Diritto penale e processo  -  2017
Risultato della ricerca:   (187 titoli )
| Cassazione Penale, Sez.III,11 aprile 2016(c.c.11 gennaio 2016), n.14750 NEL CORSO DI PERSONE NEL REATO L'ORDINANZA SULLA MESSA ALLA PROVA NON PREGIUDICA L'IMPARZIALITA' DEL GIUDICE | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cassazione Penale, Sez.III,27 aprile 2016(c.c.14 ottobre 2015),n.17181 LA DIFFORMITA' DEL FATTO DESCRITTO NELDECRETO DI CITAZIONE A GIUDIZIO RISPETTO A QUELLO ENUNCIATO NELL'AVVISO DI CONCLUSIONE DELLE INDAGINI | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cassazione Penale, Sez.l,16 settembre 2016 (ud.5 aprile 2016), n.38680 SOSPENSIONE DELLA ESECUZIONE PER INFERMITA' | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cassazione Penale, Sez.Unite,27 maggio 2016 (c.c.31 marzo 2016), n.22474 LA TIPICITA' PENALE DELLE FALSE VALUTAZIONI NELLE COMUNICAZIONI SOCIALI ALLA LUCA DELLE SEZIONI UNITE | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cassazione Penale, Sez.VI, 13 giugno 2016 (ud.4 maggio 2016), n.24476 I RAFFORZATI CRITIERI PER L'EFFETTIVA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cassazione Penale, Sez.VI, 14 aprile 2016(c.c.1°marzo 2016), n.15887 IL RADICAMENTO REALE E NON ESTEMPORANEO DELLO STRANIERO IN TEMA DI MANDATO D'ARRESTO EUROPEO | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cassazione Penale, Sez.VI, 26 gennaio 2016(c.c.18 dicembre 2015),n.3358 SEGRETO INVESTIGATIVO E DIRITTO DI DIFESA DELLA PERSONA SOTTOPOSTA A MISURA CAUTELARE: QUALE GIUSTO CONTEMPERAMENTO? | 
Diritto penale e processo - 2017
| CONFISCA E DELITTI AMBIENTALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| CORRUZIONE PRIVATA: VERSO UNA RIFORMA DI STAMPO EUROPEO? | 
Diritto penale e processo - 2017
| Corte europea diritto dell'uomo, Grande Camera,20 ottobre 2016, n.7334/13-Mursic c. Croazia SPAZIO DETENTIVO MINIMO E VIOLAZIONE DELL'ART.3 CEDU: PER UNA LETTURA CONFORME AI CANONI DI DIGNITA' E UMANITA' DELLA PENA | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA NOMINA DEL DIFENSORE DI FIDUCIA DA PARTE DELL'ENTE INDAGATO | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-DIRITTO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-PROCESSO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-SEZIONI UNITE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO | 
Diritto penale e processo - 2017
| La cassazione e il grado della colpa penale del sanitario dopo la riforma 'Gelli-Bianco' | 
Diritto penale e processo - 2017
| Condotte riparatorie ed estinzione del reato ex art. 162 TER C.P.: deflazione senza restorative justice | 
Diritto penale e processo - 2017
| Legittimo il sequestro preventivo di animali domestici: per la cassazione sono RES | 
Diritto penale e processo - 2017
| Modifiche ai riti speciali | 
Diritto penale e processo - 2017
| La nuova disciplina della prescrizione del reato: la montagna partorì un topolino? | 
Diritto penale e processo - 2017
| Le nuove indagini preliminari: rinforzo di garanzie ed accelerazioni funzionali | 
Diritto penale e processo - 2017
| I nuovi artt. 338 e 339 bis C.P. | 
Diritto penale e processo - 2017
| Il 'nuovo' giudizio di appello | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte Costituzionale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di giustizia dell'Unione europea | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio di Corte di Cassazione - processo penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| La partecipazione al dibattimento a distranza | 
Diritto penale e processo - 2017
| La riforma delle impugnazioni: le linee guida | 
Diritto penale e processo - 2017
