
| Scienza e coscienza: due premesse per l'indipendenza del giudice |
| Il giudice amministrativo e le questioni tecnico-scientifiche: formule nuove e vecchie soluzioni |
| Le competenze legislative sussidiarie e trasversali |
| Studio sui possibili profili di incostituzionalità della legge n. 40 del 2004 recante 'norme in materia di procreazione medicalmente assistita' |
| Laicità e simboli religiosi nella sfera pubblica: esperienze a confronto |
| Autonomia, responsabilità, valutazione nella disciplina delle università e degli enti di ricerca non strumentale |
| Sviluppi e contrasti in materia di verifica dei poteri |
| Sotto il segno del soggettivismo giuridico (considerazioni sull'opera di Eduardo Garcia de Enterria) |
| La forma di governo nel nuovo Statuto della Regione Toscana: prime osservazioni |
| Profili problematici della responsabilità della pubblica amministrazione per mancata o inesatta informazione |