
| La creazione giudiziale del diritto nelle decisioni dei giudici costituzionali |
| Dicieto comunitario di discriminazione in base alla nazionalità e principio costituzionale di eguaglianza |
| The impact of the human rights Act 1998 on the tortious liability of public authorities |
| L'ordinamento sportivo: meno e più della libertà privata |
| Il popolo nella teoria del diritto divino di Giacomo I |
| Trasparenza amministrativa e pretesa del cittadino all'informazione |
| La tutela dell'ambiente attraverso il mercato |
| Antonio La Pergola, giurista-costruttore |
| Decreto-legge, legge di conversione e legge di sanatoria di fronte al sindacato della corte costituzionale |
| Devolution e diritti fondamentali: il caso della libertà d ireligione. L'esperienza costituzionale tedesca |
| Leggi-provvedimento costituzionalmente ammesse e leggi-provvedimento costituzionalmente illegittime |
| Libertà di informare e diritto ad essere informatici. Due prospettive a confronto nell'interpretazione e nelle prime applicazioni dell'art. 7, co. 1, t.u. della radiotelevisione |
| Il principio di laicità nella giurisprudenza della Corte costituzionale (e rispetto alle posizioni dei giudici comuni) |
| Il principio di legalità e i vizi formali dell'atto amministrativo |
| Principio di legalità e poteri straordinari dell'amministrazione |
| Il principio di legalità nel diritto amministrativo che cambia |
| La finanza regionale e locale nella giurisprudenza costituzionale sul nuovo Titolo V della Costituzione |
| The law and public information on U.K. Quality, access and re-use |
| Nuovi e vecchi profili della rappresentanza territoriale. Il futuro del Senato italiano |
| Il patrimonio informativo pubblico come risorsa. I limiti del regime italiano di riutilizzo dei dati delle pubbliche amministrazioni |
| Stato e Chiesa. Cittadini e cattolici |
| Titolarità ed esercizio dei diritti fondamentali: prime riflessioni sulla capa cità di diritto pubblico |
| Violazione delle regole formali tra invalidità degli atti e responsabilità risarcitoria. Una comparazione |
| I vizi formali dell'atto amministrativo nell'ordinamento spagnolo |