Diritto penale e processo - 2011
Risultato della ricerca: (186 titoli )
| Approvata la legge c.d. svuota-carceri: un 'altro pannicello caldo per l'ingravescente piaga del sovraffollamento carcerario |
Diritto penale e processo - 2011
| Il concetto di ragionevolezza tra lessico e cultura del processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Conservazione di dati genetici e privacy. Modelli stranieri e peculiarità italiane |
Diritto penale e processo - 2011
| La diversa qualificazione del fatto operata ex officio e la tutela del diritto al contraddittorio |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Obbligo di indicazione di provenienza e nuovi criteri per il made in Italy |
Diritto penale e processo - 2011
| L'opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Presuppposti per l'accesso al giudizio immediato custodiale |
Diritto penale e processo - 2011
| Ristorante justice e oltraggio a pubblico ufficiale |
Diritto penale e processo - 2011
| Suii limiti temporali delle nuove contestazioni. Una questione da ripensare |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Competenza sulla diffamazione a mezzo internet |
Diritto penale e processo - 2011
| Corruzione per una disciplina integrata ed efficace |
Diritto penale e processo - 2011
| Custodia cautelare in carcere e omicidio volontario: la consulta elimina l'obbligatorietà |
Diritto penale e processo - 2011
| Il giudizio abbreviato d'appello fra diritto alla prova ed economiia processuale |
Diritto penale e processo - 2011
| Il lenocinio a mezzo stampa e la responsabilità penale del direttore del periodico |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| I principi generali del procedimento penale de societate |
Diritto penale e processo - 2011
| Il reato di caporalato entra nel codice penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Il reato sulla disciplina igienica degli alimenti è abrogato? |
Diritto penale e processo - 2011
| Segreto, informazione e processo equo |
Diritto penale e processo - 2011
| Sul contraddittorio dopo l'opposizione della vittima alla richiesta di archiviazione |
Diritto penale e processo - 2011
| L'arte di ascoltare e l'ivestigazione penale tra esigenze di giustizia e tutela della privatezza |
Diritto penale e processo - 2011
| La Cassazione accoglie i criteri Daubert sulla prova scientifica. Riflessi sulla verifica delle massime di esperienza |
Diritto penale e processo - 2011
| Decisioni Cedu, processo iniquo e nuovo giudizio |
Diritto penale e processo - 2011
| Di nuovo affossata una proposta di legge sull'omofobia |
Diritto penale e processo - 2011
| Le iniziative del pubblico ministero: tra strtategie procedimentali e insindacabili discrezionalità |
Diritto penale e processo - 2011
| Inottemperanza del clandestino all'ordine di esibire i documenti: davvero abolitio criminist? |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di giustizia delle comunità europee |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Il provvedimento abnorme nel decreto penale di condanna |
Diritto penale e processo - 2011
| Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale |
Diritto penale e processo - 2011
| Responsabilità infortuni sul lavoro e rilevanza del comportamento del lavoratore |
Diritto penale e processo - 2011
| La validità della querela proposta personalmente da persona incapace di intendere e di volere |
Diritto penale e processo - 2011
| Amnesia della persona offesa e sistemi di recupero delle dichiarazioni precedentemente rese |
Diritto penale e processo - 2011
| Le condotte riparatorie e il giudice di pace. Una soluzione alternativa delle controversie penali? |
Diritto penale e processo - 2011
| Conversione della pena detentiva in pena pecuniaria |
Diritto penale e processo - 2011
| Le discrasie del sistema processuale penale italiano in tema di letture e contestazioni |
Diritto penale e processo - 2011
| Droghe da stupro (DFSA): gestione clinica delle vittime e risvolti processuali |
Diritto penale e processo - 2011
| È ammissibile il deposito della lista testi da parte della persona offesa |
Diritto penale e processo - 2011
| "Furto di identità" e delitto di calunnia |
Diritto penale e processo - 2011
