Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Un tabù che mette in crisi troppe cose |
Diritto penale e processo - 1999
| La 'nuova' depenalizzazione: intervento importante ma non risolutivo |
Diritto penale e processo - 1999
| Tutela delle acque dall'inquinamento e recezione di due direttive CEE (Decreto legislativo, 11 maggio 1999, n. 155 in G.U. 3 giugno 1999, n. 128, Suppl. ord.) |
Diritto penale e processo - 1999
| La delega al governo per la revisione dei maggiori circondari (Legge 5 maggio 1999, n. 155 in G.U. 3 giugno 1999, n. 128) |
Diritto penale e processo - 1999
| Giudice unico: come si sta organizzando il Tribunale di Roma |
Diritto penale e processo - 1999
Diritto penale e processo - 1999
| Corte di Cassazione: Principi di diritto enunciati ex art. 173, comma 3, disp. att. c .p..p. |
Diritto penale e processo - 1999
| Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 1999
| Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 1999
| Corte Europea dei diritti umani |
Diritto penale e processo - 1999
| Corte di Giustizia delle comunità europee |
Diritto penale e processo - 1999
| Tribunale penale internazionale per il Ruanda |
Diritto penale e processo - 1999
| Estesa la ritrattazione al favoreggiamento - mendacio (Corte Costituzionale, Sent. 30 marzo 1999, n. 101) |
Diritto penale e processo - 1999
| Punti fermi sull'interruzione della prescrizione del reato (Cassazione penale, Sezioni Unite, 18 dicembre 1998 ; Cassazione penale, Sez. VI, 21 gennaio 1999) |
Diritto penale e processo - 1999
| Dolo e diritto di critica (Cassazione penale, Sez. V, 25 gennaio 1999) |
Diritto penale e processo - 1999
| La legittimazione del comune a costituirsi parte civile (Cassazione penale, Sez. II, 4 febbraio 1999) |
Diritto penale e processo - 1999
| L'abuso d'ufficio nel rilascio di una concessione edilizia illegittima (Cassazione penale, Sez. IV, 8 marzo 1999) |
Diritto penale e processo - 1999
| Perdita d'efficacia della custodia cautelare e sua rilevabilità d'ufficio (Cassazione penale, Sezioni Unite, 23 marzo 1999 ; Cassazione penale, Sezioni Unite, 31 marzo 1999) |
Diritto penale e processo - 1999
| Richiesta di rinvio a giudizio con capi d'imputazione generici (Cassazione penale, Sez. I, 16 aprile 1999) |
Diritto penale e processo - 1999
| Quali i limiti all'integrazione probatoria nel giudizio di rinvio? |
Diritto penale e processo - 1999
| La 'durata ragionevole' del processo penale è anche un problema di norme |
Diritto penale e processo - 1999
| Osservazioni sull'espulsione sostitutiva della detenzione |
Diritto penale e processo - 1999
| La discrezionalità dell'azione penale nella legislazione croata |
Diritto penale e processo - 1999
| Sul riconoscimento della prescrizione nelle indagini preliminari |
Diritto penale e processo - 1999
| Gli accertamenti di laboratorio sui residui dello sparo |
Diritto penale e processo - 1999
| Le società che emettono titoli tra direttive CEE e legge comunitaria 1994 |
Diritto penale e processo - 1999
| Il visto di censura sulla corrispondenza dei detenuti: A) Circolare della Direzione generale degli affari penali, delle grazie e del casellario, 26 aprile 1999 ; B) Lettera circolare dell'Amministrazione penitenziaria, 31 marzo 1999 |
Diritto penale e processo - 1999