| La riforma in materia di archiviazione: nullità del provvedimento e controllo giurisdizionale mediante reclamo | 
Diritto penale e processo - 2017
| Riforma Orlando ed inaspriemnti sanzionatori: luci ed ombre di un intervento inevitabilmente settoriale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Soggezione del giudice alla sola legge e disfunzioni del legislatore: il corto circuito della Riforma Orlando | 
Diritto penale e processo - 2017
| La successione di leggi che regolano il ricorso in cassazione del P.M. in caso di doppia conforme assolutoria | 
Diritto penale e processo - 2017
| Il concorso di colpe nella circolazione stradale: alcuni punti fermi attendendo la giurisprudenza al varco della nuova attenuante | 
Diritto penale e processo - 2017
| Condanna in appello e rito abbreviato | 
Diritto penale e processo - 2017
| Diffamazione on line: offesa recata con 'altro mezzo di pubblicità' o col mezzo della stampa? | 
Diritto penale e processo - 2017
| Ermeneutica e legalismo nella stretta delle ideologie | 
Diritto penale e processo - 2017
| Il fatto nuovo contestato nell'udienza preliminare e i poteri del giudice | 
Diritto penale e processo - 2017
| Incidente probatorio, prova rinnovabile e dibattimento | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo | 
Diritto penale e processo - 2017
| Processi per esposizione ad amianto: maturo il tempo dell'indennizzo delle vittime senza il sacrificio degli innocenti? | 
Diritto penale e processo - 2017
| Ricettazione: l'interpretazione giurisprudenziale di una fattispecie problematica | 
Diritto penale e processo - 2017
| Usura bancaria: la responsabilità del presidente dell'istituto di credito | 
Diritto penale e processo - 2017
| Arresto in flagranza: il discrimen tra inseguimento e mera attività di ricerca del reo | 
Diritto penale e processo - 2017
| Commemorare i caduti della repubblica sociale italiana con il saluto romano non costituisce reato | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cooperazione giudiziaria: innovazioni apportate e occasioni perdute | 
Diritto penale e processo - 2017
| Custodia in carcere e comparazione tra cartellini foto-segnaletici e fermo immagine | 
Diritto penale e processo - 2017
| Le denunce anonime come strumento di indagine. Un difficile equilibrio tra efficienza e garanzie | 
Diritto penale e processo - 2017
| E' applicabile la custodia in carcere all'evaso all'esito del giudizio di convalida dell'arresto? | 
Diritto penale e processo - 2017
| Furto in abitazione: nozione di privata dimora e luogo di lavoro  | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo | 
Diritto penale e processo - 2017
| La prova nel processo penale inglese: vecchi e nuovi principi | 
Diritto penale e processo - 2017
| Responsabilità penale degli internet service provider: attualità e prospettive | 
Diritto penale e processo - 2017
| ABNORMITA', CIRCOLAZIONE DEGLI ATTI ED INTERCETTAZIONI: ALLA RICERCA DI UN GIUSTO EQUILIBRO | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'AIUTO PUNIBILE NEL DELITTO DI PROCURATA INOSSERVANZA DI PENA | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA CONDANNA A DANNI PUNITIVI TRA PENALE E CIVILE: LA QUESTIONE RIMANE ATTUALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| IL DIRITTO DI DIFESA NELL'INDIVIDUAZIONE DI PERSONE E NEL MANDATO DI ARRESTO EUROPEO | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'INTRODUZIONE DELL'AGRAVANTE DI NEGAZIONISMO | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE - DIRITTO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE - PROCESSO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO | 
Diritto penale e processo - 2017
| PATTEGGIAMENTO POTERI DEL GIUDICE IN RELAZIONE ALLE SANZIONI SOSTITUIVE | 