| Introduzione allo studio dei mezzi di ricerca della prova informatica |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| La pluralità dei fatti di bancarotta nel medesimo fallimento |
Diritto penale e processo - 2011
| Il "terrorismo urbano" e i fantasmi della legge Reale |
Diritto penale e processo - 2011
| Il divieto di propaganda elettorale da parte dei mafiosi: norme simboliche e strumenti inefficaci |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Verso una progressiva fuga dalla giurisdizione? |
Diritto penale e processo - 2011
| Dalla perizia 'prova neutra' al contraddittorio sulla scienza |
Diritto penale e processo - 2011
| Il divieto di fecondazione assistita eterologa...in attesa di giudizio |
Diritto penale e processo - 2011
| L'esame della scena del crimine nella contesa processuale |
Diritto penale e processo - 2011
| Mandato di ricerca della prova e sistemi probatori |
Diritto penale e processo - 2011
| Modifiche normative peggiorative dello Status Libertatis e principio del tempus regit actum |
Diritto penale e processo - 2011
| Niente accesso alle intercettazioni se l'istanza del difensore non è tempestiva |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Il nuovo sistema tabellare in materia di stupefacenti |
Diritto penale e processo - 2011
| L'onere di provare l'impedimento ministeriale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Sospensione condizionale della pena o indulto: coesistenza od alternativa? |
Diritto penale e processo - 2011
| L'udienza preliminare quale vaglio di transito dell'accusa: 'tanto rumore per nulla' |
Diritto penale e processo - 2011
| Appunti sulla nuova fattispecie di turbativa del procedimento amministrativo |
Diritto penale e processo - 2011
| La cruda realtà delle estradizioni dall'Italia verso gli Stati Uniti d'America |
Diritto penale e processo - 2011
| Diritto di difesa e prova scientifica |
Diritto penale e processo - 2011
| Efficacia preclusiva locale del provvedimento di archiviazione e criteri di priorità 'negativi' |
Diritto penale e processo - 2011
| Il fatto illecito dell'ente e la costituzione di parte civile nel processo ex d.lgs. n. 231/2001 |
Diritto penale e processo - 2011
| La funzione giurisdizionale esercitata dal giudice nel patteggiamento |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte d'Europa dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatoro Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatoro Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatoro Corte di Cassazione: Sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatrio Corte di Giustizia delle comunità Europee |
Diritto penale e processo - 2011
| Profili di responsabilità penale del direttore di periodici telematici |
Diritto penale e processo - 2011
| Repressione dell'immigrazione irregolare e direttiva europea sui rimpatri |
Diritto penale e processo - 2011
| La responsabilità del datore di lavoro pubblico nel nuovo T.U.n. 81/2008 |
Diritto penale e processo - 2011
| Ricorso straordinario per cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio |
Diritto penale e processo - 2011
| L'approccio multidisciplinare nella gestione della scena del crimine |
Diritto penale e processo - 2011
| Confisca del veicolo per guida in stato di ebbrezza: natura giuridica e successione di leggi nel tempo |
Diritto penale e processo - 2011
| Eurojust e il pubblico ministero europeo: dal coordinamento investigativo alle investigazioni coordinate |
Diritto penale e processo - 2011
| Le modalità di assunzione della testimonianza del minore: insidie e difficoltà |
Diritto penale e processo - 2011
| Note minime (vagamente antistoriche) sugli effetti perversi delle sentenze interpretative di rigetto in materia penale |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Presupposti del giudizio immediato e processo equo |
Diritto penale e processo - 2011
| Quis custodit custodem? Stravaganze argomentative e sviste percettive della cassazione |
Diritto penale e processo - 2011
| Il sequestro preventiivo funzionale alla confisca per equivalente |
Diritto penale e processo - 2011
| Specialità, concorso e consunzione nei reati tributari per le sezioni unite c'è frode e frode... |
Diritto penale e processo - 2011
| La buova disciplina dei precursori dii droghe |
Diritto penale e processo - 2011
