Risultato della ricerca: (18 titoli )
| Il percorso sospeso: la posta in gioco 'radicale' dell'ergastolo ostativo |
Diritto penale e processo - 2021
| Le prospettive di utilizzo delle chatbot nel procedimento penale |
Diritto penale e processo - 2021
| Le prospettive di utilizzo delle chatbot nel procedimento penale |
Diritto penale e processo - 2021
| Il tramondo dei mezzi di ricerca della prova nell'era 2.0 |
Diritto penale e processo - 2021
| Criminalità informatica e cooperazione internazionale: verso il secondo Protocollo addizionale alla Convenzione di Budapest |
Diritto penale e processo - 2021
| Nuove tecnologie e trattamento dei dati personali nel processo penale |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Con una lezione di ermeneutica le Sezioni Unite parificano i conviventi ai coniugi |
Diritto penale e processo - 2021
| Peculato per omesso versamento dell'imposta di soggiorno: la cassazione nega l'abolitio criminis dopo il 'decreto rilancio' |
Diritto penale e processo - 2021
| Per la Suprema Corte è infondata la questione di legittimità costituzionale delle misure interdittive applicate dal questore: decisione da condividere? |
Diritto penale e processo - 2021
| L'intercettazione che non c'è. Riflessioni sulla registrazione telefonica operata ad iniziativa della persona offesa |
Diritto penale e processo - 2021
| Sui rapporti tra istigazione e delitto tentato |
Diritto penale e processo - 2021
| Il diritto di difesa nella fase di deposito delle intercettazioni |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021