Diritto penale e processo - 2017
| IL RAGIONEVOLE COMPROMESSO DELLE SEZIONI UNITE SULL'INDISPONIBILITA' DEL C.D.'BRACCIALETTO ELETTRONICO' | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA RIMESSIONE QUALE PRESIDIO ECCEZIONALE DI GARANZIA DELLA SERENITA' E IMPARZIALITA' DEL GIUDIZIO | 
Diritto penale e processo - 2017
| SEQUESTRO PREVENTIVO D'URGENZA E AVVISO ALL'INDAGATO DEL DIRITTO ALL'ASSISTENZA DEL DIFENSORE | 
Diritto penale e processo - 2017
| IL SEQUESTRO PREVENTIVO TRA CARENZE NORMATIVE E (DIS)ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA SUBORDINATA AI LAVORI DI PUBBLICA UTILITA':  LIMITI E POTERI DEL GIUDICE NELLA MODIFICA DELL'ACCORDO TRA P.M. E IMPUTATO | 
Diritto penale e processo - 2017
| TRASMISSIONE INDEBITA DI FAX TRA PECULATO D'USO, ABUSO DI UFFICIO E IRRILEVANZA PENALE DEL FATTO | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'AIUTO PUNIBILE NEL DELITTO DI PROCURATA INOSSERVANZA DI PENA | 
Diritto penale e processo - 2017
| BONDAGE SADOMASCOCHISMO: I LIMITI DELLA RESPONSABILITA' PENALE TRA FINE DI PIACERE E LIBERO CONSENSO | 
Diritto penale e processo - 2017
| IL CAPTATORE INFORMATICO: UN VIRUS PER TUTTE LE STAGIONI | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA CONSULTA RISPONDE ALLA 'TARICCO':PUNTI FERMI, ANZI FERMISSIMI, E DIALOGO APERTO | 
Diritto penale e processo - 2017
| NON PUNIBILITA' PER PARTICOLARE TENUITA' DEL FATTO | 
Diritto penale e processo - 2017
| NUOVE PROSPETTIVE E VECCHI STILEMI IN TEMA DI OPPOSIZIONE ALL'ARCHIVIAZIONE DELLA PERSONA OFFESA | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE- DIRITTO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-PROCESSO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-SEZIONI UNITE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA RESPONSABILITA' PENALE DELLO PSICHIATRA: NUOVI SPUNTI, DIVERSE PROSPETTIVE, TIMIDE APERTURE | 
Diritto penale e processo - 2017
| RESTA LA FATTURA CATEGORIALE: IL PRINCIPIO DI RETROATTIVITA' IN MITIUS NON PENETRA NEL DIRITTO PUNITIVO AMMINISTRATIVO | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA SEGRETAZIONE SULL'ATTO E SUL FATTO ED IL RUOLO DEL DIFENSORE DELL'IMPUTATO | 
Diritto penale e processo - 2017
| SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO COME MESSA ALLA PROVA E RILEVANZA DELLE CIRCOSTANZE AGGRAVANTI | 
Diritto penale e processo - 2017
| ASSOLTO IRREVOCABILE PER INSUSSISTENZA DEL FATTO: LA CONSULTA ELIMINA DIFENSORE E CORROBORATION MA LA TESTIMONIANZA RESTA COATTA | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'ATTUAZIONE DELLA DIR. 2014/42/UE SULLA CONFISCA | 
Diritto penale e processo - 2017
| CONTROLLO DEI FLUSSI MIGRATORI E SISTEMA PENALE: LA POLITICA CRIMINALE DELLE 'NON SCELTE' ALLA PROVA DELLA TENUTA DEMOCRATICA DEL SISTEMA | 
Diritto penale e processo - 2017
| IL DELITTO DI AUTORICICLAGGIO AL BANCO DI PROVA DELLA PRASSI: I PRIMI(RASSICURANTI) CHIARIMENTI DELLA CASSAZIONE | 
Diritto penale e processo - 2017
| EQUAZIONI COMPLESSE: IL NE BIS IN IDEM 'ANTICIPITE' SUL 'DOPPIO BINARIO' PER GLI ABUSI DI MERCATO AL VAGLIO DELLA GIURISPRUDENZA | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA FASE CHE 'NON CONTA E NON PESA': INDAGINI GOVERNATE DALLA LEGGE? | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA GARANZIA DELLA 'INTERLOCUZIONE NECESSARIA' NEL PROCEDIMENTO DI APPLICAZIONE DELL'ART. 131 BIS C.P. | 
Diritto penale e processo - 2017
| GIUDIZIO DI RAGIONEVOLEZZA E VAGLIO DI PROPORZIONALITA' DELLA PENA: VERSO UN SUPERAMENTO DEL MODELLO TRIADICO? | 
Diritto penale e processo - 2017
