Risultato della ricerca:   (24 titoli )
| Il pubblico ministero e le scelte di parte civile | 
Diritto penale e processo - 1998
| Le rogatorie penali italo-svizzere al centro delle polemiche | 
Diritto penale e processo - 1998
| Nominato il Commissario straordinario per le iniziative antiracket ed antiusura (decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 1998) | 
Diritto penale e processo - 1998
| Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero: legge 6 marzo 1998, n. 40 | 
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio della Corte costituzionale | 
Diritto penale e processo - 1998
| Principi di diritto enunciati ai sensi dell'art. 173 comma 3 disp att. c.p.p. | 
Diritto penale e processo - 1998
Diritto penale e processo - 1998
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio della Corte Europea dei diritti dell'uomo | 
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio della Corte di Giustizia delle comunità europee | 
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio del Tribunale penale internazionale per la ex-Jugoslavia | 
Diritto penale e processo - 1998
| Non più automatica la sospensione della detenzione domiciliare in caso di allontanamento (Corte costituzionale, sentenza 13 giugno 1997 (5 giugno 1997), n. 173) | 
Diritto penale e processo - 1998
| A chi spetta provare l'uso di stupefacenti (Cassazione penale, Sez. IV, 15 aprile 1997) | 
Diritto penale e processo - 1998
| Legittimo impedimento del difensore nel procedimento di sorveglianza (Cassazione penale, Sez. II, 17 aprile 1997) | 
Diritto penale e processo - 1998
| La parziale trasmissione degli atti depositati ex art. 291 c.p.p. estingue il giudizio di riesame (Cassazione penale, Sez. V, 19 aprile 1997) | 
Diritto penale e processo - 1998
| Immediato stop al procedimento se il minore è infraquattordicenne (Cassazione penale, Sez. V, 29 luglio 1997) | 
Diritto penale e processo - 1998
| Il caso Scientology: confessione religiosa o associazione per delinquere? (Cassazione penale, Sez. VI, 22 ottobre 1997) | 
Diritto penale e processo - 1998
| Criteri per determinare la pena in caso di continuazione tra delitti e contravvenzioni (Cassazione penale, Sezioni Unite, 3 febbraio 1998) | 
Diritto penale e processo - 1998
| Errori scusabili o no nelle trasgressioni agli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale (Pretura di Venezia, Sez. di Dolo, 18 marzo 1997) | 
Diritto penale e processo - 1998
| Un patteggiamento davvero anomalo in presenza di gravi delitti | 
Diritto penale e processo - 1998
| Quali i poteri della Corte d'appello sull'impugnazione della sentenza di non luogo a procedere? | 
Diritto penale e processo - 1998
| 'Il caso Baraldini' e la convenzione di Strasburgo sul trasferimento dei condannati | 
Diritto penale e processo - 1998
| Il diritto penale è un sistema chiuso? | 
Diritto penale e processo - 1998
| Prime regole per la detenzione sovranazionale | 
Diritto penale e processo - 1998