
| L'amministrazione europea secondo il Trattato di Lisbona |
| Contributo sul tema della nullità dell'atto amministrativo |
| I diritti sociali. Sui diritti fondamentali come esercizio della sovranità popolare nel rapporto con l'autorità |
| Massimo Monteduro, Provvedimento amministrativo e interpretazione autentica. I. Questioni presupposte di teoria del provvedimento, Padova, Cedam, 2012 |
| "Non di sola Cedu ...". La fecondazione assistita e il diritto alla salute in Italia e in Europa |
| Note per un dibattito in tema di sindacato della Cassazione sulle sentenze del Consiglio di Stato |
| Il primato del diritto comunitario e l'autonomia processuale degli Stati membri: alla ricerca di un equilibrio sostenibile |
| Il rinvio pregiudiziale interpretativo: un (paradossale) ritorno del cognitivismo giuridico? |
| Lo studio del diritto pubblico dal punto di vista del costituzionalista |
| Lo studio del diritto pubblico dal punto di vista dell'amministrativista |
| Le attività conoscitive e tecniche delle amministrazioni pubbliche. Profili organizzativi |
| Le attività conoscitive e tecniche delle amministrazioni pubbliche. Profili organizzativi |
| Il giurista che cambia e non cambia |
| L'identità delle scienze giuridiche nel mondo giuridico 'plurale'. 'Questa è l'acqua' |
| L'identità delle scienze giuridiche nel mondo giuridico 'plurale'. 'Questa è l'acqua' |
| La lingua e il mito (dell'internazionalizzazione) |
| Marco Macchia, Legalità amministrativa e violazione dei diritti non statali, Milano, Giuffrè, 2012 |
| Marco Macchia, Legalità amministrativa e violazione dei diritti non statali, Milano, Giuffrè, 2012 |
| Mario Savino, Le libertà degli altri. La regolazione amministrativa dei flussi migratori, Milano, Giuffrè, 2012 |
| Mario Savino, Le libertà degli altri. La regolazione amministrativa dei flussi migratori, Milano, Giuffrè, 2012 |
| No taxation without representation: il dibattito sul potere di tassare alle origini dell'esperienza costituzionale statunitense e la sua eredità |
| No taxation without representation: il dibattito sul potere di tassare alle origini dell'esperienza costituzionale statunitense e la sua eredità |
| Presidente della Repubblica e ordine giudiziario durante il mandato di Napolitano (maggio 2006 - gennaio 2014) |
| La responsabilità della pubblica amministrazione tra colpa e danni: la difficile ricerca di un filtro |
| La responsabilità della pubblica amministrazione tra colpa e danni: la difficile ricerca di un filtro |
| Sulle revisioni costituzionali |
| L'ufficio centrale per il referendum nel procedimento di variazione territoriale regionale |
| Andrew Jackson e le trasformazioni della Costituzione americana |
| Gli atti emanati dal Governo nell'esercizio del potere politico nella più recente giurisprudenza tra separazione dei poteri e bilanciamenti costituzionali |
| l controllo interno di regolarità amministrativa (ovvero quel che resta dei controlli amministrativi) tra autonomia e legalità |
| Crisi economica e ruolo delle Corti: quali contrappesi alla governance europea e internazionale? |
| Fraternità e mutualismo: forme nuove di un legame antico |
| Jerry L. Mashaw, Creating the Administrative Constitution. The Lost One Hundred Years of American Administrative Law, New Haven and London, Yale University Press,2012 |
| I poteri di vigilanza della Banca Centrale Europea |
| Le relazioni tra l'ordinamento nazionale, sovranazionale e internazionale nella tutela dei diritti |
| Richard Rawlings, Peter Leyland, Alison L. Young (edited by), Sovereignity and law. Domestic, european and international perspectives, Oxford, University Press, 2013 |