| NE BIS IN IDEM E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA SPORTIVA | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'OBBLIGO DI VERITA' DEL CONSULENTE TECNICO DEL P.M. | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-DIRITTO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-PROCESSO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-SEZIONI UNITE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO | 
Diritto penale e processo - 2017
| PROCEDIMENTO PER RECLAMO GIURISDIZIONALE E DECRETO DI INAMMISSIBILITA': RISCHIO DI SCONFINAMENTO NEL MERITO? | 
Diritto penale e processo - 2017
| RIFLESSIONI SUL RICORSO AL BRACCIALETTO ELETTRONICO | 
Diritto penale e processo - 2017
| ALCUNE RIFLESSIONI CRIMINOLOGICHE A MARGINE DELL'OMICIDIO DI VASTO | 
Diritto penale e processo - 2017
| ARRESTI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ELETTRONICO: NON SI TRATTA DI UNA NUOVA MISURA CAUTELARE | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'AUTOISTRUZIONE E' PIU PERICOLOSA DELL'ADDESTRAMENTO E DELL'ISTRUZIONE: VERSO UN SOVVERTIMENTO DEI PRINCIPI? | 
Diritto penale e processo - 2017
| DOLO D'IMPETO ED AGGRAVANTE DELLA CRUDELTA' | 
Diritto penale e processo - 2017
| LIBERAZIONE ANTICIPATA SPECIALE E FENOMENI PARA-SUCCESSORI | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE- DIRITTO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-PROCESSO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-SEZIONI UNITE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO | 
Diritto penale e processo - 2017
| IL P.M. EUROPEO E LE QUESTIONI APERTE DI DIRITTO PENALE SOSTANZIALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| PROCEDURA PENALE IN FRANCIA EVOLUZIONI E TENDENZE | 
Diritto penale e processo - 2017
| REMISSIONE TACITA PER ASSENZA DEL QUERELANTE: NON E' QUESTO IL TEMPO DEI REVIREMENT GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA RESPONSABILITA' PENALE DEL SANITARIO ALLA LUCE DELLA RIFORMA 'GELLI-BIANCO' | 
Diritto penale e processo - 2017
| REVOCA DEL DECRETO DI ARCHIVIAZIONE DE PLANO E OMISSIONE DELL'AVVISO | 
Diritto penale e processo - 2017
| Abnorme il provvedimento del G.I.P. che 'espropria' il P.M. del suo diritto-dovere di esercitare l'azione penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 38. Il gioco infinito: la riforma del reato di corruzione tra privati | 
Diritto penale e processo - 2017
| Il D.Lgs. N. 129/2016 e i limiti nella trasposizione della dir. 2010/64/UE in tema di interpreti e traduttori | 
Diritto penale e processo - 2017
| Incostituzionalità della cessazione automatica del rapporto di impiego militare per condanna a pena interdittiva temporanea | 
Diritto penale e processo - 2017
| Le intercettazioni nelle circolari delle procure della repubblica | 
Diritto penale e processo - 2017
| I limiti di durata delle misure di sicurezza detentiva al vaglio della Corte Costituzionale: tra istanze di garanzia e riemergenti esigenze di difesa sociale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite | 
Diritto penale e processo - 2017
| Il sindacato del tribunale del riesame in materia di pignorabilità dei beni sottoposti a sequestro conservativo | 
Diritto penale e processo - 2017
| Tentativo di delitto circostanziato e grado delle lesioni | 
Diritto penale e processo - 2017
| L''autonoma valutazione' del giudice quale baluardo contro l'appiattimento sulla prova scientifica | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'autonomia della responsabilità degli enti tra pragmatismo e garanzie | 
Diritto penale e processo - 2017
| Il legislatore interviene nuovamente sul fenomeno del 'caporalato': ultimo atto? | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di cassazione - diritto penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio corte di cassazione - processo penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite | 
