell'esecuzione della pena del reato ex art. 609-bis c.p. commesso fuori da uno schema associativo. |
Diritto penale e processo - 2005
| La violenza sessuale continuata 'assorbe' i maltrattamenti? |
Diritto penale e processo - 2005
| Accertamenti personali coattivi nel processo penale: linee di riforma. |
Diritto penale e processo - 2005
| Arriva dalla Corte Costituzionale il placet alla giurisdizione penale 'acognitiva'. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il concorso dell'extraneus nelle contravvenzioni edilizie proprie. |
Diritto penale e processo - 2005
| La disciplina sui cantieri alla luce del nuovo diritto penale del lavoro. |
Diritto penale e processo - 2005
| Eurojust: prime riflessioni su alcuni profili ordinamentali. |
Diritto penale e processo - 2005
| L'impedimento per motivi clinici dell'imputato: le logiche (variabili) della Suprema Corte in tema di valutazione del certificato medico. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Profili storici della contumacia nel diritto processuale penale: dal diritto romano al 'caso Sejdovic'. |
Diritto penale e processo - 2005
| Requisiti e limiti della 'partecipazione' nel reato di associazione a delinquere. |
Diritto penale e processo - 2005
| Le Sezioni Unite contraddicono la consulta (e accentuano il monopolio del P.M. in materia di intercettazioni). |
Diritto penale e processo - 2005
| Spunti in tema di esecuzione 'interna' della sentenza straniera riconosciuta. |
Diritto penale e processo - 2005
| Udienza preliminare e regole minime per evitare inutili dibattimenti. |
Diritto penale e processo - 2005
| Connessione di procedimenti e concorso di persone nel reato militare. |
Diritto penale e processo - 2005
| Custodia cautelare in carcere e impossibilità del coniuge di provvedere alla prole. |
Diritto penale e processo - 2005
| Gli enti collettivi: soggetti dell'illecito o garanti dei precetti normativi? |
Diritto penale e processo - 2005
| Fine legislatura: uno sguardo al futuro (prossimo) delle riforme penali. |
Diritto penale e processo - 2005
| La giurisprudenza di legittimità apre al concetto di gruppo di imprese. |
Diritto penale e processo - 2005
| La necessità di riforma dell'art. 192 c.p.p. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Nullità derivante dalla mancata citazione dell'imputato presso il domicilio eletto. |
Diritto penale e processo - 2005
| Nuove norme sulla restituzione nel termine per l'impugnazione di sentenze contumaciali e decreti di condanna. |
Diritto penale e processo - 2005
| Un 'nuovo' delitto tributario: l'omesso versamento di ritenute certificate. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Acquisizione e valutazione delle dichiarazioni del testimone irreperibile fra contraddittorio e meccanismi dibattimentali. |
Diritto penale e processo - 2005
| La disciplina del mandato d'arresto europeo. (I) |
Diritto penale e processo - 2005
| Il falso in bilancio e la sentenza della Corte di Giustizia CE: un accoglimento travestito da rigetto. |
Diritto penale e processo - 2005
| L'indagato sentito come testimone: quali poteri al giudice in dibattimento? |
Diritto penale e processo - 2005
| L'infermità mentale al vaglio delle Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei Tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Ossevatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il reato di atti osceni in lugo pubblico: tensioni interpretative e prospettive personalistiche nella tutela del pudore. |
Diritto penale e processo - 2005
| La 'rieducazione' del condannato tra cronaca e realtà. |
Diritto penale e processo - 2005
| U.S.V. booker: verso lo smaltimento del sentencing system federale? |
Diritto penale e processo - 2005
| La bancarotta semplice documentale: una necessaria interpretazione costituzionalmente orientata di una fattispecie di pericolo astratto e meccanismi dibattimentali. |
Diritto penale e processo - 2005
| La cooperazione penale internazionale nella prevenzione e nella lotta contro il traffico di esseri umani: un occhio di riguardo alle vittime. |
Diritto penale e processo - 2005
| La disciplina del mandato d'arresto europeo (II). |
Diritto penale e processo - 2005
| Il giudizio del giudice di pace penale sulla tenuità del fatto. |
Diritto penale e processo - 2005
| Lancio di sassi dal cavalcavia e forme del dolo. |
Diritto penale e processo - 2005
| Neanche una misura di sicurezza per il minore che si accinge a compiere una rapina? |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Obbligo del segreto e divieto di pubblicazione di atti e di immagini. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osserrvatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio deii tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| I perchè del codice che non c'è. |
Diritto penale e processo - 2005
| Regresso del procedimento e computo dei termini di fase. |
Diritto penale e processo - 2005
| La rinuncia alla prova nel giudizio abbreviato su richiesta 'condizionata' |
Diritto penale e processo - 2005
| Estorsione: la minaccia come fatto eziologicamente collegato all'azione volontaria e cosciente dell'agente. |
Diritto penale e processo - 2005
| 'Maghi-guaritori' e morte del paziente: profili oggettivi e soggettivi di responsabilità penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Missioni militari all'estero, regole di ingaggio e cause di non punibilità codificate nella legislazione comune e militare. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il ne bis in idem e Corte di Giustizia: ancora un chiarimento sulla nozione di 'sentenza definitiva'. |
Diritto penale e processo - 2005
Diritto penale e processo - 2005
| Omesso versamento di ritenute ed appropriazione indebita. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio dei tribunali penali internazionali. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte di Giustizia delle Comunità Europee. |
Diritto penale e processo - 2005
| Osservatorio della Corte Europea dei diritti umani. |
Diritto penale e processo - 2005
| Partecipazione all'udienza di riesame: scelta del detenuto o del giudice. |
Diritto penale e processo - 2005
| La persona offesa tra garanzie individuali e class actions. |
Diritto penale e processo - 2005
| Il regime dell'incompatibilità a testimoniare nel processo a carico degli enti. |
Diritto penale e processo - 2005
| Sanzione punitiva e garanzie (a proposito della sentenza costituzionale sulla decurtazione dei punti della patente). |
Diritto penale e processo - 2005