Risultato della ricerca: (15 titoli )
| L'avvocato in costituzione per i 30 anni del codice di procedura penale |
Diritto penale e processo - 2018
| L'art. 3 bis c.p. in cerca del disegno che la riforma Orlando ha forse immaginato |
Diritto penale e processo - 2018
| Motivazione e filtri di ammissibilità |
Diritto penale e processo - 2018
| Videoconferenze e partecipazione dell'imputato al dibattimento |
Diritto penale e processo - 2018
| Il Whistleblowing: la 'scommessa etica' dell'anticorruzione |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio Contrasti Giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| La condotta del pubblico ufficiale fra violazione della voluntas domini, 'abuso' dei profili autorizzativi e 'sviamento di potere' |
Diritto penale e processo - 2018
| Cassazione e deflazione: il caso della sentenza predibattimentale d'appello di proscioglimento per prescrizione pronunciata DE PLANO |
Diritto penale e processo - 2018
| Tracce di NE BIS IN IDEM sostanziale lungo i percorsi disegnati dalle corti |
Diritto penale e processo - 2018
| Prima condanna in appello tra riforma Orlando e recente giurisprudenza |
Diritto penale e processo - 2018
| La esclusione della legittimazione dell'imputato a ricorrere personalmente per cassazione è costituzionalmente legittima? |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018