Diritto penale e processo - 2017
| Prima pronuncia della cassazione in materia di inquinamento ambientale ex art. 452 bis C.P. | 
Diritto penale e processo - 2017
| Riciclaggio ed autoriciclaggio: dai rapporti tra le fattispecie ai problemi di concorso nel reato | 
Diritto penale e processo - 2017
| La schiava di Abramo, il giudizio di Salomone e una clinica di Kiev: contorni sociali, penali e geografici della gestazione per altri  | 
Diritto penale e processo - 2017
| Sezioni unite e messa alla prova: criteri per la quantificazione del limite edittale di pena | 
Diritto penale e processo - 2017
| La sicurezza urbana: nuovi modelli di prevenzione? | 
Diritto penale e processo - 2017
| Acquisizione di corrispondenza del detenuto: la consulta promuove il principio | 
Diritto penale e processo - 2017
| Cade anche la preclusione di cui al comma 1 bis dell'art. 47 quinquies ord. penit. | 
Diritto penale e processo - 2017
| Il contrasto del terrorismo tra esigenze di tutela e garanzie individuali | 
Diritto penale e processo - 2017
| De Tommaso C. Italia e la cattiva coscienza delle misure di prevenzione | 
Diritto penale e processo - 2017
| Nuove figure criminose in tema di traffico di organi prelevati da vivente | 
Diritto penale e processo - 2017
| Opposizione alla richiesta di archiviazione e tutela del contradditorio | 
Diritto penale e processo - 2017
| Oralità e immediatezza nel giudizio di appello: una riforma solo annunciata | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni unite | 
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo | 
Diritto penale e processo - 2017
| La restituzione in termini ed il giudizio abbreviato in appello | 
Diritto penale e processo - 2017
| L'Unione familiare di matrimoni, unioni civili e convivenze, dopo la riforma penale 2016-2017 | 
Diritto penale e processo - 2017
| Unioni civile e prova testimoniale nel processo penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| La verifica dell'infermità mentale nell'accertamento giudiziario penale | 
Diritto penale e processo - 2017
| CORRUZIONE E ANTICORRUZIONE | 
Diritto penale e processo - 2017
| GIUDIZIO ABBREVIATO: PROVE E STRATEGIE DIFENSIVE | 
Diritto penale e processo - 2017
| MISURE CAUTELARI PERSONALI E OBBLIGO DI MOTIVAZIONE SUL CONCRETO E ATTUALE PERICOLO DI RECIDIVA | 
Diritto penale e processo - 2017
| LE MISURE DEL C.D. DECRETO SEVERINO SONO COSTITUZIONALMENTE LEGGITTIME, MA SONO ANCHE CONFORMI ALLA CONVENZIONE EDU? ALCUNE RIFLESSIONI IN ATTESA DELLA DECISIONE DI STRASBURGO SUL CASO BERLUSCONI | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA NATURA DELLA CLAUSOLA DI SPECIALITA' NELL'ESTRADIZIONE ATTIVA E I SUOI EFFETTI IN FASE ESECUTIVA | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-DIRITTO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-PROCESSO PENALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE-SEZIONI UNITE | 
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO | 
Diritto penale e processo - 2017
| PRESCRIZIONE DEL REATO E CONFISCA 'URBANISTICA' DOPO LE PRONUNCE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO E DELLA CORTE COSTITUZIONALE | 
Diritto penale e processo - 2017
| SANZIONI E RIMEDI ALLA VIOLAZIONE DEL CONTRADDITTORIO DI DANNO DELLA PERSONA OFFESA NELLA PROCEDURA ARCHIVIATIVA | 
Diritto penale e processo - 2017
| LA SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO HA NATURA DI CONDIZIONE OBIETTIVA DI PUNIBILITA' ESTRINSECA NELLA BANCAROTTA FRAUDOLENTA PRE-FALLIMENTARE: UN IMPORTANTE REVIREMENT DELLA CASSAZIONE | 
Diritto penale e processo - 2017