Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Azione obbligatoria penale e efficienza giudiziaria |
Diritto penale e processo - 2020
| Beyond. In ricordo di Delfino Siracusano |
Diritto penale e processo - 2020
| Oltre l'emergenza: riparare il sistema dei diritti costituzionali sconvolto dalla pandemia |
Diritto penale e processo - 2020
| La gestione dell'emergenza Covid-19: il "rischio penale" in ambito sanitario |
Diritto penale e processo - 2020
| I reati fallimentari nello scenario della pandemia |
Diritto penale e processo - 2020
| Emergenza sanitaria e giustizia penale. Un'analisi delle misure incidenti sul sistema processuale penale |
Diritto penale e processo - 2020
| La sospensione dei termini di durata delle misure cautelari personali per emergenza epidemiologica da Covid-19. A proposito di virus... |
Diritto penale e processo - 2020
| Il processo penale a distanza ai tempi del coronavirus |
Diritto penale e processo - 2020
| Emergenza epidemiologica da Covid-19 e sistema penitenziario |
Diritto penale e processo - 2020
| La competenza a convertire le pene pecuniarie irrogate dal giudice di pace resta al magistrato di sorveglianza |
Diritto penale e processo - 2020
| Legittima la disciplina transitoria prevista dal d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 per l'ipotesi di depenalizzazione dei reati previsti da leggi speciali puniti con la sola pena pecuniaria |
Diritto penale e processo - 2020
| Incostituzionale il divieto di scambiare oggetti tra detenuti sottoposti al regime di cui all'art. 41 bis ord. Penit. Appartenenti allo stesso gruppo di socialità |
Diritto penale e processo - 2020
| Illegittima l'automatica sospensione dell'esercizio della responsabilità genitoriale nel caso di condanna per il delitto di sottrazione e trattenimento di minore all'estero |
Diritto penale e processo - 2020
| Interrogatorio di garanzia e impugnazioni cautelari |
Diritto penale e processo - 2020
| Falsità o incompletezza della dichiarazione |
Diritto penale e processo - 2020
| Imputabilità e dolo: quale rapporto? |
Diritto penale e processo - 2020
| Delitto di frana: è reato di pericolo presunto |
Diritto penale e processo - 2020
| È reato l'utilizzo di un collare elettrico per finalità di addestramento del cane? |
Diritto penale e processo - 2020
| Know how aziendale: quale l'ambito della tutela penale? |
Diritto penale e processo - 2020
| Il dolo di bancarotta impropria da reato societario |
Diritto penale e processo - 2020
| I caratteri della "minaccia" a pubblico ufficiale |
Diritto penale e processo - 2020
| Confisca disposta successivamente alla sentenza |
Diritto penale e processo - 2020
| Deposito del ricorso per cassazione cautelare |
Diritto penale e processo - 2020
| Condizioni richiesta informazioni integrative allo stato che ha emesso il MAE |
Diritto penale e processo - 2020
| Valore indiziario dell'impronta digitale |
Diritto penale e processo - 2020
| Cause di giustificazione. Esercizio del diritto |
Diritto penale e processo - 2020
| Reati contro la libertà individuale. Atti persecutori |
Diritto penale e processo - 2020
| Condanna per reato ostativo |
Diritto penale e processo - 2020
| Unpasso deciso (e atteso) sulla via dell'affermazione delle garanzie costituzionali nella fase dell'esecuzione della pena |
Diritto penale e processo - 2020
| Le sezioni unite limitano l'utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni per la prova di reati diversi da quelli per cui sono state ab origine disposte |
Diritto penale e processo - 2020
| Diritto alla vita e divieto di trattamenti inumani o degradanti. Tentativi di suicidio in carcere e misure adottate per tutelare la vita di un detenuto |
Diritto penale e processo - 2020
| Diritto al rispetto della vita privata e familiare. Problematiche in punto di perquisizione e prelievo di campioni di saliva |
Diritto penale e processo - 2020
| Divieto di trattamenti inumani o degradanti. Questioni in punto di necessità e proporzionalità dell'uso della forza da parte della polizia. |
Diritto penale e processo - 2020