
| Bernd Schlϋter, Reichswissenschaft. Staatsrechtslehre, Staatstheorie und Wissenschaftspolitik im Deutschen Kaiserreich am Beispiel der Reichsuniversität Straßburg, Studien zur Europäischen Rechtsgeschichte, Bd. 168, Franfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2004 |
| Il diritto come storia |
| Interpretazione costituzionale e positivismo giuridico |
| La teoria costituzionale di Platone: indicazioni dalla ricerca di C. Gill |
| Stato di diritto e divisione dei poteri nell'era dei conflitti asimmetrici |
| Il diritto all'acqua come diritto sociale e come diritto collettivo. Il caso palestinese |
| A proposito del 'giurista come scienziato' |
| In dubio pro procedimento. Note in tema di rischio d'impresa e rischio da incertezza procedimentale |
| Il segretario generale nell'amministrazione centrale |
| Alcune questioni di interesse costituzionale in materia di organismi geneticamente modificati in agricoltura (a proposito del D.I.G N.479 del 2004 sulla coesistenza fra le forme di agricoltura) |
| Il presidente e la tecnica legislativa |