Risultato della ricerca: (29 titoli )
| La giustizia è sofferenza |
Diritto penale e processo - 1998
| Il 'caso Giordano': tentazione del privilegio ed ingiustificate omissioni |
Diritto penale e processo - 1998
| Semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio di documenti antimafia. A) Decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n.. 252 ; B) Decreto ministeriale 23 settembre 1998 |
Diritto penale e processo - 1998
| Trattamento dei dati personali: il codice deontologico dell'attività giornalistica. (Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, 29 luglio 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Ulteriori precisazioni per la traduzione dei detenuti (Decreto ministeriale 1 giugno 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Le norme contro la pedofilia (Legge 3 agosto 1998, n. 269) |
Diritto penale e processo - 1998
| A) Le norme di diritto penale sostanziale |
Diritto penale e processo - 1998
| B) Le norme di diritto processuale penale |
Diritto penale e processo - 1998
Diritto penale e processo - 1998
| Corte di Cassazione: Principi di diritto enunciati ai sensi dell'art. 173 comma 3 disp att. c.p.p. |
Diritto penale e processo - 1998
Diritto penale e processo - 1998
Diritto penale e processo - 1998
| Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 1998
| Corte di Giustizia delle Comunità Europee |
Diritto penale e processo - 1998
| Tribunale penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia |
Diritto penale e processo - 1998
| Resistenza del patteggiamento ai vizi riscontrabili nel suo iter (Cassazione penale, Sez. VI, 22 ottobre 1997) |
Diritto penale e processo - 1998
| Le 'Intercettazioni di immagini' tra questioni interpretative e limiti costituzionali (Cassazione penale, Sez. VI, 21 gennaio 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Efficacia scriminante del diritto di difesa nella condotta calunniosa (Cassazione penale, Sez. VI, 4 febbraio 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Le apparecchiature per le analisi chimico-cliniche in farmacia e la medicina del 'Fai da te' (Cassazione penale, Sez. III, 5 febbraio 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Da ripetere l'invito a comparire per rendere l'interrogatorio |
Diritto penale e processo - 1998
| Quali limiti alla rinnovazione della prova dopo il mutamento del giudice dibattimentale? |
Diritto penale e processo - 1998
| Il giudice monocratico in Francia (e Spagna) |
Diritto penale e processo - 1998
| La criminalità nel soggetto 'normale' |
Diritto penale e processo - 1998
| Attività di tatuaggio e piercing in condizioni di sicurezza (Nota del Ministro della sanità, 5 febbraio 1998, n. 2.8/155 ; Nota del Ministro della sanità, 16 luglio 1998, n. 2.8/633) |
Diritto penale e processo - 1998
| La piaga dei mercenari tra convenzioni internazionali e leggi di attuazione A) I Protocollo dell'8 giugno 1997 aggiuntivo alle convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949 |
Diritto penale e processo - 1998
| La piaga dei mercenari tra convenzioni internazionali e leggi di attuazione : B) Convenzione di New York del 4 dicembre 1989 |
Diritto penale e processo - 1998
| La piaga dei mercenari tra convenzioni internazionali e leggi di attuazione: C) Legge 12 maggio 1995, n. 210 |
Diritto penale e processo - 1998
| La piaga dei mercenari tra convenzioni internazionali e leggi di attuazione: D) Disegno di legge n. 2984 S |
Diritto penale e processo - 1998
| B) La disciplina penale dei mercenari |
Diritto penale e processo - 1998