| Europpa e diritto penale: i nodi al pettine |
Diritto penale e processo - 2011
| Harmonized precedents; le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione |
Diritto penale e processo - 2011
| In claris non fit interpretatio? Una pronuncia dela Cassazione sul mandato di arresto europeo |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio cotrasti di giurisprudenza |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio di Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Ancora sulla corruzione in atti giudiziari |
Diritto penale e processo - 2011
| L'arresto in flagranza, nel caso dell'inseguimento: contrasti giurisprudenziali ed una possibile soluzione |
Diritto penale e processo - 2011
| Giusti principi, dubbie attuazioni, convergenza di illeciti in tema di circolazione di veicolo sottoposto a sequestro |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Nuove norme penali in terma di immigrazione irregolare |
Diritto penale e processo - 2011
| Osserrvatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Il processo penale agli enti a dieci anni dalla nascita |
Diritto penale e processo - 2011
| Le questioni risarcitorie nel processo agli enti tra autonomia di disciplina e necessità di integrazione |
Diritto penale e processo - 2011
| Il reato di inottemperanza all'ordine di allontanamento del questore di fronte alla Corte di giustizia |
Diritto penale e processo - 2011
| Revisione del processo iniquo: la Corte costituzionale getta il cuore oltre l'ostacolo |
Diritto penale e processo - 2011
| Successione impropria di norme nell' ultima riforma del codice stradale |
Diritto penale e processo - 2011
| La triplice dimensione del danno ambientale: un freno al riconoscimento della doppia risarcibilità |
Diritto penale e processo - 2011
| La fisionomia dell'udienza preliminare |
Diritto penale e processo - 2011
| Intercettazioni 'casuali' dei parlamentari |
Diritto penale e processo - 2011
| Madri detenute e figli minori |
Diritto penale e processo - 2011
| Il mandato ad acquisire droga per il consumo di gruppo: un caso alla ricerca di una soluzione definitiva |
Diritto penale e processo - 2011
| Misure tecnologiche di protezione e tutela penale dei diritti d'autore: l'esperienza applicativa italiana |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Primi orientamenti della Corte di giustizia sul mandato d'arresto europeo verso una nomofilachia eurounitaria? |
Diritto penale e processo - 2011
| La ragionevole durata del processo in relazione ai sindacati incidentali ed ai processi cumulativi |
Diritto penale e processo - 2011
| La responsabilità disciplinare da rtitardo e l'irragionevole durata dei processi |
Diritto penale e processo - 2011
| Specialità e sussidiarietà nei rapporti tra truffa aggravata ed indebita percezione di erogazione pubbliche |
Diritto penale e processo - 2011
| L'applicazione ex art.704, comma 3, c.p.p. della custodia cautelare dopo la sentenza di estradizione |
Diritto penale e processo - 2011
| I difficili equilibri nella disciplina della contestazione |
Diritto penale e processo - 2011
| Fenomeni corruttivi e pubblica amministrazione: più discipline, un unico obiettivo |
Diritto penale e processo - 2011
| Giudizio abbreviato innestato sul giudizio immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare |
Diritto penale e processo - 2011
| Le imprese individuali nella rete del D.Lgs. 231/2001 |
Diritto penale e processo - 2011
| Le intercettazioni tra frizioni interne e giurisprudenza della Corte di Strasburgo |
Diritto penale e processo - 2011
| Lotta al finanziamento del terrorismo: strumento di prevenzione e repressione, elementi di critica |
Diritto penale e processo - 2011
| Manipolazione informativa: la condotta pericolosa e il luogo di consumazione nella lucida lettura della Cassazione |
Diritto penale e processo - 2011
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatori contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2011
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2011
| Un recepimento solo parziale della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente |
Diritto penale e processo - 2011
| Videoregistrazioni: tra prove atipiche e deficit di tutela della Cassazione |
Diritto penale e processo - 2011