
| Agire amministrativo informale e diritti fondamentali | 
| Alla ricerca della lingua perduta del diritto (Divertimento un poco amaro) | 
| La Corte costituzionale e la prassi | 
| La costituzione e i suoi critici. Riflessioni sul diritto mite | 
| Democracy and Subsidiarity | 
| La discussione sulla riforma del diritto amministrativo nella dottrina tedesca | 
| L'esecuzione della sentenza amministrativa non definitiva nell'ordinamento italiano e francese | 
| Globalizacion, localismo y proteccion social | 
| La mozione di sfiducia a più ministri: un mostro a più teste? | 
| Norma comunitaria come parametro di costituzionalità tra monismo e dualismo | 
| Sul fondamento degli interventi armati a fini umanitari | 
| About a Mad-To-Fit Constitution and an Unfit President in Times of Transformation and Crisis. The Distribution of Power in the Constitution of the Russian Federation | 
| La Cassazione sul risarcimento del danno arrecato dalla pubblica amministrazione: trasfigurazione e morte dell'interesse legittimo | 
| La Cassazione sulla risarcibilità dell'interesse legittimo | 
| Considerazioni preliminari per uno studio giuridico della mondializzazione | 
| Il consigliere indipendente nell'ordinamento costituzionale statunitense. Una critica | 
| Diritto alla riservatezza e segreto d'ufficio nell'ordinamento italiano: due istituti a confronto | 
| Laicità, separazione e'contratto' nelle relazioni tra amministrazioni pubbliche e culti in Francia. Il paradigma scolastico | 
| La reforma de la justicia administrativa en Espana | 
| Servizi pubblici e servizi (economici) di pubblica utilità | 
| Amministrazione periferica o amministrazione territoriale dello Stato? | 
| Autorità indipendenti e 'costruzione' dell'ordinamento giuridico: il caso del Garante per la protezione dei dati personali | 
| Diritti, poteri e responsabilità nelle recenti riforme di alcuni procedimenti amministrativi | 
| Il nuovo modello di agenzia nella riforma dei ministeri | 
| Le previsioni urbanistiche 'sostanzialmente espropriative' dopo la sent. n. 179/99 della Corte Costituzionale | 
| Principio di legalità e ruolo della Corte dei conti | 
| Il riordino dell'amministrazione centrale: criteri, condizioni e strumenti | 
| I servizi pubblici locali verso il mercato | 
| Trasformazione del centro e ordinamento regionale |